|
|
Risultati da 6.526 a 6.540 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
11-01-2011, 17:53 #6526
... si confermo che se ne era parlato, a memoria se ne era parlato in primavera... mi ricordo di aver chiesto anch'io certe cose in merito (basta leggere da pagina 15 in poi di questa discussione). Se aprite gooogle e fate una ricerca, il 1° riferimento è pagina 15 di questa discussione..... tempo della ricerca su google: 3 secondi
).
... ricordo che comunque non era un semplice "copia e guarda", perchè i filmati comunque vengono criptati quindi protetti... e per s-proteggerli (se realmente funziona visto che a suo tempo nessuno c'era riuscito a memoria), si va contro nell'illegalità visto che si va a modificare un prodotto coperto da protezioni legali.
... a memoria per fare quella cosa che vuoi tu, devi installare 3 programmi e fare 3 procedure lunghe e pesanti col pc..... col risultato che non sempre comunque decripty il filmato e quindi può capitare che poi non vedi niente lo stesso... le protezioni le mettono per qualcosa eh?!Ultima modifica di ais001; 11-01-2011 alle 18:03
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-01-2011, 12:02 #6527
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Prima di postare ho crecato con il relativo motore dei messaggi che trattassero il problema ma probabilmente ho inserito parole chiave non adeguate e non ho trovato nulla, se la questione è stata già trattata (credo di si) mi scuso in anticipo.
Ho da tempo un my sky hd senza disco integrato e non sono mai passato al decoder maggiore perchè (almeno sino a qualche tempo fa) l'hd era sempre in funzione anche a decoder spento, con dispendio di inutile energia, e la cosa mi dava parecchio fastidio.
Volevo sapere se la situazione è cambiata con i nuovi firmware o questo problema permane.
Grazie mille.
-
12-01-2011, 12:04 #6528
Gli harddisk non posso essere disattivati da quando esiste la funzione On-Demand, altrimenti non potrebbe aggiornare il DB.
Quindi ritengo non sia possibile spegnerli, a meno di non spegnere la ciabatta elettrica a cui il MySkyHD è collegato.
-
12-01-2011, 12:13 #6529
Oltretutto senza hard disk non si può nemmeno parlare di My sky hd, perchè si vanno a perdere tutte le funzionalità tipiche del decoder (registrazione, pausa, etc...).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
12-01-2011, 13:18 #6530
E poi l'hard disk non è sempre in funzione... ci sono delle fasce orarie in cui carica i dati e altre in cui è completamente fermo e silenzioso.
Io ho predisposto a parete un interruttore che una volta premuto mi spegne tutte le apparecchiature (TV, Decoder, BD, Ampli, Sub...) ad eccezione del decoder sky.
Lui lo lascio sempre in stand by perché a mio avviso lo sky selection è davvero comodo.
-
12-01-2011, 13:45 #6531
Io lo SKY Selection invece lo ritengo inutile (ripeto, per i miei gusti), ma al di là di quello, il servizio è disattivabile attraverso l'area Fai da Te del sito di SKY.
Io l'ho disattivato. La porzione dell'HD riservata a tale servizio resta riservata (quindi la capienza per le proprie registrazioni non aumenta), ma almeno il decoder non si attiva più in automatico anche in standby per caricare il palinsesto On Demand (e credo sia questo ciò che interessava a Marco).
Un saluto a tutti.
Ettore
-
12-01-2011, 13:52 #6532
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Vi ringrazio per le risposte tempestive, ma penso di aver posto la domanda in modo non chiaro.
Se non ricordo male, nei primi My Sky HD l'hard disk era in funzione 24 ore su 24, ossia il motore del disco era sempre in funzione, il che mi pare assurdo perchè non credo che il decoder abbia la necessità di scrivere/leggere informazioni sul disco per tutto il giorno.
A parte quando registra e qunado si rivede il registrato il disco è dunque sempre in funzione?
Scusate l'ingoranza, cosa significa funzione on-demand? Vuol dire che Sky, oltre alle registrazioni programmate dall'utente, ti carica dati a suo piacimento sul disco?Ultima modifica di Marco; 12-01-2011 alle 13:58
-
12-01-2011, 13:57 #6533
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Ciao Ettore, i nostri messaggi si sono sovrapposti.
Ora è chiarissimo
Grazie a tutti
-
12-01-2011, 16:12 #6534
Originariamente scritto da obiwankenobi
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-01-2011, 16:15 #6535
Non esattamente: non è legale la decriptazione di un file criptato con algoritmo proprietario.
Quelli non criptati sono ovviamente liberi per uso personale.
-
13-01-2011, 17:27 #6536
Originariamente scritto da obiwankenobi
Però se non ricordo male, SKY, essendo in libero mercato, avrebbe dovuto mettere a disposizione di terze parti queste chiavi di decriptazione, cosa che avrebbe appunto permesso la produzione e la vendita di decoder compatibili che, magari, avrebbero consentito tale registrazione, che i decoder SKY non consentono arbitrariamente (come, fra le altre cose, la libera e piena gestione dei canali non del loro bouquet, la gestione di parabole motorizzate o dual feed etc.). Cosa non avvenuta, almeno fino all'anno scorso e solo a favore di un brand (e infatti SKY si è beccata già anni fa diverse denunce a proposito...).
Quindi, come dire... la decriptazione in assenza di smart card è giustamente illegale, come dici, quella da parte di un loro abbonato solo per aggirare una limitazione imposta da SKY col loro decoder, nemmeno troppo legale lei per prima... forse lo è meno (sempre e solo per uso personale, ovviamente). Tu che dici?
Ettore
-
13-01-2011, 18:06 #6537
Non so, non sono un esperto del settore. Nemmeno lontanamente.
Ma non parlerei di questioni legate al libero mercato: altrimenti dove metti i milioni di diversi brevetti proprietari su tutto ciò che usiamo (computer, processori, telefonini, e finanche frigoriferi e microonde)?
E dove metti il fatto che chi ha violato il codec dei DVD è stato perseguito? Non parliamo di libero mercato?
Direi che il discorso è troppo complesso (e comunque oltre le mie capacità/conoscenze).
La chiuderei qui, se non ti spiace.
-
13-01-2011, 22:30 #6538
Originariamente scritto da obiwankenobi
Buonanotte.
Ettore
-
13-01-2011, 23:36 #6539
Originariamente scritto da obiwankenobi
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-01-2011, 10:00 #6540
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
Scusate una domanda, a me dovrebbero portare il myskyhd tra un paio di giorni e quindi vorrei chiedervi una cosa: facciamo per esempio che io oggi registro un film (e fino a qui è ok) se io connetto alla presa scart del mio decoder un DVD recorder posso passare questa registrazione sul mio DVD recorder?
Ovviamente perdo il discorso dell'HD ma vorrei sapere se è tecnicamente possible oppure no; in altre parole c'è un qualche metodo per trasferire le registrazioni su un altro supporto esterno?
TNX