|
|
Risultati da 1.681 a 1.695 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
26-02-2009, 15:23 #1681
problema con philips.....
ciao a tutti ho da qualche giorno acquistato il tv hd modello wdavp00be
sul samsung t200hd non da alcun problema mentre montato su un philips 26 pollici hd ready con presa dvi (previo adattatore) la schermata appare disturbata e i colori ble vanno sul verde...... siccome prima usavo alice box attacata nel solito modo con il solito adattatore e funzionava bene qualcuno sa rispondermi?
-
26-02-2009, 15:31 #1682
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da fabioebasta2
Per vedere la sintassi digita convert /? dal cmd.
Saluti inside
-
26-02-2009, 15:35 #1683
Funziona, funziona...
Anche se il rischio c'è sempre, in qualsiasi operazione massiva sugli harddisk.
-
26-02-2009, 15:50 #1684
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da obiwankenobi
Te lo appoggio, non se ne può più, ecco perchè siamo arrivati a 113 pagine ... stesse domande, stesse risposte
Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
Western Digital TV HD Media Player
Xbox + Xbox 360 Pro
STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD
-
26-02-2009, 16:02 #1685
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da brucom
Purtroppo il tempo è poco e poi ho notato delle grossolane incongruenze nelle testimonianze riportate dagli utenti riguardo presunti malfunzionamenti.
Errori di valutazione o effettivamente ci sono troppe variabili in gioco?
-
26-02-2009, 16:42 #1686
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da obiwankenobi
La soluzione migliore è prendere hd nuovo, formattare ntfs e traslocare.
-
26-02-2009, 16:54 #1687
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
26-02-2009, 16:56 #1688
Originariamente scritto da sussulimano
-
26-02-2009, 16:59 #1689
Originariamente scritto da fabioebasta2
Ultima modifica di Ataru6; 26-02-2009 alle 17:07
-
26-02-2009, 17:08 #1690
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 5
Sinceramente non vi capisco, è un'ottimo prodotto per quello che costa e con pochissimi difetti.
Si, puntualizzo "pochissimi" perché per come la vedo io sono solo tre:
- delle ISO ti legge solo il film
- quando lo spegni..... non si spegne
- mi è capitato un paio di volte che non sento l'audio dopo averlo "riacceso", ma basta staccare la spina elettrica per sistemare il tutto.
Il resto, secondo me, è tutta fuffa nel senso che l'apparecchio non ne ha colpa e vi spiego il perché.
- Anche con il pc capitano trailer che scattano, non si sentono, hanno proporzioni sballate nonostante possiamo installare qualsiasi tipo e versione di codec esistente, cosa che nel WD non si può fare perciò e' inutile lamentarsi e soprattutto, perché sbattersi a staccare dischi in continuazione per vedere 3 minuti di spezzoni cinematografici. Li avete scaricati sul pc, fate prima a vederveli subito.
- Abbiamo assoldato in più post che il WD è in grado di far vedere senza scatti i video in full HD, perciò non mente sulle sue potenzialità.
- E' illegale usufruire di opere da noi non possedute.
- Se possediamo l'opera, si fa prima a ripparcela da soli piuttosto che scaricare giga e giga con le nostre attuali connessioni.
Concludendo, visto che conviene ripparcela da noi basta usare codec sicuramente funzionanti (evitiamo scatti e proporzioni errate), possiamo scegliere l'audio che più preferiamo (niente problemi di DTS per chi non ha l'impianto audio) possiamo usare il contenitore che vogliamo e con mkv avrete anche in un' unico file con tutti i sottotitoli perfettamente in sincro e la possibilità di usare i capitoli.
Se usate file fatti da altri, di dubbia provenienza, con codec non standard e probabilmente con qualche bit corrotto non potete lamentarvi se non vi fa l'anteprima di un DivX 3.1 scaricato solo al 40% con matrice custom anche se , lo ammetto, VLC sarebbe in grado di farvi vedere qualche spezzone.
Una cosa che manca in queste 113 pagine è una guida per fare il rippaggio corretto dei nostri film in modo che funzionino sicuramente sul nostro player.
-
26-02-2009, 17:35 #1691
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da draxo
posso postare le screen su come configurarlo...
ovviamente sono partito da file che il bussolotto NON leggeva appropriatamente.. (sennò che prova era??)
come vedete ho usato il codec xvid, ma nessuno vieta di utilizzare altri codec (fate vobis)
il birtrate non supera quello dell'originale..
per gli hd ci sto lavorando ( è poi possibile settare il ratio (4:3, 16:9) etc etc ) se necessitate di info, sn qui
ovviamente accetta tutti i formati in circolazione, e restituisce tutti i formatiUltima modifica di Hystrice; 26-02-2009 alle 17:44
-
26-02-2009, 17:40 #1692
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Hystrice
Bravo.
Che aspetti a postarlo???
-
Ultima modifica di HAL90000; 27-02-2009 alle 01:00
-
26-02-2009, 17:45 #1693
Piccola annotazione...
Ovviamente con il WDTVHD è possibile eseguire i test di calibrazione appena pubblicati da AVMagazine.
Basta estrarre e copiare le cartelle dentro una pennetta USB, senza bisogno di masterizzare alcunchè.
HAL9000, fai attenzione alle quotature per favore.
Ti ricordo che nella sezione Palestra esiste un tutorial sull'argomento.
Puoi editare, per favore?
-
26-02-2009, 18:09 #1694
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da HAL90000
Primo la mancanza di riferimenti comuni come, ad esempio, un filmato di riferimento. Avevo proposto Machu Picchu.
Poi anche la mancanza di metodica tipo, la versione del firmware usata, il tipo di supporto USB, il TV..
certo questo è un hobby e non un lavoro ma se ci vogliamo capire qualcosa non ne usciremo mai in questo modo.
Le uniche cose certe, assodate, scritte nella pietra penso siano:
il reframe non deve superare un certo livello, variabile a seconda della risoluzione,
il disco deve essere di buona qualità (mi è capitato un box che faceva pietà),
il file non deve essere frammentato.
Gli ultimi due punti mi fanno pensare che il ritmo di "foraggiamento" del chipset deve essere costante e questo mi induce a pensare un'altra cosa, non c'è cache, quanto meno ce n'è poca....Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
Western Digital TV HD Media Player
Xbox + Xbox 360 Pro
STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD
-
26-02-2009, 18:29 #1695
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da ErnestoCris
Prova un cavo HDMI diverso... se no nfunge potrebbe essere la presa DVI del TV.
Ciao