|
|
Risultati da 1.681 a 1.695 di 2465
Discussione: [Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray
-
26-08-2009, 13:30 #1681
Per me dipende molto dal budget che hai a disposizione...imho a quel prezzo (entro i 200 euro) questo lettore é veramente "da prendere"...certo, se uno può arrivare a cifre supeiori il discorso cambia
-
26-08-2009, 14:14 #1682
Originariamente scritto da micmarti
Al limite puoi vedere in casa Panasonic (IMHO: se vuoi qualche funzione in più in cambio di un po' di qualità in meno).
Se si prescinde dal prezzo hai tutte le alternative che vuoi.
Rimanendo su livelli umani (sui 500) secondo me puoi vedere i Pioneer o aspettare l'Oppo.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
26-08-2009, 14:21 #1683
Ragazzi, parliamo del lettore in questione per piacere (ed evitiamo i discorsi prezzi sulle discussioni ufficiali).
Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-08-2009, 15:34 #1684
la cosa che mi interssa di più,e sapere se noterei sostanziali differenze in confronto alla ps3 proiettando su grande schermo.
jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
26-08-2009, 18:13 #1685
Originariamente scritto da micmarti
Ancor di più per chi possiede un VPR dove può godere appieno di tutte le sue qualità.
Ultima modifica di robertocastorina; 30-08-2009 alle 15:08
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-08-2009, 08:33 #1686
Beh, senza saper leggere ne scrivere, all'aumento della diagonale dello schermo di visione dovrebbero aumentare i benefici che apporta l'upscaling del Reon del Sammy ai DVD rispetto alla PS3. Sui BRD entrambi (ma in generale tutti) i lettori si dovrebbero comportare esattamente uguale
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
30-08-2009, 11:14 #1687
Ragazzi ho letto diverse pagine di questo thread. Sono alla ricerca di un buon lettore blu ray (spesa sui 250) con un ottimo scaler per i dvd (per il momento ho solo quelli). Qui sul forum mi hanno consigliato questo lettore. Visto che per il momento lo collegheró al mio sony kdf50, volevo sapere se qualcuno l'ha provato su questo retroproiettore. Grazie
i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
-
01-09-2009, 11:41 #1688
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 130
Salve a tutti e scusate me mi intrometto...
Devo acquistare un lettore bluray e da quello che ho letto sui vari post
uno che puo' andar bene è il samsung BD-P2500
il lettore in questione lo dovrò collegare ad un sinto amplificatore Onkyo TX-SR875 e al tevlisore samsung da 40 pollici
La domanda è: come devo collegare il lettore al sinto e di conseguenza al televisore?
Collego HDMI del lettore al TV e la ottica al sinto? oppure c'e' qualche altro modo in modo da sfruttare al meglio anche il sinto?
Grazie
-
01-09-2009, 14:04 #1689
Originariamente scritto da principe281179
se vuoi collegare il 2500 alla tv direttamente, almeno collega il 2500 all'ampli con le analogiche (5.1). con il collegamento ottico perderesti le nuove codifiche audioVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
01-09-2009, 14:37 #1690
Fai delle prove con le tre soluzioni (HDMI, analogico mch., ottico, in ordine di preferenza come già suggerito, dotandoti di "software" adeguato allo scopo).
La parte divertente di questo hobby è IMHO appunto sperimentare da soli le varie soluzioni.
Sulla carta la risposta è chiara, ma a volte i gusti personali e/o le caratteristiche degli impianti ci portano a soluzioni diverse da quelle standard.
Magari l'analogico mch. ti piacerà più dell'HDMI (vedi i messaggi di luglio sulla qualità dei DAC montati dal 2500), etc.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
01-09-2009, 16:41 #1691
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 130
Grazie per la pronta risposta
la soluzione piu' logica è quindi Lettore 2500- Sinto e TV il tutto in HDMI
in questo modo posso portare il flusso audio e video con il solo cavo HDMI giusto ed avere in questo modo le nuove decodifiche audio?
Quindi se inserisco un bluray nel lettore la sorgente rimarrà inalterata nel senso che ne il samusng nel onkyo applicheranno nessuna "modifica" al video giusto?
ma Se inserisco un DVD a chi devo far fare upsclaling al lettore bluray o al sinto?
Grazie
-
01-09-2009, 17:10 #1692
Che risoluzione ha il tuo TV?
L'elettronica della TV purtroppo ci mette sempre lo zampino.
L'unico TV che ha la possibilità di escluderne in toto l'intervento credo sia il Pioneer.
Avrai dunque sempre una doppia analisi per adattare il segnale in ingresso al pannello, con conseguenze di certo non positive (per i DVD la cosa è più evidente, ma anche con i BD credo non sia assente del tutto).
Con i BD esci comunque a 1080P se hai un full HD, a 720P se hai un HD Ready, così sfrutti il Reon (che processore ha il tuo sinto?).I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
01-09-2009, 18:33 #1693
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 130
Ciao 3lux
il mio tv è un samsung da 40" HD-Ready
mentre il prcessore del mio sinto se non sbaglio è un REON
Quindi a chi faccio processare il video?
Grazie
-
01-09-2009, 20:25 #1694
Mah, mi pare che questa situazione sia già emersa in precedenza. Cerca nella discussione, anche in quella non ufficiale.
Io farei una prova con le due opzioni.
In caso di parità, forse è più semplice settare il 2500 a 720P per i DVD e 1080P per i BD.
Disattiva la funzione 24P per ridurre i microscatti (su un HD ready ineliminabili).I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
02-09-2009, 10:39 #1695
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
dopo un paio di mesetti di utilizzo, ho notato un problemino che comunque mi è comparso fin dal primo momento di accensione, anche se lì per lì non ci avevo fatto caso (non pregiudicando eccessivamente la visione dei film).
In pratica -specialmente all'inizio dopo i primi istanti dall'accensione, ma a volte lo fa anche durante il play a metà di un film- il segnale video "sparisce" per alcuni secondi e sembra quasi che venga fatto un nuovo handshake sull'HDMI. Il mio TV (Panasonic 42PX80) mi segnala nuovamente le impostazioni dell'input ( WIDE, 1080p, etc) e dopo alcuni secondi di "buio" il video riprende. L'audio lo mando direttamente ad un convertitore D/A esterno per cui non c'è nessun problema.
Devo dire che ho settato a 1080p/24 senza pormi troppi problemi (mi dava l'impressione di una maggiore naturalezza, sia con DVD che con blueray, anche se il mio TV è un HDready).
Il cavo è un anonimo HDMI dorato, ne ho comunque cambiati due (entrambi non eccessivamente costosi, ma comunque corti), però il "difettuccio" continua a farmelo.... su qualche forum estero ho letto di qualche utente con problemi simili: qua tra noi italiani nessuno che mi possa dare un riscontro analogo ?sono indeciso se contattare l'assistenza, perchè comunque capita in maniera talmente sporadica.... il problema è che se capita a metà di un film "rompe" abbastanza.
Se poi fosse un difetto che degenera nel tempo... non vorrei trovarmi tra un anno con un lettore inutilizzabile