Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 83 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1235
  1. #811
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    e non e' tutto al 350 (anche per il 350 sulla carta non era promesso niente...) con un firmware recente e' stato implementato il supporto wpredictp=1\2 e maggiori ref.frames cose che mancavano per una completa compatibilita con i file mkv 1080\720 ma anche SD,e naturalmente per il 370 nemmeno l'ombra di questi argomenti.......capirai perche' siamo un po' stizziti...

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Niente, allora confermo a tutti che sul lettore BD350 di un collega, un file mkv che a me spixellava di brutto, sul 350 va alla perfezione. Inoltre, confermo che il 350 legge anche gli HD NTFS senza alcun problema (ed io che invece li devo splittare...)

    Amen

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    naturale sara' stato con la wpredictp=2 implementata sul 350 ma non sul 370........la stizza comincia a tramutarsi in odio anche perche' parlando con un tecnico mi ha detto che ci vuole meno di niente per fare questo firm. anche per il 370

  4. #814
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    alino, senza roderci il fegato, io ho ormai deciso di comprare anche il BD350.
    A sto punto, con 300/310 euro totali, avrei:

    2 ottimi lettori bluray
    20 film bluray (di cui alcuni molto belli)

    Peccato, perchè come anche tu mi confermi, per implementare l'aggiornamento firmware sul nostro lettore ci vorrebbe veramente poco (visto che buona parte del codice la potrebbero copia/incollare dal firmware del 350).

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Volevo fare una considerazione in merito a questa questione 350/370.

    Premetto che non posseggo nessuno dei due ma, leggendo in entrambe le discussioni dedicate a questi prodotti, ho visto che il 350 leggeva il formato NTFS ed altre cosette e, sino ad un certo periodo di produzione (novembre 2009) non è ancora in grado di farlo neanche ora con il nuovo firm.

    Da questo posso dedurre che è stato modificato qualcosa anche a livello hardware, se è così (e visto che anche con il firm nuovo i modelli più vecchi continuano a non poter leggere il NTFS l'ipotesi diventa verosimile) allora è probabile che anche per il 370 si renda necessario una modifica interna al livello di hardware per implementare le nuove features.

    La questione allora si sposta, non si tratterebbe più di fare un "piccola modifica" al firm e tutti contenti.

    Qualcuno potrebbe dire "allora perchè non modificano l'hardware anche del 370 ?", domanda legittima a cui posso solo azzardare una risposta: mi sembra di aver letto che il 350 sia uscito dopo il 370 che, pertanto, è un modello più vecchio, che non hanno probabilmente più intenzione di continuare a produrre ancora per molto e non sarebbe pertanto economicamente conveniente modificare poichè il costo della modifica non sarebbe ammortizzabile nel lasso di tempo rimanente.

    Sappiamo tutti come la vita di questi apparecchi sia ormai molto breve, poichè bisogna vendere sempre nuovi modelli.

    Come ho anticipato, solo supposizioni, ma potrebbero far vedere la cosa sotto una nuova luce.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #816
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Macerata
    Messaggi
    67
    Per me personalmente era solo una questione di principio, anzi lo chiamerei più "sfizio", perché ora come ora non faccio un gran uso di MKV, anzi, per cui non è che sia la fine del mondo per me. Però se la modifica all'FW era minima come sembrava fosse visto che è stata adoperata anche sul 350 (ma in effetti non abbiamo considerato un cambio HW), non mi sarebbe dispiaciuto che ci fosse stata anche per il 370, ecco.

  7. #817
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    quello che molti mkv pixellano nel bd 370 mi sta rodendo parecchio io l'ho pagato 220 euro il blu ray della lg
    e non sono mai riuscitto a capire il perche di questo difetto

  8. #818
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Capisco l'invidia nei confronti di chi ha il BD350. Però, se LG ha scelto di migliorare il firmware del BD350 dando caratteristiche che prima non aveva, questo è un "favore" che ha fatto ai possessori di BD350, non un torto a chi ha il BD370. Certo, capisco che tale mossa possa essere perlomeno eticamente discutibile (ammesso e non concesso che, come evidenzia nordata, non ci siano limiti hardware sul BD370 che impediscano di implementare le stesse cose), però continuo a ritenere che se avete comprato il BD370 sapendo perfettamente che limiti aveva, avete accettato il lettore così come vi è stato venduto. Non credo che LG sia "tenuta" a fornirvi caratteristiche in più.

    Io stesso a suo tempo non ho preso il BD370 perché aveva determinate limitazioni (tra le quali quelle del supporto a NTFS, per esempio), per cui ho preso il BD390 che non le aveva. Se anche voi non accettavate tali limitazioni, non dovevate comprare il BD370...

  9. #819
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    pensa quando ho comprato il bd370 il comesso mi ha detto non comprare il 390 che sono uguali cambia solo le uscitte audio
    Ultima modifica di Dave76; 11-02-2010 alle 13:12

  10. #820
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma ancora li ascoltate i commessi?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Io stesso a suo tempo non ho preso il BD370 perché aveva determinate limitazioni...
    Forse non hai capito il senso delle mie/nostre parole; abbiamo comprato il 370 quando ogni lettore (350, 370 e 390) aveva ancora le caratteristiche di base. All'improvviso, rilasciano il firmware per il 350 che lo fa diventare superiore al 370, e molto simile al 390 (MKV + NTFS), continuando a costare 50-60 Euro in meno del 370. Per il 370 non rilasciano niente di tutto questo. Questo è il motivo della nostra incaxxatura, non che il 370 non faccia ciò che prometteva (anzi, quello che fa lo fa anche fin troppo bene).

    Ad ogni modo, per la cronaca, poco fa ho acquistato il 350 da MW, 99 Euro, ho fatto provare uno dei modelli che avevano "aperto" e legge le chiavette NTFS, ed il mio film MKV che spixellava andava alla perfezione. Sempre per la cronaca, il 370 era in vendita a 169 Euro...

  12. #822
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    quanti file pixellavano che hai provato io molti gli buttati nel cestino per colpa del bd370
    Ultima modifica di Dave76; 12-02-2010 alle 07:16

  13. #823
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    ho problemi con Parnassus !!!

    ciao raga,
    due giorni orsono sono passato al block e, come altre volte, ho affittato per 10 euro 4 film-BR. Tra questi figura anche "Parnassus, l'uomo che voleva ingannare il diavolo", un film credo di recentissima commercializzazione.
    Fatto sta che questa sera, avendo un pò di tempo libero, decido di guardarlo...quindi inserisco il disco (come sempre verifico che sullo stesso non ci siano sporco o graffi), attendo il caricamento fino al menù e premo il play per l'avvio del film...ma....il lettore dopo un minuto abbondante riavvia la fase di caricamento del disco come se fosse stato appena inserito e si riferma al menù principale dove compaiono soltanto le opzioni "PLAY" (quella che ho confermato prima) e "SOTTOTITOLI".
    Tento 3/4 volte poi mi decido di andare al PC a verificare la presenza di un nuovo firmware nonostante l'avessi aggiornato 15 giorni orsono. Quasi felice vedo che è stato rilasciata una nuova release, la vers 7.163 (io avevo sotto la 7.159). Formatto una chiavina USB, ci copio il file .rom, la inserisco nel lettore, viene riconosciuto l'aggiornamento e correttamente installato. Si spegne, tolgo la usb e riavvio il player verificando l'upgrade. Tutto ok.
    Bello soddisfatto reinserisco il BR di Parnassus, aspetto il menù, spingo sul tasto Play e..... stessa storia! Un minuto di silenzio e poi si ricomincia con quei maledettissimi 25 secondi che portano al Menù Principale.
    Che devo da fà????
    Lunedì mattina devo riportare i film al block e farò presente la cosa ma soltanto per ottenere un altro film a meno che da qui a tal giorno non risolva il problema...sperem .
    Ho visto che sotto al firm 7.163 ce n'è un altro chiamato "Special_firmware(V3[1].886.01)_for_V3.886.00.zip"... perchè? a che serve? Perchè segue una numerazione differente da quella standard che è 7.xxx?
    Il sito di LG al riguardo non fa nessun cenno all'eventuale uso di questo firm e non allega files con il dettaglio degli upgrades relativi.
    Aiutatemi, please
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  14. #824
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Se clicchi sul nome del firmware ti dà una spiegazione. Mi pare di ricordare che quel firmware fosse un passaggio intermedio da fare per chi aveva una versione molto vecchia del firmware prima di passare alle versioni 7.x.

    Cmq, se il Blu-Ray in questione funziona su un altro lettore (dovresti provarlo), allora il tuo sì è un problema di cui dovresti lamentarti con LG.

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    Ultimora da LGE


    LG via mail mi invita a mandarlo in assistenza!
    Mi sembra una soluzione un pò sbrigativa essendo evidentemente un problema software e non vedo in assistenza cosa potrebbero fare più che installare i relativi firmware disponibili.
    Comunque sul firmware 7.163 LG scrive solamente "Improved BD playability on some Titles", ma non dice quali.
    In assoluto il lettore non aveva mai dato problemi.... per questo sono titubante sul mandarlo in assistenza che poi me lo tengono chissà quanto.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine


Pagina 55 di 83 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •