|
|
Risultati da 4.921 a 4.935 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
02-02-2010, 11:50 #4921
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 90
Domandona.. riguardo l'installazione di MySkyHD
Caso in cui non e' possibile avere 2 calate, se quando arriva il tecnico trova gia' lo splitter con i due cavi gia' belli pronti per essere attaccati ?
Ci sono problemi ? Bisogna per forza farselo installare da lui (43 euri ) ?
GrazieVPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.
-
02-02-2010, 12:02 #4922
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 33
Che voi sappiate i myskyhd che consegnano in questo periodo sono neri o bianchi?
Io lo vorrei bianco ma una signorina di sky mi ha detto che sono neri, dal sito sembrano bianchi, eventualmente si può scegliere il colore?JVC HD 990
-
02-02-2010, 13:42 #4923
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.925
Originariamente scritto da Lorenzo73
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
02-02-2010, 13:48 #4924
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 90
Ops.. chiedo scusa.. grazie
VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.
-
02-02-2010, 17:15 #4925
@ Priscillo :
Al momento non sono disponibili modelli del MYSKY HD che
non siano neri.
Probabilmente hai visto una foto riferita ad un modello del
MYSKY sd, che tra l'altro non dovrebbe neanche più
essere in distribuzione attualmente (non avendo la USB)....
Puoi vedere qui le immagini dei frontalini di tutti i modelli :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...84&postcount=2
http://www.avmagazine.it/forum/showp...87&postcount=3
L'unico modo per ovviare potrebbe essere quello di procurarti in qualche modo
un vecchio MYSKY sd bianco "dismesso" (mod. TDS460NS), presso uno SKYservice
e dopo averne smontato il guscio in plastica esterno rimontarlo sul modello
Pace TDS850NS, ovviamente a patto che abbiano le stesse identiche dimensioni
e attacchi viteria, di questo non sono sicuro ma potrebbe essere....
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 02-02-2010 alle 17:29
-
02-02-2010, 17:50 #4926
@ Priscillo :
Per scrupolo ho fatto un controllo sui manuali dei due modelli,
purtroppo sono :
460 (bianco) : mm 411 x 88 x 301 - 850 (nero) : mm 411 x 81 x 301
quindi il bianco è 7 mm più spesso del nero.
Forse si può comunque provare con qualche spessore interno...
CiaoFabio
-
02-02-2010, 20:27 #4927
la domanda è questa...tralasciando il discorso della notte e che è normale che il decoder faccia rumore perchè dentro vi è un hard disk..
ma è possibile che se è quieto e lo accendo anche per inque minuti, dopo averlo spento la ventola continua a girare per 4o minuti...e poi tutto torna calmo??
E' gia il secondo samsung che prendo, l'altro si piantava di brutto in mezzo allo zapping...ma non faceva molto rumore...cioè la ventola era abbastanza discreta nei movimenti...invece questo va di brutto...
-
02-02-2010, 21:32 #4928
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Fabio Castagnola
JVC HD 990
-
03-02-2010, 12:10 #4929
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 112
si vede benissimo ad occhio nudo avendolo ormai da mooolto tempo so riconoscere un evento in hd nativo o in sd upscalato...l unica cosa è che sky dovrebbe prendere esempio da eurosport hd in quale sugli eventi in hd nativo mette un loghetto in fondo a destra con scritto appunto "hd native"... se fosse cosi lo sai la domenica su quanti canali calcio ci starebbe...mm massimo 3 su 7 partite ciaoo
-
03-02-2010, 17:19 #4930
Ciao a tutti.
Questa mattina mi è successa una cosa stranissima: il mio MyskyHD (Pace) mi ha dato il messaggio di "autenticazione fallita HDCCP" sull'ingresso SCART del mio Pio 5090H (che posseggo da oltre due mesi) "consigliandomi" di commutare la visione su un ingresso SCART!!!
Selezionando l'ingresso HDMI nessun problema (almeno per ora).
E' solo un "impallamento" del dec o possono esserci altre spiegazioni?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
03-02-2010, 17:27 #4931
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
a me lo fa da quando ho cambiato il decoder, per "imballo" di quello cinese 2008, con quello eu 2009, sempre pace.
diciamo che lo fa più o meno ogni sera, e l'unica è spegnerlo e riaccenderlo (dal telecomando, non serve resettare).
in pratica quando capita si oscura l'uscita sulla hdmi, con schermo nero, e andando sulla scart (io ho ambo i collegamenti, uno per gli hd e uno per gli sd) si vede l'immagine ma compare quel messaggio (e subentra anche difficoltà del dec di ricevere gli imput dal telecomando).
c'è da impazzire.
non so se dipende dall'hw, dalla presa, dal cavo...TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
03-02-2010, 17:38 #4932
@ Werwolf
Innanzitutto ti ringrazio della risposta.
Come dicevo nel post precedente la cosa è successa sull'ingresso SCART e la situazione era uguale a quella da te descritta (l'immagine continuava a scorrere dietro il messaggio di autenticazione fallita); anche premendo OK sul telecomando non succedeva nulla (non ho provato a spegnere il dec).
Quello che mi chiedo è come mai, visto che il protocollo HDCCP attiene esclusivamente ai collegamenti HDMI, l'inconveniente si presenta sull'ingresso SCART che con l'HDCCP non ha nulla a che vedere
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
03-02-2010, 18:00 #4933
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
ho dato una occhiata a precedenti post della discussione, di molto tempo fa.
alcuni lo attribuivano ad un problema dei tv o delle prese hdmi del tv.
altri forumers rilevavano di aver risolto mettendo il controllo scart del dec su off.
ci si può provare, ma francamente non capisco cosa c'entri.
e comunque ho il mio pana da 1 anno e mezzo, sempre settato nello stesso modo, e con il vecchio dec, anch'esso settato uguale, non era mai successo.
quindi non so che dire.
magari proviamo anche noi questa del controllo scart (che io credo di avere su on, ma ora non sono a casa) e vediamoTV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
04-02-2010, 10:38 #4934
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
Scusate la domanda che forse sembrerà sciocca, ma sul libretto di manutenzione del Mysky non ho trovato delucidazioni al riguardo, il decoder come "decide" se usare la presa sat1 o sat2? Una è deputata al rec e l'altra no? E se sono tutte e due in rec? Pongo questo quesito perché nel mio impianto una presa sat è collegata all'antenna condominiale (pessima) e l'altra ad una antenna personale (molto migliore). Talvolta mi fallisce una registrazione o addirittura mi dice segnale assente... Io vorrei "forzare" il decoder ad utilizzare la presa sat migliore, secondo voi è possibile?
GrazieTV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500
-
05-02-2010, 09:44 #4935
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
COme il decodere mysky hd comunica con sky
Salve ragazzi. Sono nuovo del forum e diciamo anche del mondo a/v.
Vivo all'estero (israele) ma nonostante ciò ho deciso di portarmi sky e per ora tutto funziona ok.
Ho una domanda che mi "tortura" da tutta la notte.
Ieri sera stavo guardando i film in PrimaFIla e per sbaglio spingo il bottone ok. Il decoder mi dice: "complimenti hai acquistato il film". Poco male, penso...e poi mi guardo il film. MA prima di andare a dormire mi sorge una domanda. Ma come cavolo ha fatto il decoder a comunicare con i server sky e confermare l'acquisto di un film che poi dovrà andare in bolletta? Non ho collegato il decoder ne via telefono ne via internet. Dalle mie conoscenze le nostre parabole non sono in grado di inviare segnale in uscita, e quindi comunicare con il satellite...ma a questo punto penso di sbagliarmi.
QUalcuno ne sa nulla?
Grazie