|
|
Risultati da 3.946 a 3.960 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
01-11-2015, 12:03 #3946
... dopo il C200 c'è stato il 300, 400, 410 ed ora il 500 (ed il VTEN)...
Pagina 500: http://www.popcornhour.it/A500pro.aspx
... preorder 500€
Pagina VTEN: http://www.popcornhour.it/VTEN.aspx
... costo 150/200€Ultima modifica di ais001; 01-11-2015 alle 12:06
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-11-2015, 15:01 #3947
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
dici che sono rimasto un po' indietro?
Per me il 200 è sempre un ottimo oggetto, che mi pare sia rimasto a lungo uno standard di riferimento.
Quale è considerato oggi lo standard a questo livello?
Grazie comunque delle informazioni.Ultima modifica di stevesteve; 03-11-2015 alle 15:03
Stefano
-
06-11-2015, 09:14 #3948
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Premessa: fino a l'altro ieri uno scaler Gefen raccoglieva le diverse fonti video e le mandava in hdmi ad un oggetto (Lindy) che le smista al televisore e al proiettore (Benq10000).
Purtroppo il Gefen è morto e, in attesa di risistemare tutto, ora la fonte principale è il pop, da cui parte il cavo hdmi che va allo smistatore. Dunque tutto più diretto.
Invece:
1) quando, insieme con il pop, accendo il televisore, esce subito la scritta "popcorn loading", ma poi il televisore torna nero con soltanto l'indicazione della porta su sui è settato.
Dopo un po' indica "fuori gamma".
A questo punto, con una serie di operazioni "a provarci", tipo scorrere gli ingressi del televisore fino a tornare e quello del pop, oppure spegnere e riaccendere il pop, prima o poi riesco a vedere qualcosa dal pop.
2) il proiettore invece dà l'indicazione in basso a destra prima "hdmi loading" e poi "hdmi unsupported" (v. immagine http://imgur.com/1TM1O5R , dove per le prove sono accesi in contemporanea sia tv che proiettore).
Qui i tentativi di scorrere gli altri ingressi del proiettore, spegnere e riaccendere etc, non funzionano.
Che il problema sia nel pop penso sia provato dal fatto che, se stacco il cavo hdmi dal pop e lo faccio partire da un lettore Toshiba, i dvd si vedono correttamente sia sul televisore che dal proiettore.
Come posso risolvere?Stefano
-
06-11-2015, 09:36 #3949
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 122
hai provato nelle impostazioni video del popcorn? magari è impostato un segnale d'uscita non supportato
-
06-11-2015, 11:31 #3950
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
-
26-04-2016, 18:32 #3951
ciao a tutti,
mi chiedevo se era possibile aggiungere Tim Vision al c 200.
grazie
ciaooooooooooooooooooooooooooo
-
26-04-2016, 19:13 #3952
Non credo poichè potrebbe essere fatto solo con un aggiornamento mirato del firm ed aggiunto ai programmi che già ci sono per l'uso in rete; considerato che è un progetto ormai vecchio ed abbandonato da tempo ritengo che questo on avverrà mai.
Lieto di essere smentito, essendo un possessore di C-200, ormai in pensione, e godendo di un abbonamento gratuito gentilmente offerto da TIM e che non ho mai utilizzato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-05-2016, 16:38 #3953
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Ciao a tutti,
siccome ho qualche problema con dei film, che ogni tanto si bloccano, avevo pensato di fare un ripristino, ma ho un dubbio: facendo il ripristino ai dati di fabbrica e re-installazione dei programmi formatta l'intero hard disk facendomi perdere i film che ho all'interno?
-
10-05-2016, 06:56 #3954
Per ripristino intendi quello che si fa dal telecomando? Oppure quello che si fa smontando il popcorn e spingendo un qualche tastino sulla scheda madre? Per il primo non si perde nulla, per il secondo non so.
-
10-05-2016, 10:38 #3955
Non perdi nulla, solo le impostazioni.
Al limite, se hai questo timore, puoi benissimo scollegare l'HDD, premere il tastino e poi ricollegarlo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2016, 08:28 #3956
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Ok, grazie.
Ho provato il reset a video, ma non è cambiato nulla, proverò col tastino, ti ricordi per caso dov'era? Si vede facilmente? E' un po' che non lo smonto...
Secondo te potrebbe risolvere il problema del blocco dei video? In pratica, ogni 15 - 20 minuti o anche meno il video si blocca, mentre l'audio prosegue. Per sbloccarlo devo farlo saltare avanti, aspettare 5 secondi e tornare indietro in modo da saltare il punto in cui si bloccava, altrimenti si pianta di nuovo. All'inizio pensavo fosse un problema di codifica ma adesso me lo fa con quasi tutti i video ed è molto fastidioso... Non credo si tratti di problemi hardware... Che dici?
-
11-05-2016, 12:44 #3957
Il tastino lo vedi chiaramente sulla scheda, anche perchè c'è solo quello.
La cosa farebbe pensare ad un problema di codifica, ma se dici che hai verificato e non dipende da questo e lo fa in punti diversi ed in modo casuale allora è probabile che sia un problema hardware, temo non sia risolvibile con un reset, ma provare non ti costa nulla."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2016, 12:47 #3958
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Proverò, speriamo!!! Grazie
-
14-05-2016, 07:08 #3959
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Ho aperto il c200 per fare il reset ma sulla scheda madre manca il pulsante.. C' è lo spazio segnato con i 2 forellini ma non c'è il pulsante.. Come posso fare per resettarlo?
Inoltre ieri si è piantato il disco interno, non lo vede più.. Ho provato a vedere un film da disco usb ma ha fatto il solito blocco, quindi non dipende dal disco o dal suo surriscaldamento..
Mi rimane da provare a cambiare il cavo hdmi come mi hanno suggerito quelli dell'assistenza..
-
14-05-2016, 07:41 #3960
Io sono un possessore dell'A-300 e sul sito web era riportata una procedura da eseguire che esiste anche per il C-200: http://support.cloudmedia.com/article.aspx?id=1089 da quello che ricordo sul forum ufficiale in tanto hanno risolto problemi eseguendola. Se non l'hai fatta potresti provare