|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
10-07-2008, 11:33 #1246
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Ciao a tutti, ragazzi.
Allora, vorrei passare a myskyhd, avendo ora solo l'hd normale.
Dopo 83 pagine di discussione, vorrei che qualcuno mi facesse un "sunto": immagini migliorate, eventuali problemi...
Un'altra cosa: il decoder ha sempre la finestrella per il segnale del telecomando? Vi chiedo questo xchè faccio lavorare il telecomando in remoto dalle altre stanze della casa.
Grazie, Fabio.
-
10-07-2008, 11:47 #1247
Originariamente scritto da lucaballa
LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite
-
10-07-2008, 13:03 #1248
Originariamente scritto da Kratos
Se invece vuoi una opinione personale e non un "sunto" delle opinioni di tutti, allora posso dirti che il flusso video in HD è sicuramente migliorato (non so se per via del nuovo LNB o per un miglioramento delle trasmissioni), che io non ho più i probblemi di assenza di segnale video che invece avevo con il pace820 e che le funzioni implementate relative alla registrazione, pausa, e programmazione sono davvero ottime così come la qualità a/v delle registrazioni.
PS. non è bello chiedere ad altri di fare un lavoro che interessa a te, riflettici.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
10-07-2008, 13:58 #1249
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
ciao a tutti, il decoder funziona con un solo cavo (non mi interessa la possibilità di registrare mentre guardi un altro canale) oppure ne servono per forza 2 collegati??
non vorrei che il tecnico sky toccasse la parabola, deve solo attaccare il decoder e vedere se va.
grazie mille
saluti
Andrea
-
10-07-2008, 14:11 #1250
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
-
10-07-2008, 15:14 #1251
E' arrivato anche a me il MYSKY HD e mi sembra molto silenzioso. Avrei un problema, non so se è successo anche a voi: in HDMI cambiando canale molto spesso invece di comparire l'immagine appare l'effetto "neve" identico a quello di un canale analogico terrestre!!!
Poi se entro nel menu del decoder ed esco il canale si vedere regolarmente!
Che sia perchè ancora non mi hanno attivato l'HD? infatti vedo ancora il promo...VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
10-07-2008, 15:48 #1252
Originariamente scritto da malmsteen81
In pratica: a decoder spendo la registrazione parte sempre dal tuner2. A decoder acceso la registrazione parte dal tuner2 a meno che tu non stia guardando il programma che vuoi registrare...quindi occhio
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
10-07-2008, 16:20 #1253
Il primo che parla ancora di tecniche di installazione (cavi, LNB, ecc.) si prende 3 giorni di sospensione.
Prima di postare, leggete bene il primo post della discussione.
Ho ricevuto diversi messaggi sull'argomento "sostituzione Hard Disk".
Mi riprometto di leggerli per bene questa sera e dare delle risposte.
Grazie.Ultima modifica di cobracalde; 11-07-2008 alle 13:14
-
10-07-2008, 18:23 #1254
x lucaballa:
Il mio myskyHD non ha problemi di degenerazione segnale giorno/sera,
ma lo lasci sempre acceso (io cmq non lo spengo mai)
A volte la sera ti capita che non si veda qualche canale???
Se si potrebbe essere che, e nota che sono abbastanza ignorante in materia, un condomino abbia fatto un'impianto non troppo regolare, cioè invece che usere un multswitch ha sdoppiato il segnale dal cavo sat che usi anche tu e la sera quando accende anche lui il decoder il segnale si degrada (e se usa un canale con differente polarizzazione tu non vedi il canale)
Ho detto una baggianata????
Se si, scusatemi...TV 4K: SONY 85''
Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X
-
10-07-2008, 18:25 #1255
-
11-07-2008, 01:26 #1256
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
con il cambio disco, la ventola rimane sempre accesa??
in mp, mi è stato fatto notare che la ventola del dec, se lo stesso monta l'hd originale sta spesso in stand-by, mentre se è montato un hd nuovo è accesa ... perennemente!
Anche a me sta sempre in moto... ma avendo cambiato il disco quasi subito... non avevo colto la differenza! strano davvero.
Ho effettuato questa prova:
1) Cancello eventi prenotati in registrazione;
2) Stacco l'alimentazione;
3) Aspetto 2 minuti;
4) riattacco alimentazione.
5) dopo qualche istante si accende il disco (il rumore è basssimo quasi impercettibile)
6) dopo circa 30 sec attacca la ventola e ... temo che non si spegne +....
Ho deciso, appena posso, di disattivare la ventola, anche se a me non dàalcun fastidio...
Nel topfield5000 non c'è alcuna ventola e l'hd è posizionato sopra la mother board.... mentre qui è isolato dalla stessa.
vi tengo aggiornati...
-
11-07-2008, 06:10 #1257
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Grazie Datanet, mi interessa molto anche a me, ho sostituito anch'io l'hd e la ventola e accesa perennemente, sono indeciso se metterci un interruttore per la notte, mah.
Ma un hd da un tera o 500gb scalda di più rispetto a 250gb anche se il tutto è spento? ciao.
-
11-07-2008, 08:04 #1258
Originariamente scritto da SURASU
Originariamente scritto da SURASU
Il problema e' trovare o vedere dove la ventola prende il segnale per partire... nel senso che, se ce' un sensore di temperatura e la ventola parte allora le condizioni interne al decoder sono differenti rispetto alla versione originali ( piu' caldo ) e allora giustamente parte, se non c'e' questo sensore allora cosa la fa' partire ?
Puo' darsi che ci sia qualcosa che senta il maggior assorbimento in corrente ( hd maggiore assorbe di piu' ) e questo la faccia partire.
Nel primo caso e' sconsigliabile staccare la ventola, nel secondo, teoricamente, si potrebbe fare.LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite
-
11-07-2008, 10:07 #1259
Riguardo al problema ventola, siete tutti certi che le condizioni ambientali sono rimaste invariate?
Nella mia saletta, ad esempio, da qualche giorno la temperatura è aumentata di 5 gradi vista la permanenza del bel tempo e delle conseguenti temperature esterne elevate.
Insomma, non è che l'hd ora va a manetta perchè fa più caldo?
Io ho dovuto installare ventole supplementari su alcuni apparecchi (poste esternamente al telaio) che "succhiano" l'aria calda fuori dall'apparecchio, cioè facilitano la dissipazione termica.
Altrimenti i decoder sat, con hd interno, diventano dei veri forni!!!
-
11-07-2008, 11:15 #1260
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 106
X Manhmut
Che tipo di abbonamento hai?
Io prima di passare al mysky avevo mondo+cinema+sport e per vedere i canali in hd il tecnico installatore ha chiamato il centro servizi e mi ha attivato anche i canali hd.
Ovviamente stai attento che se non hai uno di questi pacchetti non vedi i relativi canali hd legati ad ogni pacchetto. mi sono spiegato bene?