Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: vinile rigato

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    vinile rigato


    Esiste un metodo per riparare le rigature su un vinile? (33 giri)
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    No, nessuno.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Come ha detto Marco, no, non c'è modo.
    Però puoi sempre riusarlo usando una testina conica, che sono quelle che meno sentono dei problemi derivanti da graffi e simili
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    aumentando di molto il peso della testina solo in quel brano rigato, e solo una volta, si otterrebbe qualche risultato?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Devi forse estrarre la registrazione di un brano?
    In caso positivo qualora il solco non sia tale da far saltare la puntina ci sono software che eliminano click/crackle tipici nei dischi vecchi e rovinati.
    Con pazienza si può procedere eliminando il problema anche a mano disegnando la waveform in corrispondenza del picco impulsivo (non è diverso, anzi è più semplice che togliere uno striscio/difetto di scansione di una foto con un programma di fotoritocco)

    Chi è dentro il mondo dell' audio pro è a conoscienza che esistono alcuni plugin VST che lavorano in tempo reale che hanno precisi algoritmi per l'eliminazione del problema.
    Ci sono quindi degli eretici che superando le leggende audiofile riguardanti "il sacro segnale analogico" che si sono costruiti (tramite un mini PC) delle vere e proprie scatole che sopprimono questi disturbi poco graditi.
    Da evitare il totalmente inefficace prodotto proposto da Pro-Ject.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    aumentando di molto il peso della testina solo in quel brano rigato, e solo una volta, si otterrebbe qualche risultato?
    quello sarebbe il modo migliore per rovinare lo stilo della testina
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    grazie a tutti, me lo tengo così com'è.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    levami una curiosità: che disco è?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Breakfast in America dei Supertramp, brano the logical song
    Ultima modifica di demetrioc; 11-01-2024 alle 23:04

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @demetrioc
    Se è una edizione di epoca ... peccato ci si affeziona ai propri dischi.
    Se è una ristampa recente si risolve solo riacquistandola.

    La tragedia vera è quando si rovina un disco acquistato in gioventù che non ha avuto ristampe; situazione che mi è capitata e per fortuna sono riuscito a ritrovare una copia usata e in ottime condizioni (al prezzo giusto) da un rivenditore tramite DISCOGS.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    disco acquistato appena uscito, in gioventù, e non so come si sia rigato, può essere la puntina se mal collocato il pesetto dell'antistaking?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    disco acquistato appena uscito, in gioventù, e non so come si sia rigato, può essere la puntina se mal collocato il pesetto dell'antistaking?
    No. Non è certo qualche recente passaggio con regolazioni errate che può aver causato il danno.
    Di solito ripetuti passaggi con antiskating errato possono causare l'usura maggiore di uno dei due canali oltre la fastidiosa percezione di parecchia distorsione, ma non di sicuro il "botto" dovuto a un disco graffiato.
    I graffi se estesi sono di solito dovuti a errata manipolazione del disco (cadute/appoggi del disco in zone sbagliate/bambini/parenti inesperti ecc..).
    Una foto del danno permetterebbe la valutazione del' origine.
    Su discogs edizioni edizione italiane del 1979 con disco in condizioni Near Mint sono valutate intorno ai 40€.
    Il problema principale del danno è che si tratta anche di una delle migliori canzoni del disco (IMHO la migliore).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    Breakfast in America dei Supertramp, brano the logical song
    ollapeppa, nooooooooooooooooo
    (ancora peggio se fosse stato fool's overture da even in the quetest moment, il mio brano e il mio disco preferiti dei supertramp)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •