|
|
Risultati da 5.116 a 5.130 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
26-03-2010, 16:06 #5116
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 80
Confermo: sul Samsung P990N c'è il Seagate ST3320310CS da 3.5'' slim e peso 415g.
Inoltre per chi è interessato ad installare un HDD superiore ad 1TB il 15/02/2010 è uscita la versione beta di Copy+ 1.2.0.6 che, a quanto pare, dovrebbe essere compatibile con hard disk "over 1TB".
Quoto dal sito ufficiale:
"15th February 2010
A Beta version of Copy+ 1.2.0.6 has been released. Please install if you have EPG 5.07.u and are doing a data conversion or are using a disk over 1TB."
Io ero orientato su un WD15EARS da 1.5TB silenzioso, a bassi consumi e prestazioni abbastanza elevate.
Postate anche le vostre esperienze in merito poichè ancora non ho trovato testimonianze sull' effettiva compatibilità di HDD da 1.5TB o 2TB.
Saluti
crash4Ultima modifica di crash4; 26-03-2010 alle 16:21
-
01-04-2010, 16:53 #5117
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
ALtro problema:
Quando premo il tasto verde per accedere ai contenuti di skytg24, o i risultati del calcio mi capita abbastanza spesso che all'uscita si blocchi tutto, e l'unico modo per ripartire è spegnere tutto.... l'altra sera per questo motivo mi son perso pure la registrazione che stavo facendo!!!
E' un problema di hw o sw???
-
02-04-2010, 10:03 #5118
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Pasqualino
Io avevo il vecchio Pace e si vedeva addirittura meglio del nuovo, imho...
-
02-04-2010, 10:10 #5119
Originariamente scritto da crash4
... scalda come un fornello perchè i 7200rpm non sono gestibili/configurabili via DOS, e la registrazione/visione non richiede 7200rpm perchè bastano tranquillamente i 5400rpm.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-04-2010, 10:10 #5120
Fatemi capire una cosa, avete cambiato l'HDD interno del deocder MySky HD?
Si può fare?
-
02-04-2010, 10:16 #5121
... 1° post in 1° pagina.... prova a LEGGERLO
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-04-2010, 12:49 #5122
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da ais001
PS Cosa intendi per "i 7200rpm non sono gestibili"? Non sceglie la velocità di rotazione in automatico in base al carico di lavoro?
Grazie mille
crash4
Edit: poichè nel samsung c'è il Seagate Pipeline HD ST3320310CS con 8MB di buffer e 5900rpm avrei pensato a:
1. Il Seagate Pipeline HD ST31000322CS , quindi uguale a quello originale ma da 1TB.
2. Il nuovo Seagate Pipeline HD.2 ST31000424CS con buffer da 16MB, 5900rpm da 1TB.
3. Il Seagate Barracuda LP ST31000520AS con buffer da 32MB sempre a 5900rpm da 1TB.Ultima modifica di crash4; 03-04-2010 alle 14:05
-
03-04-2010, 15:45 #5123
1. i 7200rpm sono fittizzi in quei modelli perchè è il disco a farlo andare a 7200 o 5900, non puoi fissarlo tu a 7200 o a 5900 a piacimento, quindi è un mix che non porta alcun vantaggio rispetto a quello che credi tu.
2. prenditi un 5400/5900 e vedrai che va bene lo stesso. non devi fare streaming pesante, quindi che vuoi farci con un 7200rpm??? lanci i componenti a Jeeg???
3. Il buffer è una piccola memoria cache posta a bordo del disco rigido, che ha il compito di memorizzare gli ultimi dati letti o scritti dal disco. nel caso del decoder è inutile perchè non è un pc che scrive e legge continuamente e contemporaneamente, quindi 16 o 32 a te non cambia nulla. ha senso solo se lo colleghi ad un pc e lo usi come HDD di sistema.
4. se vuoi un disco buono, prenditi il Seagate Barracuda LP (1/1,5/2TB) che è un 5900rpm e non ha problemi di morire come i WD ed i Seagate (vedi il parametro C1 che accorcia la vita dei dischi e che devi periodicamente tenerlo controllato per sperare che ti duri il disco dopo il 2° anno)
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-04-2010, 21:10 #5124
Originariamente scritto da ais001
Ma non farmi ridere, ho sia l'1 tb che l'1,5 tb e non scaldano niente
@ crash4: prendi un western digital che è la migliore marca di hd del mondo, gli eads che hai menzionato tu vanno benissimo, consumano e scaldano poco.Ultima modifica di ShineOn; 03-04-2010 alle 21:36
-
04-04-2010, 07:23 #5125
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 13
buongiorno a tutti e scusate se pongo una domanda che probabilmente avrete letto decine di volte.
ho appena acquistato un tv fhd e voglio passare da mysky a mysky-hd ma... quale modello mi consigliate di scegliere tra quelli in proposta sul sito?
http://www.sky.it/corporate/pagine/a..._myskyhd.shtml
-
04-04-2010, 07:54 #5126
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
pace 865
-
04-04-2010, 19:29 #5127
Ci saranno anche diversi modelli esposti...ma 99,9% delle volte devi prenderti quello che ti danno.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-04-2010, 21:17 #5128
... coi nuovi contratti danno solo il Samsung
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-04-2010, 09:27 #5129
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Buongiorno a tutti.
Da circa un mese noto qualche problema sul segnale di SKY....premetto che ho il My Sky HD che prima d'ora non mi ha mai dato problemi.
In pratica, sui cambi immagine (specie su una partita di calcio), sul tv noto numerosi quadratini che poi scompaiono rendendo l'immagine corretta (come se il tv non facesse in tempo a recepire la nuova immagine...).
Ora, non ho mai avuto questo tipo di problema....secondo voi è colpa del decoder oppure del segnale in generale?
Grazie a tutti.
-
05-04-2010, 09:42 #5130
E' colpa di sky perchè lo noto anche da me e da mio cognato che ha un decoder diverso dal mio.