Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Amazon Music HD e Dac…..si naviga a vista ?


    Salve

    Non so se capita anche ad altri, ma AMHD cambia comportamento a seconda del dispositivo e del Dac a cui é collegato.

    Ad esempio iPhone collegato su Topping d70s come Dac i brani sono tutti up-scalati a 192 khz anche quelli a 44 (so che questo comportamento é noto su Mac e pc per altri motivi…).

    Stesso iphone con un Dac come fiio ka3 sembra rispettare a volte la codifica….anche se si va sulla fiducia, non essendoci un display sul Dac.
    Stessa cosa su iPad, su Android un s22 le cose a volte vanno meglio ma é un terno a lotto.

    Controprova con Apple Music il Dac da corrispondenza con tutto, 44, 48, 96, 192 e altri tipo 88,4…..
    Ultima modifica di Gorilla00; 29-01-2023 alle 21:03

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Mi rispondo da solo…..leggendo qui e là e sul forum ufficiale, l’app fa sempre upscaling, ovvero si adatta al Dac a valle, anche se suona un 44 o 96 khz, se il Dac arriva a 192, fa upscaling a 192….chissà perché di queste scelte….

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A mio avviso è una scelta scellerata perché l' upscaling, al netto della diatriba se faccia perdere o meno di qualità, consuma risorse elaborative, cosa di cui ci si rende conto quando si usa un pc di scarsa potenza (magari un vecchio PC riciclato come "muletto audio").

    Mi chiedo come il problema si riproponga sui telefonini, che hanno certo CPU abbastanza potenti, ma vanno a batteria e spremerla più di tanto non va bene visto che il telefonino principalmente serve a fare altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2023 alle 05:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Si concordo, ed in effetti il problema é noto, e non comprendo perché un file a 44 o 96 de va essere upscalato a 196 …

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul PC, volendo, puoi impostare tu la risoluzione audio, impostandola ad esempio ad un valore medio (24/96Khz) oppure se già sai che ascolterai un album a 24/44 imposti direttamente quella.

    Leggo, ma non ho mai provato, che si può fare anche in android (*) ma credo che necessiti il root access e che riguardi solo l' audio "interno" (infatti l'articolo parla di impostare il valore 44 al posto del default che è 48, non altri valori in generale), non il DAC USB.



    (*) https://www.reddit.com/r/Android/com...te_to_441_khz/
    Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2023 alle 05:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Si, ma si dovrebbe sempre cambiare le impostazioni del dac sul pc, questo sia su mac che su windows. Esistono dei work-a-round piu o meno efficaci, ma non proprio efficienti, e se si ascolta musica random ci si trova magari ad aver impostato 24-96 quando magari il 90% delle tracce è 16/44 e viceversa…..

    Lato mobile, la situazione è ancora peggiore là dove c’è un upscaling dove di sicuro non si può intervenire, e si è anche limitati dalla piattaforma usata, Android o Ios.

    Amazon music hd ricampiona sempre, sia su smartphone, tablet, pc o mac. Il senso di tutto questo non è chiaro

    Apple music gestisce correttamente il tutto su iphone o ipad, su apple tv è castrato a 24/48…. Ma su Mac medesima storia, legge le impostazioni Midi e se il dac è settato a 24-96 o 24-192 si adatta facendo upscaling.
    https://www.marcoklobas.net/sharing/Apple-Music.png

    Altre piattaforme non saprei

    Avevo intenzione di prendere uno streamer da attaccare al dac….. ma mi viene il dubbio che anche qui la situazione non sia gestita, almeno lato Amazon… ovvero se c’è comunque un ricampionamento a seconda delle impostazioni del dac, mi immagino che anche su Streamer di rete, costosi o meno che sisno, la cosa non migliori
    Ultima modifica di Gorilla00; 30-01-2023 alle 08:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •