|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Dubbio hi-res e protocollo
-
30-01-2023, 11:34 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 109
Ok tutto bello, chiaro quello che dici.
Comprendo la differenza della modulazione pcm e del discorso container lossless come flac o alac o con perdita…mp3, aac e via dicendo.
Ma il punto per mero quesito ingegneristico è sapere se c’è una documentazione con sorgente eventualmente per comprendere cosa accade a un flac 16/44 quando passa su Bt
Il punto non è cosa mi conviene usare a casa o in mobilità, ma come funziona a basso livello…… vedila appunto come una curiosità informatica e ingegneristicaUltima modifica di Gorilla00; 30-01-2023 alle 11:56
-
30-01-2023, 12:05 #17LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-01-2023, 12:11 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 109
Grazie provo
-
30-01-2023, 19:56 #19
Un articolo sul tema - non va molto oltre quanto già emerso in questa discussione credo che sia comunque interessante.
https://www.soundguys.com/understand...-codecs-15352/Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)