Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 79 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Ma i 36bit di colore non eran prerogativa del fratello maggiore Lx91?!
    Complimenti x l'acquisto cmq
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    .... Chi invece ha un sinto che non codifica questo formato dovrà necessariamente orientarsi verso qualche altro prodotto.
    ..: ero già pronto con la carta di credito..
    Aspetteremo i nuovi lettori...o ci butteremo sul "solito" HTPC..

    Grazie cmq

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Il firmware aggiornato dovrebbe contenere la codifica del DTSHD MA, cosi mi ha specificato un responsabile della pioneer allo scorso TAV.

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    e quando dovrebbe essere rilasciato questo nuovo firmware?

  5. #125
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E non e' che vale anche per il 70?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    36bit di colore non eran prerogativa del fratello maggiore Lx91?!
    Il lettore una volta collegato e impostato si aggancia automaticamente al kuro a 36 bit ed esce anche la scritta sul tv 1080p 36 bit.
    Per quanto riguarda l'aggiornamento al DTS MA già quando il lettore era stato annunciato si parlava che sarebbe stato possibile aggionare il firm per decodificare il DTS HD. Quindi credo che basti aspettare; certo per chi ne ha bisogno, prima di comprarlo ne dovrebbe essere sicuro.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Su AvForums (UK) parlano di test sulla versione 1.8 che dovrebbe abilitare il decoding del DTS MA sulle uscite analogiche. Inoltre si parla di region free per i DVD. Per ora i nuovi LX71 europei dovrebbero avere on board la versione 1.7 ma non ho capito come si fa a verificarlo.

    @hmontanara
    anche sul mio Kuro esce la scritta 1080P 36Bit e non ho il Pio LX71
    Ultima modifica di nobrandplease; 21-10-2008 alle 22:08
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Ho sguinzagliato il mio rivenditore di fiducia e presto avrò notizie più certe.
    Non credo che la pioneer giochi questi tiri mancini, ma se cosi fosse aspettate ad aquistarlo perchè ne troverete uno qui sul mercatino ad un prezzo stracciato.

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    coda per LX71 di costoletta72

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Per correttezza devo retificare una cosa:
    Per caricare un BD di media ci mette una quindicina di secondi in più di quello che avevo riportato nel precedente post.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  11. #131
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mmmm...mi sa che allora siamo sui tempi del 70,secondo piu' secondo meno.Poco male,conta la qualita'!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    E' vero, conta di più la qualità ( e questo lettore ne ha tanta), ma in particolare per questi BD conta anche la velocità. Tutto sommato però non è male. Abituato con i tempi supersnervanti del mio vecchio sony....
    Poi dipende molto dal disco inserito e dai più o meno contenuti che ha.
    Il caricamento del disco direi che è più che accettabile e rimane più o meno quello già postato nel mio primo intervento. L'accensione invece risulta ora più lenta di una quindicina di secondi e questo non me lo so spiegare in quanto la prima volta che l'ho acceso ci ha messo meno. boh: confused: Ora ci vogliono circa 25/30 secondi prima che cominci a caricare i dati del disco.
    per il resto, navigazione nel menù salto capitoli ecc. è quasi instantaneo, a parte quando si va avanti o indietro veloci sull'immagine, ci vuole un secondino prima che visualizzi la barra del 1x-2x-3x.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    arrivato lunedi ma solo oggi ho potuto vedere un paio di spezzoni che uso come test,mi riserverò di dare un giudizio definitivo solo dopo aver visto un film intero sia bluray che dvd.
    però posso dare una prima impressione, con i due spezzoni che uso come test 007-e io robot devo dire che la qualità delle immagini è veramente ottima non c'è paragone con la ps3 e neanche con il pana bd30 per l'audio non'ho problemi decodifica tutto l'onkyo sr875 comunque l'impressione è veramente ottima per i tempi di caricamento siamo sui 40-50 secondi dall'accensione alla comparsa delle immagini un pò più lento ma di poco con i bd+.
    a risentirci per la prova completa.
    Saluti alex
    Ultima modifica di alex843; 22-10-2008 alle 21:19

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Grande Alex!
    Sono ansioso di un ulteriore prova!

    Batte

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da alex843
    .... la qualità delle immagini è veramente ottima non c'è paragone con la ps3 ...
    A parte il confronto con la PS3 che esce ovviamente (a parte qualcuno che la vede con gli occhiali da sole e vede meglio la PS3.....) perdente, qualcuno è in grado di capire se il 71 è una versione "ridotta" del 70A che invece era più verso il 91 o no???


Pagina 9 di 79 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •