|
|
Risultati da 6.841 a 6.855 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
20-03-2011, 10:53 #6841
ciao ragazzi
e normale che il mio mysky hd Amstrad non presenti nel menu audio la possibilita di settare l'audio in manuale??
di fatto dal sinto ampli per colpa di questo problemino sento solo in stereo...
grazieTV:Samsung 40B8100 & 26R86 Sinto/Ampli: Denon AVR-1311 Console: 360 - Play 3 - Wii Dvd: Philips 5980 Media Player: WDTV Sat: MySkyHD Samsung (2TB) + Pace HD TiVu SAT: Humax 5600s
-
25-03-2011, 17:39 #6842
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.923
qualcuno sa spiegarmi perché se voglio vedere le info di un prog su Italia1HD (tasto i), via dk ovviamente, il decoder sbrocca, mi rimanda sul canale 100, e tutti i canali dtt non si vedono più, costringendomi a spegnere e riaccendere (quando non a staccare proprio la spina)?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-03-2011, 19:56 #6843
ASSISTENZA!!!!!!!!
-
26-03-2011, 10:51 #6844
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.923
Lo fa solo con I1HD, ad esempio su C5HD no, né su altri canali del DTT
Francamente non è una cosa di cui preoccuparmi, ma vorrei sapere se magari capita ad altri.Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-03-2011, 13:53 #6845
Problemi con mysky hd
Salve a tutti,
posto qui sperando in un aiuto perchè penso che il mio problema derivi dal decoder mysky hd Samsung P990V, inziamo col dire che quando mi è stato montato hanno cambiato la scatola davanti alla parabola e che da questa scende un solo cavo che arriva al decoder, da un pò di giorni guardando i programmi sky (con la tv econ i film in blu ray non mi è mai successo) a volte lo schermo si divide in due verticalmente, dalla parte destra continuo a vedere il programma perfettamente dall'altra invece è tutto uno sfasamento di immagini e di colore sembra andare qualche secondo indietro rispetto all'altra parte e a volte rimango anche immagini ferme di scene precedenti, non sò se mi sono spegato bene, cosa può essere?Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
28-03-2011, 16:41 #6846
Partendo dal presupposto che potrebbe sempre essere un problema specifico nell'uscita hdmi del decoder, questo tipo di effetto si ha spesso quando il display riceve un segnale video non perfettmente compatibile (o in standard) dal punto di vista dei vari timing orizz./vert., o anche dal punto di vista del frame rate...
Se fai passare il video in uscita dal decoder di SKY attraverso un'altra elettronica (per esempio sinto A/V), prova a escluderlo, collegando il decoder direttamente al tv e controlla se il problema persiste. Al 99%, però, risolverai chiamando SKY e chiedendo una sostituzione del decoder...
Ettore
-
30-03-2011, 20:17 #6847
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Hinterland Milano
- Messaggi
- 198
Ciao, problemino con il sincro audio. Mi spiego meglio. Ho il MY SKY HD samsung 990N (quello con 1 scart per intenderci) attaccato alla Tv via HDMI. Ad un impianto HT vado via RCA ma l'audio non è sincronizzato e non riesco a sincronizzarlo nemmeno usando la funzione nel menu.... suggerimenti?? grazie
TV Sony KDL-46Z5500 Console XBOX360 Jasper V1 with Kinect BD Player Sony BDP-S360 SAT My SKY HD Sinto A/V Onkyo TX-NR509 Speakers Klipsch HD Theater 300 Home Theater System
-
31-03-2011, 13:48 #6848
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Mi hanno appena installato il MyskyHD (samsung) e vorrei dei chiarimenti.
Ho letto sia che è possibile sostituire l'hard disk interno, sia (sul manuale del decoder) che è possibile collegare tramite presa scart un hdd recorder (o media center) a questo, per trasferire le registrazioni all'esterno, anche se non in HD.
Fermo restando che a fine abbonamento bisogna restituire in ogni caso il mysky (non ci fosse questo obbligo, sarebbe utilizzabile, credo, per rivedere i programmi registrati in caso di cessazione del contratto) vorrei sapere se i file registrati sull'hard disk interno siano leggibili su altri supporti (ad es. computer, hdd recorder etc etc) o se per arrivare a questo scopo bisogna necessariamente munirsi di registratore esterno, con lo svantaggio di avere poi tutti i programmi in SD anzichè HD.
-
31-03-2011, 15:00 #6849
Originariamente scritto da bradipolpo
Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC
-
01-04-2011, 21:17 #6850
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 35
Aiuto su mysky hd
Ragazzi,
solo voi mi potete aiutare,
ho un ottimo televisore della sony un Bravia 40" full hd che......però è americano,
l'ho portato con me al rientro da una lunga esperienza di lavoro negli USA,
il problema è che accetta fino a 1080p attraverso HDMI, ma solo con 60hz
per il digitale terrestre ho risolto con un decoder telesystem 7900 che supporta via hdmi i 1080i a 60hz,
ieri ho finalmente installato il mysky hd samsung 990v......ma con mio con grande sconforto sembra che non supporti i 1080i a 60 HZ,
il televisore mi dice "unsupported signal" ma si sente l'audio,
ovvio che l'ho provato su un televisore CRT italiano e funziona,
avete qualche idea? qualche proposta di soluzione?
potrei per caso sfruttare in qualche modo lo scaler del telesystem 7900 che è capace dei 1080i a 60hz?
Grazie mille,
non so proprio che fare.....
-
02-04-2011, 00:16 #6851
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
@ batman77
La soluzione che ti consiglio è di dotarti di un processore video esterno : puoi sceglierlo basic oppure più o meno sofisticato per avere la possibilità di calibrare il tv e migliorare notevolmente la qualità dei segnali sia SD che HD.
Ciao.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
02-04-2011, 12:11 #6852
Con un processore esterno risolverà il problema di non vedere il video, dato che il processore uscirà verso l'lcd a 60Hz, però così facendo sarà costretto ad operare una conversione del frame rate (qui le sorgenti sono a 50Hz) che causerà una scattosità molto marcata, quindi IMHO il risultato sarà comunque tutto tranne che gradevole. Se il tv accetta solo segnali 60Hz, per non avere alcun tipo di problema l'unica è cambiarlo...
Ettore
-
02-04-2011, 12:28 #6853
In effetti c'è questa cosa particolare in cui la stragrande maggioranza dei televisori Hd in vendita negli Usa supporta solo il 60Hz, mentre il 100% dei televisori Hd venduti in Europa supporta sia il 50Hz che il 60Hz (se notate quando comprate un bluray prodotto da una major che fa una unica edizione, tipo Warner o Universal ad esempio, gli extra sono sempre a 60Hz e mai a 50Hz proprio per questo motivo)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
02-04-2011, 15:54 #6854
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
La scattosità non penso sia molto fastidiosa (io ad es. ogni tanto uso il 60 Hz > 50 Hz dal pc al tv senza particolari problemi) ; comunque lui già usa lo scaling del Telesystem senza lamentarsi.
Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
03-04-2011, 20:17 #6855
Hai ragione, in effetti se non gli dà fastidio il cambio di refresh rate operato dal decoder che già ha, probabilmente significa che non è particolarmente sensibile alla cosa. Io, sinceramente, non potrei assolutamente sopportare una cosa del genere. La mancanza di fluidità è uno degli aspetti che meno sopporto...
Ettore