|
|
Risultati da 3.076 a 3.090 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
04-08-2011, 09:02 #3076
io l'ho implementato e non ho nessun tipo di problema, mi sembra che ha delle chiavi per vedere delle iso particolari o qualcosa del geere, per i bug nessun bug va benissimo
Saluti Siryard
-
04-08-2011, 10:00 #3077
Non i sembra che ci siano stati utenti che abbiano evidenziato dei problemi, non solo su questo forum, ma anche sul loro.
I problemi che sono stati segnalati erano legati all'installazione in casi particolari, quando nel C-200 era stato presente un particolare programmino tra la miriade di quelli realizzati e messi a disposizione dagli utenti.
Sul loro sito è spiegata chiaramente la procedura di installazione in tale caso.
Se non hai installato nulla di particolare si va tranquillamente.
L'aggiornamento particolare è stato reso necessario, come lo sarà nuovamente tra altri 18 mesi, poichè le chiavi di protezione nel caso di firm devono essere obbligatoriamente rinnovate periodicamente a differenza del caso in cui siano contenute in una ROM, come con lettori stand alone.
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-08-2011 alle 14:51
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2011, 14:00 #3078
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
ciao ragazzi ho lo stesso problema non riesco a leggere alcuni bluray mi da la scritta ( bad disc region) anche se cambio regione nel menu'.come potrei risolvere devo cambiare firmware, quale posso installare ?
-
07-08-2011, 15:00 #3079
Per cambiare Regione c'è una procedura ben precisa tramite sequenza di tasti, non tramite menu, e può essere fatta solo 5 volte in tutto.
Nella discussione se ne è già parlato ed è già stata descritta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2011, 17:46 #3080
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
ciao, si ho gia provato con la sequenza di tasti la regione cambia ma il disco non parte ugualmente in tutte e tre le regioni dandomi sempre lo stesso messaggio
-
08-08-2011, 20:47 #3081
Originariamente scritto da obiwankenobi
Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
09-08-2011, 10:34 #3082
Non riesco piu a trovare il link dove descrive come montare internamente due hard disk da 3,5, se gentilmente qualcuno puo postarmelo oppure se qualcuno mi da qualche dritta in merito
GRAZIE Saluti Siryard
-
09-08-2011, 11:14 #3083
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Siryard
Io sono riuscito a montare il 3,5" esattamente DIETRO lo slot dell'HD esterno (NON ho il lettore Bluray)
E' semplicemente appoggiato al fondo, ed una vite laterale riesci a fissarla ai fori dell'eventuale ventolina sul retro.
PS. DEVI prima togliere lo slot per poter inserire l'HDVpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
09-08-2011, 11:16 #3084
Questo ?
http://www.networkedmediatank.com/wi...%26_PSU_Repair
Io avevo provato la soluzione che utilizza quelle barrette a "U" che si usano per adattare alle bay da 5,25" gli HDD da 3,5".
Un HDD viene inserito in modo normale nello slot interno, sul lato esterno della struttura dello slot interno, lato verso il centro del C-200, ci fissi le due barrette di cui sopra, utilizzando le coppie di viti che fissano l'HDD.
Sul lato libero delle barrette ci fissi il secondo HDD.
Praticamente i due HDD sono montati fianco a fianco.
Siccome il secondo è fissato solo da un lato, tende a oscillare leggermente, per cui ti devi ingegnare con qualche metodo di fissaggio.
Il più semplioce è quello di realizzare una barretta in materiale isolante che viene fissata sul lato libero del secondo HDD e va ad appogiarsi sulla scheda dre sottostante, o qualcosa di simile.
Dopo la prova ho optato per un contenitore esterno con 4 bay per HDD che ho collegato via USB, internamente ho installato solo un HDD da 2,5 e di piccolas capacità (comprato usato per pochi Euro) in cui ho solo installato dei demo e dei file test per la taratura video.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-08-2011, 13:07 #3085
@ nordata
Grazie il link era proprio quello
@ cyberbob
per vedere se ho capito, tolgo lo slot dove entro c'è l'hard disk da 3,5 infilo dietro un altro hard disk e dovrei fissarlo ad un foro per la ventolina che rimane dietro alla fine del c-200, dopodiche rimetto lo slot con l'hard disk dentro, d'avanti all' hard disk che ho appena fissato al foro della ventolina giusto ??? questo è l'ordine del montaggio ?
poi una domanda fissato il 2° hard disk interno quando vai sul menu entri dall' hard disk ne vedi due o come se fosse uno solo ??
Grazie Saluti Siryard
-
09-08-2011, 13:31 #3086
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Siryard
******* X TUTTI ******
Ma c'è modo di "uscire" da YAMJ od altri WALL, oppure opzioni da inserire, per poter sfogliare le cartelle dell'HD sul quale c'è l'INDEX del wall??Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
09-08-2011, 13:33 #3087
In genere, se (ad esempio) hai premuto il tasto ROSSO per attivare il wall, dovrebbe bastare premerlo nuovamente.
-
09-08-2011, 19:12 #3088
Il modo piu' semplice e' creare il Jukebox non nella root del disco.
Certo poi non ti parte in automatico quando accedi al disco , ma devi entrare nella cartella dove l'hai creato o creare un file di "lancio" nella root del disco.
Per esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=406
Ci sono probabilmente altre vie , tre miliardi di skins e modi di operare con tanto di menu iniziale ... ma a me piacciono le cose semplici e che non impegnano tutta la giornata quando devi aggiungere/modificare qualcosa
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-08-2011, 09:27 #3089
la prox settimana mi arriva il c 200 in sostituzione di quello defunto a fine giugno.
non ho piu' seguito le vicende legate all'ultimo firmware che non permetteva piu' il downgrade.
conviene aggiornare all'ultimo firmware?
controindicazioni?
grazie.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
13-08-2011, 09:44 #3090
Vai tranquillo
È tutto ok, poi volevo dirti che c'è un programma (PCH Remote) per iphone/ipad per comandarlo in wifi. Comodissimo!!
Ciao