Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: SACD RCA Living Stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    SACD RCA Living Stereo


    Ho acquistato tre SACD della serie RCA Living Stereo; come molti di voi sapranno già, si tratta di riedizioni di registrazioni "storiche" di musica classica (prevalentemente anni '50) caratterizzate da una qualità sonora, oltre che artistica, ancor oggi invidiabile. Li ho scelti consultando alcuni vecchi numeri di Audiophile Sound ove recensivano le prime riedizioni in CD. Consiglio vivamente questa collana a chi voglia ascoltare buona musica classica e godere, almeno in parte (si tratta ovviamente di master analogici), dei benefici delle nuove tecnologie, il tutto ad un prezzo decisamente invitante (si trovano anche a meno di 10 Euro l'uno). Sicuramente meglio di alcune esose "futilità" contemporanee........
    Ciao, Marcello.

    P.S. Permettetemi anche di fare un plauso ad amazon.fr: al mio reclamo per una prima spedizione mai arrivata, si sono fidati senza discussioni e ne hanno organizzzata immediatamente un'altra a costo zero, regolarmente recapitata.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    E ci è dato sapere quali sarebbero i titoli
    Ormai mi hai incuriosito

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Ecco qui..........

    ... i link per i tre SACD sul sito ufficiale Living Stereo:

    http://www.livingstereo-sacd.com/alb...id=82876613902

    http://www.livingstereo-sacd.com/alb...id=82876663742

    http://www.livingstereo-sacd.com/alb...id=82876663772

    Non li avevo citati volendo rivolgere un apprezzamento all’intera seria (potrebbero esserci magari album anche migliori di quelli da me prescelti….). Il sito in oggetto riporta i dati della collana; ricercando in rete si trovano recensioni, giudizi, prove tecniche, ecc..

    Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    RCA Living Stereo

    Confermo la bontà con la quale è stato trasferito il materiale storico analogico in DSD (su supporto SACD) di questa serie (della quale ho acquistato 28 SACD su 30 editi).
    Ho letto anche una recensione della rivista inglese hi>fi+ che spiega tecnicamente come sia stato fatto il lavoro (l'articolo è discorsivo, ma ben si intende l'approccio filologico e tecnico svolto).
    Senza dubbio da consigliare il lavoro fatto da RCA-BMG.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Re: RCA Living Stereo

    ciesse ha scritto:
    Confermo la bontà con la quale è stato trasferito il materiale storico analogico in DSD (su supporto SACD) di questa serie (della quale ho acquistato 28 SACD su 30 editi).....
    Complimenti! Da grande fan di questa serie saprai già che è prevista l'uscita di altri 10 titoli per l'inizio dell'anno prossimo.......
    Ciao, Marcello.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Altri 10 SACD Living Stereo

    I SACD Living Stereo vengono "rilasciati" sul mercato da BMG a gruppi di 10 alla volta... Direttamente il negozio dal quale li acquisto me li riserva tutti (anche se l'ultima volta un commesso che non sapeva se n'è lasciati sfuggire due esponendoli prima del mio passaggio... )
    Grazie dell'anticipazione, che in parte sapevo, per aver letto l'articolo su hi>fi+ dove dicevano, appunto, che, a ondate di 10, ne sarebbero usciti a intervalli regolari (alla BMG devono pur ammortizzare lo stack di encoder DSD dCS che esegue "il (capo)lavoro" di riportare in auge questi Ortofon che generarono quella magnifica serie di vinili dei primi anni della stereofonia... ).
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    L'informazione l'ho presa dal forum del sito ufficiale dei SACD Living Stereo (che a sua volta però non ha dato alcuna news!)


    Go to http://www.superaudio-cd.com/ and under 'Latest News', note the second section, entitled 'SA-CD breathes new life into RCA Living Stereo series' then click on the link directly under it, stating 'Read more about this article'.
    When the new page appears, you will see the next ten releases, due out in February next year. Included amongst them is the magnificent "Pines of Rome"/"Fountains of Rome" Respighi coupling with Fritz Reiner and the Chicago Symphony (coupled with Debussy's "La Mer").... There is also a very fine Rubinstein Beethoven sonata recital, amongst other things.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •