Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 165 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2465
  1. #1246
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    oltretutto alcuni AVCHD li legge...
    alcuni dei tuoi? allora non è un problema del lettore (o meglio...è un problema indirettamente del lettore), ma di come vengono masterizzati questi DVD AVCHD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1247
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    il disco test di AVmagazine (AVCHD) lo legge anche con il 2.5 (per fortuna).

    Siamo già in 3 certi che hanno il problema: oltre a me anche Andrea Rivara e Gianluke.

    Inviterei CyberPaul a cui invece funziona o chiunque altro di buon cuore, se ha tempo e voglia, di postare gli screenshot passo passo (senza dare niente per scontato) di come ha masterizzato il disco...

    Altra spiegazione potrebbe essere che i nostri 2500 siano leggermente diversi dal punto di vista hardware...il mio sicuramente è stato uno dei primi (vi ricordate la promozione iniziale Mediaworld ?? )

    ...giusto per complicare le cose (anche se sono un po' OT) ho anche verificato che i colori primari ma soprattutto secondari dei due dischi (AVmagazine e AVSforum) sono diversi... ...quale saranno quelli giusti ??
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  3. #1248
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Martabio, hai mai letto questa discussione e in particolare questo post?

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    ho anche verificato che i colori primari ma soprattutto secondari dei due dischi (AVmagazine e AVSforum) sono diversi... ...quale saranno quelli giusti ??
    Eh si...qua siamo un po' troppo OT...aspetta chiarimenti da Emidio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #1249
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da starkeeper
    Grazie per avermi dato risposta.
    Non lo avevo mai verificato prima..
    A tal proposito puoi leggere http://www.avmagazine.it/forum/showt...06504&page=125 e http://www.avmagazine.it/forum/showt...06504&page=126.

    Scusate ma senza la codifica dts HD MA del lettore se io acquistassi un sintoampli 7.1 che la prevede, collegandolo via HDMI tale codifica non verrebbe implementata dall'ampli??!! E in caso contrario neppure collegandolo alle 7+1 uscite audio analogiche del lettore??
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

  5. #1250
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da RESteve69
    ma senza la codifica dts HD MA del lettore se io acquistassi un sintoampli 7.1 che la prevede, collegandolo via HDMI tale codifica non verrebbe implementata dall'ampli??!!
    Certamente! basta inviare il flusso audio in bitstream via HDMI...

    Citazione Originariamente scritto da RESteve69
    E in caso contrario neppure collegandolo alle 7+1 uscite audio analogiche del lettore??
    però in questo caso la decodifica la deve fare il lettore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1251
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Martabio, hai mai letto questa discussione e in particolare questo post?
    Come no? ...l'ho anche copiato e divulgato !!!

    ho ovviamente verificato che i dischi da me creati avessero quelle caratteristiche, ma pur essendo così... the player can't read this disk
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  7. #1252
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    immaginavo che ne fossi al corrente...a questo punto alzo le mani...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #1253
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Grazie ...

    Il mio problema però non è tanto nella codifica dts HD MA ne tantomeno nell'acquisto di un sintoampli (prima o poi ho intenzione di acqustarne uno stando sugli 800 euro) ma sono le 7 + 1 casse che mi preoccupano molto: soprattutto il subwoofer (attivo) che dovrei sistemare per terra davanti al mobile della sala perchè a fianco del mobile a malapena riuscirei a mettere i due frontali.

    A meno che riuscissi a trovare un subwoofer, magari anche passivo, non più alto di 15 cm da sistemare sotto al televisore quasi afianco del lettore però e al di sotto del sintoampli: in questo caso temo che le vibrazioni potrebbero però essere un problema...

    Poi, anche se esistono sistemi wireless, avrei comunque tutta una serie di fili necessari per alimentare le casse non indifferente... Da far impallidire i ragni

    NON ULTIMO: IL PROBLEMA DEI VICINI DI CASA CHE POTREBBERO MANDARMI LE FORZE DELL'ORDINE NEL CASO IN CUI TENESSI TROPPO ALTO IL VOLUME
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

  9. #1254
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    Ho appena acquistato un BD-P2500, Vi riporto la mia esperienza, dopo vari tentativi ho aggiornato il firmware con la procedura da voi descritta tramite usb, prima ho installato il firmaware più vecchio e poi l'ultimo (altrimenti non ne voleva saperne di aggiornare direttamente il nuovo nè con cd ne con usb). Collegato con ampli Onkyo TX-SR606 tutte le codifiche audio funzionano perfettamente (ho una configurazione di casse 7.1).
    La prima impressione per quanto riguarda la qualità video rispetto alla PS3 in mio possesso è sicuramente positiva, personalmente ritengo abbastanza superiore, l'unico appunto è la velocità di caricamento. Per quanto riguarda alcuni problemi riscontrati da alcuni utenti con WALL-E a me funziona perfettamente. Proverò appena possibile il blu-ray di Matrix.
    Se volete che faccia qualche tipo di test chiedete pure e sarò felice di farlo.
    Ho un'unico problema che riguarda il collegamento ad un router Pirelli (ALICE) non riesco in nessun modo a configurare il lettore per l'accesso ad internet. Se c'è qualcuno che può aiutarmi è ben accetto.
    Ultima modifica di goku683; 23-04-2009 alle 09:55
    Display: Samsung LE37M86 - Sorgenti: LG BD-370, HTPC, PS3 slim, DVD Recorder LG, MYSKY HD - Casse: Centrale + Frontali + Sub Indiana Line HC + Surround BOSE + surround posteriori NVS - SintoAmpli: ONKYO-TX-SR-606

  10. #1255
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da goku683
    ... Per quanto riguarda alcuni problemi riscontrati da alcuni utenti con WALL-E a me funziona perfettamente.
    Di quali problemi si sta parlando, ho aggiornato anche io il fw, e vorrei capire se è tutto a posto.
    Grazie!

    Pepstain
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  11. #1256
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    44
    @Pepstain
    Wall-E si blocca all'avvio dopo aver scelto la lingua e durante la visione ci sono dei salti/scatti soprattutto nella seconda parte del film

    avevo gli stessi problemi anche con il firmware 2.2

  12. #1257
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    45
    ed altri utenti lamentano un problema con Matrix che parte con il bonusview attivato
    Display: Samsung LE37M86 - Sorgenti: LG BD-370, HTPC, PS3 slim, DVD Recorder LG, MYSKY HD - Casse: Centrale + Frontali + Sub Indiana Line HC + Surround BOSE + surround posteriori NVS - SintoAmpli: ONKYO-TX-SR-606

  13. #1258
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da cdpic200
    Wall-E si blocca all'avvio dopo aver scelto la lingua e durante la visione ci sono dei salti/scatti soprattutto nella seconda parte del film
    Ieri sera dopo l'aggiornamento, ho provato ad avviare proprio Wall-e, senza nessun problema. Ho visto solo pochi minuti di film, stasera provo a guardare la seconda parte e ti faccio sapere.

    L'aggiornamento l'ho fatto direttamente dal server samsung, quindi presumo che non avessi la versione 2.2; in ogni caso il film l'ho visto tutto (prima dell'aggiornamento), i miei figli più di una volta, e non ho notato alcun problema nella riproduzione.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  14. #1259
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Confronto colorimetria 2.2 vs. 2.5

    Come promesso ho fatto le prove per verificare, colorimetro alla mano, se il passaggio alla versione 2.5 portasse a differenze di colorimetria rispetto alla 2.2

    A mio parere la risposta è NO ! (francamente me lo aspettavo...)

    Le misure da me effettuate sulla scala dei grigi e sugli spazi colore danno infatti risultati equivalenti. Dato che ho effettuato un campione di misure (2-3 per ogni firmware in momenti diversi) ho notato piccole differenze, ma dell'ordine di grandezza degli inevitabili margini di errore del colorimetro e, credo, del comportamento del display (che secondo me cambia leggermente da quando lo accendi a quando è bello "caldo").
    La luce spuria non può essere un fattore perchè opero praticamente in una camera oscura (di notte, con tutte le tapparelle abbassate e a luci spente).

    vi posto i due grafici più vicini che ho rilevato: giudicate voi.

    confronto_RGB_25_22.JPG

    Lo spazio colore non l'ho postato perchè è coincidente.

    Per chi, come me, è interessato a usare il disco test di AVSforum (AVCHD) che non viene letto con il firmware 2.5, questa notizia può essere utile: infatti si può calibrare il proprio display con la 2.2 e quando si è soddisfatti metter su la 2.5 senza patemi d'animo...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  15. #1260
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ottimo!
    Grazie per il lavoro svolto e per la notizia!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 84 di 165 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •