|
|
Risultati da 286 a 300 di 380
Discussione: [EGREAT] EG-M31B
-
24-04-2009, 18:47 #286
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 14
data di rilascio firmwares
Come evidenziato da haegemonia la fonte "più" sicura delle date di rilascio firmwares è direttamente dal forum egreat (http://www.egreatworld.com/en/forum/default.asp?C=1)
dove troverete una sezione dedicata al nostro M31B che vienne accomunato con M34A e M33A.
Il post di vicky a proposito del DTS parla chiaramente di una ipotetica data di rilascio per Maggio ("now, the EG-M33A can not support the DTS downmix, hope it will have the new firmware on May,then it will supoprt DTS downmix, pls wait for it. "). Naturalmente, come ci ricorda badtoys, l'esperienza comune passata ed il fatto che vicky scriva..."hope".., è tutto da prendere con cautela. Credo che comunque ci sia da essere ottimisti visto che anche se a rilento le cose iniziano a muoversi grazie soprattutto al maggiore interesse della comunità verso questi "scatolotti".
-
27-04-2009, 15:22 #287
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 6
USB fail con hd esterno lacie
Ciao,
ieri ho provato a collegare all'egreat un hd esterno Lacie da 250GB con alimentazione esterna. Dopo qualche momento sullo schermo è comparsa la scritta "usb fail". Avete qualche suggerimento per far funzionare questo hd esterno?
Grazie,
G.
-
27-04-2009, 21:08 #288
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 314
prova a cambiare usb , prova a cambiare hd , prova a cambiare il cavo usb.
Almeno avrai il quadro chiaro.Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso
-
06-05-2009, 17:46 #289
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Preso oggi il balocco messo il firmware 1024 fatto piccole prove vedendo dei film,tutto bene fino a quando o cambiato la risoluzione video da 729 60mz a 1080p ,si è oscurato il video e non sono riuscito a ripristinare ,
rendo noto che posseggo il player WD TV da circa 6 mesi ,mi sto pentendo di tale aqcuisto,per cortesia evete idea di come ripristinare ,o devo rimandarlo alla ditta .grazie
-
06-05-2009, 20:39 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
spegni il balocco, lo colleghi alla tv tramite cavo composito (rca giallo), accendi la tv ed imposti l'ingresso su composito e poi fai partire il balocco, aspetti che carichi l'so e poi imposti correttamente la risoluzione.
Se a 1080p non va è perchè non è supportata dal cavo o dalla tv.(se il cavo è quello fornito in bundle allora è colpa della tua tv)
E cmq il wd tv è due livelli indietro rispetto al balocco
Edit1: soluzione b provi a fare tasto tv mode + (pausa 2 sec rilasci e premi il tasto numerico) 7 un pò di volte provando + volte, anche dopo 3-5 min dall'accensione.
byez
-
07-05-2009, 06:38 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Ti ringrazio della risposta ,o risolto con la 2soluzione mode tv +tasto 7
dato che non so ancora adoperarlo ti chiedo altra informazione ,
per navigare con torrent è consigliato di mettere un Hdisk interno da 2,5
o va bene anche il mio Hd da 3,5 esterno con usb ,grazie
-
07-05-2009, 06:46 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Per usufruire delle applicazioni devi per forza inserire un hd interno,(una volta inserito poi devi procedere con la formattazione ed installazione delle varie apps) scegli tu se 2,5" o un 3,5" della WD serie GP (scaldano poco e consumano altrettanto poco)
-
07-05-2009, 13:59 #293
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Sei stato molto utile ,speriamo di trovare l'hdisk da te' consigliato ,grazie
-
07-05-2009, 18:09 #294
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Figurati, al link qui sotto trovi una lista di hd compatibili ed anche quelli che possono dare dei problemi:
http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=7735
Ricordati comunque che il max supportato è 1TB, per tagli maggiori c'è da fare una procedura apposita.
-
12-05-2009, 10:55 #295
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Scusate pongo altra domanda o installato il Firmware V1024 con OSD italiano,come proposto dalla Ditta telcominstrument,conviene installare il nuovo v1025,porta dei vantaggi? grazie
-
16-05-2009, 15:56 #296
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 35
Un saluto a tutti.
Ho preso questo famoso Balocco ma ho un problema ovvero non riesco a formattare l'HD interno.
Praticamente ho aggiornato alla versione 1024 ma non riesco a trovare la funzione NMT Wizard Setup all'interno del menu' manteniance (la voce non mi appare) da cosa e' dovuto?
E' per caso un problema di HD non supportato?
Non capisco come aggiornare solamente la NMT con il file .nmt.
Grazie per i consigli
-
16-05-2009, 17:01 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Modello dell'hd ?
Controlla il serraggio dei cavi.
Cmq si, non vedi il menù di setup perchè l'hd non viene visto...
-
16-05-2009, 18:07 #298
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Hai inserito correttamente l'Hard Disk dentro ai connettori del Balocco. Devono entrare bene altrimenti non gli viene data l'alimentazione e non viene visto. Io con diversi Hard Disk provati non ho mai avuto il minimo problema.
L'Hard Disk deve essere Serial Ata.
-
16-05-2009, 18:10 #299
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Per quanto riguarda l'ultimo firmware presente sul sito del costruttore se viene messo permette solo di poter formattare l'Hard Disk in Ext3 e non piu' anche in Ext2.
Quindi collegato al PC con cavo USB non si puo' usare con il sistema operativo Vista per poter trasferire i file.
-
16-05-2009, 19:37 #300
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
???
Con IFS drives che tralaltro in modalità compatibilità funziona anche con winzozz 7 il problema non dovrebbe esistere...anche xchè ext3 è l'evoluzione di ext2
Cmq non è una scelta di egreat, ma di sybas.
Edit:No anzi scusa, sei il primo che riporta problemi di lettura del formato ext3 sotto vista usando l'apposito driver