Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 267 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #3061
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Priks
    ... nessuno utilizza Lion per condividere le cartelle in rete e leggerle dal PCH-200?...ora che non supporta più il samba server non riesco più ad accedervi...
    Uso un NAS.
    Non puoi utilizzare un altro protocollo (NFS, ad esempio)?

  2. #3062
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    (NFS, ad esempio)?
    Ok!!!...mi dici che se ad esempio utilizzo questo programmino...

    http://gpz500.wordpress.com/2008/10/...-linux-ubuntu/

    ...dal pch-c200 riesco ugualmente a vedere le cartelle condivise su HD esterno...questa sera ci provo!!!

    Anche io vorrei dotarmi di un nas, ma attualmente non sono nelle condizioni economiche di poterlo fare...il mutuo occupa già una buona fetta delle mie entrate e già mi sono dissanguato con il popcorn...

    Comunque appena sono riuscito ad effettuare le prove, ti faccio sapere se ho combinato o meno!!!
    Ultima modifica di Priks; 25-07-2011 alle 12:21

  3. #3063
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Comunque Lion NON HA eliminato la possibilità di condividere cartelle con client Windows o simili (come il C200): ha solo rinunciato al server SAMBA per utilizzare il server CIFS/SMB (che fa la stessa cosa).
    Probabilmente devi controllare i diritti di accesso ai folder condivisi del tuo Mac, che saranno forse cambiati con l'upgrade.
    O magari devi solo attivare il server di file.

  4. #3064
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Comunque Lion NON HA eliminato la possibilità di condividere cartelle con client Windows o simili (come il C200)
    Prima di installare Lion non avevo alcunissimo problema...una volta effettuato l'aggiornamento non sono più riuscito a trovare le cartelle condivise!...per quanto riguarda la condivisione, una volta selezionate le cartelle ed il protocollo (smb anche su lion...) il server dovrebbe girare... Per quanto riguarda i diritti di accesso non sono stati toccati...questa sera proverò nuovamente a sbatterci la testa per vedere se ne vengo a capo!!! Nel frattempo grazie mille ancora!!!

  5. #3065
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Priks
    Prima di installare Lion non avevo alcunissimo problema...
    Ecco! Non sono l'unico ad avere questi problemi:

    https://discussions.apple.com/thread/3196311?tstart=0

    https://discussions.apple.com/thread/3209434?tstart=0

    ...

    ...uffa! Mi sa che provo direttamente con nfs, finchè non risolvono questo problema!!!

  6. #3066
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Direi che è meglio parlarne altrove: qui siamo OT visto che il thread riguarda solo il C200.

  7. #3067
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    66
    buongiorno a tutti...

    sarei molto interessato all'acquisto di questo mediaplayer. L'unica cosa che mi ferma: io a casa ho un IMAC, e quindi i miei dischi esterni sono formattati OS esteso... il popcorn riesce a leggere correttamente da questi dischi?
    Poi, in rete, riesco ad accedervi e scrivere i file sul disco esterno ad esso collegato?
    altra cosa... l'A210 riesce a fare le stesse cose di un C200 ?



    grazie...
    Paolo

  8. #3068
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dischi HFS+ dovrebbero essere leggibili (non scrivibili, credo).
    Penso dipenda se il partizionamento è stato fatto secondo lo schema GUID o meno.
    In rete dovresti trovare maggiori info.

    Quello che non capisco è però perché non lasci i dischi collegati al Mac e usi il C200 solo come mediaplayer di rete.

  9. #3069
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Dischi HFS+ dovrebbero essere leggibili (non scrivibili, credo).
    Penso dipenda se il partizionamento è stato fatto secondo lo schema GUID o meno.
    In rete dovresti trovare maggiori info.

    Quello che non capisco è però perché non lasci i dischi collegati al Mac e usi il C200 solo come mediaplayer di rete.
    grazie della tua risposta. Effettivamente, potrei lasciare un disco sul Popcorn e usarlo come disco di rete, lasciandolo formattato NTFS.
    Sai è la comodità a volte di non dover copiare 10 giga e passa ma di attaccarci il disco rigido.
    Il disco Mac lo devo lasciare Mac per via di sottotitoli e comunque deve essere editabile... mi chiedo se poi riesco a rendere sempre visibile un disco Mac accessibile via afp.

    visto che sei così gentile... qualela differenza principale di un C200 rispetto un A210? riescono a leggere le stesse cose? E' previsto a breve un update del C200? secondo me sì perchè è sul mercato da molto tempo ormai...

    grazie!

  10. #3070
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Attento alle quotature, intanto.


    Conosco solo il C200, e non so dirti le differenze con l'altro modello.
    Update? Viene continuamente aggiornato, il firmware.

  11. #3071
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da ppietribiasi
    grazie della tua risposta. Effettivamente, potrei lasciare un disco sul Popcorn e usarlo come disco di rete, lasciandolo formattato NTFS.
    Allora...posso dirti che il pch-200 legge correttamente i dischi formattati in hfs+!!!...ho fatto la prova giusto domenica pomeriggio... ...non so dirti se è possibile scriverci sopra, però, ma dubito fortemente...mi sembra che all'inizio ne avevo connesso uno internamente e mi diceva che il disco era accessibile in sola lettura, ma ho vaghi ricordi al riguardo!

    Per quanto riguarda l'accessibilità, ho buone notizie! Dato che lion non supporta più il samba server (...che utilizzavo prima...), è sufficiente installare l'NFS manager che trovi qua:

    http://www.bresink.com/osx/NFSManager.html

    ...e condividere i contenuti con esso!!! L'ho configurato giusto ieri sera (...su suggerimento del buon obiwankenobi!!! ) e direi che siamo a cavallo!!! Nessunissimo problema!!!

  12. #3072
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    speriamo che esca anche una versione con decoder dtt integrato
    Ciao, questo è l'ultimo post (di due anni fa) che parla di tuner dtt. Ci sono state novità nel frattempo? E' possibile usare il Popcorn Hour come videoregistratore digitale?
    Grazie.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  13. #3073
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    No. Mai letto nulla.

  14. #3074
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    66
    avrei un altra domandina...
    mi pare di aver letto qualche post addietro che il popcorn non è il massimo nel gestire album e file musicali. addirittura leggo che non supporta la riproduzione random, e non permette di creare playlist.
    La mia domanda: ma avendo album multipli, almeno se ne possono scegliere due-tre (come fa il buon vecchio winamp) ?

    e davvero non permette la riproduzione random?

    grazie
    Paolo

  15. #3075
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124

    Il nuovo FW del C-200 è affidabile o è meglio aspettare?


    Ciao a tutti,
    per quanto riguarda il nuovo Firmware del C200 (dal quale non si puo tornare indietro)... è affidabile od ha dei bug??..come forse ho letto in qualche post?
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4


Pagina 205 di 267 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •