Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Inizio a lavare i miei dischi, come?


    Buongiorno ragazzi,

    ho deciso di dare una pulitina ai miei dischi dato che non sopporto quei tac durante la riproduzione, soprattutto nei dischi usati.

    Sono cosciente che la macchina lavadischi, o meglio a ultrasuoni, sia il massimo per raggiungere l'obiettivo ma, considerando i costi, lo spazio necessario e il rapporto con il valore dei dischi da lavare, non la posso prendere in considerazione.

    Quindi mi affiderei ad una pratica "casalinga" ed ho studiato diversi forum e filmati YouTube.

    Questa la sequenza:



    Prima passata di spazzola con pennello in fibra di carbonio per togliere lo strato superficiale di polvere.



    Poi bloccherei il disco tra due ventose da 11,5cm che lo agganciano bene e non fanno bagnare l'etichetta.



    Una volta bloccato spruzzerei un liquido composto da 80%*acqua distillata e 20% LCDA Super Clean.

    Sarebbe un prodotto per il detailing*costituito da una base esclusivamente colloidale, cioè da tensioattivi selezionati e assemblati in modo tale da formare particelle sub-microscopiche, i colloidi a conformazione micellare, che sono dotati di speciali caratteristiche. Ciò che li differenzia dai tradizionali detergenti, i quali spontaneamente formano micelle labili e solo in certe condizioni, è l’estrema stabilità e compattezza della propria natura micellare, che prescinde dalla concentrazione e tollera ampi range sia di temperatura che di pH, mantenendo immutata la propria efficienza. Inoltre tali particelle possiedono una marcata carica elettrica che li attrae alle particelle solide. Essi sono perciò particolarmente dinamici (le particelle colloidali sono in notevole movimento) e aggressivi contro lo sporco sia organico che inorganico. Grazie alla loro stabilità le proprietà elettrostatiche si conservano a lungo sulla superficie asciutta, producendo un perdurante effetto antistatico che previene la rideposizione di polveri e di altri tipi di sporco particolato.

    Vi allego il link di questo particolare detergente che ho usato con successo su tante superfici:*https://www.lacuradellauto.it/lcda-superclean.html



    Dopo averlo spruzzato si lascia agire un minuto circa per poi passare un pennello sofficissimo, vedi trucco femminile, e poi lo risciacquerei con sola acqua distillata a pressione (con pompa manuale).



    Una volta sciacquato lo poggerei, togliendolo dalle ventose, su un panno in microfibra altamente assorbente e lo tamponerei con un altro panno identico.



    Alla fine lo metterei ad asciugare su uno "stendino" per dischi per almeno qualche ora prima di rimetterlo nella busta antistatica NUOVA.



    Non so se un getto d'aria fredda possa aiutare la perfetta asciugatura, che ne dite voi?

    E cosa mi dite di questa procedure e di quel particolare prodotto?

    Considerate che l'ho spruzzato abbondantemente sulla cappotta in vinile della mia auto d'epoca e lasciato agire tutta una notte per poi, la mattina seguente, rispruzzarlo ancora e agendo meccanicamente con una spazzola.

    Al risciacquo con acqua osmotizzata la cappotta era NUOVA nonostante i suoi quarant'anni!!!

    Nessuna aggressione al vinile ed alle delicate guarnizioni.

    Magari proverò su alcuni LP di basso rango ma, dalla scheda tecnica, credete possa funzionare?

    Grazie a tutti e ciao, Luca.
    Ultima modifica di lucalazio; 26-01-2021 alle 16:42
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Poi per scaricare un po' di elettricità statica proverei a fare questo:*http://www.fovegraphy.com/Content.ph...E&page=Ionizer

    Niente male...

    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Ultima modifica di ellebiser; 21-02-2021 alle 16:22
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •