Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 149 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #676
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299

    oppure questo smpre dell coceptronic. Ma alla fine tra disco e bussolotto arrivo a circa 350 euro....
    ma non so cosa fare certo che con un htpc faresti piu cose...
    tu che dici...?
    Grazie comunque per le tue info preziose.


    http://www.conceptronic.net/site/des...pid=CFULLHDMAi

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...mi rendo conto di essere OT nel risponderti, ma mi spiace deluderti...quell'aggeggio lo conosco troppo bene perche lo possiedo e se leggi bene ha anche lui il Sigma Designs SMP8635...quindi, nada.

    ...mandami un messaggio privato cosi non sporchiamo questa discussione.

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    Arrivato Giovedì, inserito disco seagate da 500 giga + disco esterno Lacie da 750 giga. Mkv senza problemi, divx no problem, lo devo testare con i dvd rippati. A chi può interessare, essendo utente Mac, ho formattato il disco esterno com Mac OS estesto, e il poppy me lo vede senza problemi
    Un dubbio solamente, ho un 42" Panasonic px80 hd ready, nel poppy mi conviene tenere il settaggio video in auto anche per i file mkv 1080p (in pratica noto che il tv esce sempre a 720) si vede bene e senza problemi... è solo un dubbio.
    Grazie

  4. #679
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se li imposti a 1080p, poi la tv usa lo scaler interno x farli downscalare a 720p.

    ... non so se è una buona cosa, ti conviene tenere 720p che è la risoluzione della tua tv, tanto x evitare che la tv intervenga troppo.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #680
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    Ok, grazie mille provvedo subito. Ribadisco... GRANDE ACQUISTO

  6. #681
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    io invece ho il 37px80 e preferisco tenerlo impostato a 1080p per evitare di dover ogni volta switchare tra 720p e 1080p per tutti i files con framerate a 24p.

    Ed essendo la tv 1024x768 preferisco che faccia l'operazione di downscaling che upscaling.

  7. #682
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    Qual'è la differenza sostanziale? O per meglio dire meglio l'upscaling o meglio il downscaling? Io l'ho impostato su auto
    Scusate ma non so più come muovermi a questo punto, anche perchè non vedo sostanziali differenze in fatto di visione. (sto a circa 4 metri dalla tv)

  8. #683
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    mettilo come più ti piace, anche xchè a 4 mt non so quanto vedresti la differenza.

  9. #684
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Anch'io sono da oggi possessore di questo oggetto.
    Stasera inizierò l'installazione e la configurazione, spero non sia nulla di complicato.....
    Una domanda prima di cominciare: secondo voi è meglio collegare il PCH al sintoampli tramite hdmi e successivamente il sintoampli al tv tramite hdmi, oppure collegare il PCH al TV tramite hdmi e il PCH al sintoampli tramite cavo ottico?
    Ciao e grazie.

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    xchè a 4 mt non so quanto vedresti la differenza.
    Ok, grazie

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Pizza
    Anch'io sono da oggi possessore di questo oggetto.
    Con tutte le guide a disposizione di complicato c'è solo da mettere la spina a parte di scherzi, l'unico dubbio che ho avuto era la formattazione dell'hd esterno, per il resto tutto molto facile.

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Aggiungo anche, dal mio precedente post.....ha senso collegare il PCH all'ampli tramite hdmi?
    E' possibile che ci siano mkv con decodifiche in HD? Non credo...al massimo sarano in Dolby, no?

  13. #688
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    Giro la domanda ai più esperti xchè non ho un amplificatore, purtropp uso solo le casse del tv

  14. #689
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Pizza
    Una domanda prima di cominciare: secondo voi è meglio collegare il PCH al sintoampli tramite hdmi e successivamente il sintoampli al tv tramite hdmi, oppure collegare il PCH al TV tramite hdmi e il PCH al sintoampli tramite cavo ottico?
    Ciao e grazie.
    Per favore qualcuno mi può rispondere? Tra poco esco dall'ufficio e se serve mi fermo ad acquistare un cavo hdmi (se faccio il doppio collegamento Hdmi) oppure l'ottico....
    Ciao e grazie.

  15. #690
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    @Pizza prima di tutto, sono un semi-profano ma da quel che so il Sinto-Ampli è in grado di prendere tutto il segnale misto Video-Audio che viaggia sull'HDMI, separandolo nelle due componenti.
    Quindi prende il Video e lo manda dritto al TV mentre l'Audio lo estrapola se è codificato secondo gli standard 5.1, 7.1, DTS vattelapesca salcaxxo e li instrada sui canali preposti 5.1, 7.1 etc etc

    Quindi in teoria sarebbe meglio prendere tutto in HDMI dal Poppy e mandarlo al Sinto.
    Qualcuno piu' esperto che possa correggermi se ho scritto amenita'?


    Invece rimanendo in tema di risoluzione video da settare nel Poppy, ieri ho visto Wall-E sempre in .mkv con le seguenti caratteristiche:

    AR: 16:9
    Bitrate Medio Blu-ray: 22.974 Mbps
    Stream Type: AVC Elementary
    Frame Type Blu-Ray: Progressive
    Frame Rate: 23.976024 fps
    Risoluzione Blu-Ray: 1920x1080
    Risoluzione RIP: 1280 x 532
    AR Ufficiale: 16:9(1.77:1) - AR reale: 1,777777:1 - AR Reale Croppato: 2,406015 : 1 - AR Dato dalla Risoluzione Sceta Nel Rip: 2,406015 : 1

    Dimensione: 2,344,198,114 bytes (2235.602 MB)
    Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {AVC HD 720p -R1D3Rs-}
    Tipo stream n. 2: audio (A_AAC (AAC Low complexity)) {Italiano AAC 5.1 160kpps}
    Tipo stream n. 3: audio (A_AAC (AAC Low complexity)) {Inglese AAC 5.1 160kpps}

    inizialmente tenendo tutto a 1080p/50Hz. Si vedeva da Dio anche se solo Io notavo, nelle scene ampissime nello Spazio ad esempio quando sono fuori dall'Astronave, dei piccoli scatti. Nulla che guastasse realmente la visione intendiamoci.

    Ho riprovato poi le stesse scene mettendo il Poppy a 1080/24p e gli scatti son spariti. Tra l'altro non vorrei fosse stato un effetto placebo ma ho notato anche un guadagno nella brillantezza dei colori che comunque, gia' in precedenza trovavo piu' che ottimi. Insomma sempre piu' soddisfatto della combo TV+Poppy

    Ah ed era tiepido.
    Ultima modifica di Clive; 23-03-2009 alle 17:48


Pagina 46 di 149 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •