Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Blackmore's Night - Beyond the Sunset


    in piena vena romantica mi sono lasciato tentare anche che da questo CD che incorpora ben tre dischetti.

    uno è il CD ufficial con le melodie "romatiche" e sdolcinate che scaturiscono dalle dita di Mr. Ritchie Blackmore (ma ve lo sareste immaginato mai ai tempi dei DP???) e dalla voce soave della bionda (e pure bona) Candice Night - da qui anche il cervello meno dotato di neuroni può arguire da dove arrivi il nome del gruppetto -

    l'altro è un DVD con cinque brani registrati in PCM stereo, in DD 5.1 e udite udite in DTS.

    l'ultimo è un bonus con tre canzoni, intitolato Christmas Song (una canzone originale di Blackmore più due tradtional rearranged).

    l'atmosfera che si respira è quella densa delle coorti del medievo, dove menestrelli e slatimbanchi la facevano da padroni, ogni tanto (per fortuna) arriva qualche sferzata di chitarra che ci riporta ai giorni nostri.

    consigliabile a chi di Blackmore non si fa sfuggire neppure un capello in caduta libera (sta ben messo in quanto a chioma) o che di Sixteenth Century Greensleeves fa icona della propria cultura musicale.

    piacevole e rilassante


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Blackmore è stato il mio idolo giovanile.
    I Purple ed i Rainbow (soprattutto quando ci cantava R.J Dio) sono stati i miei gruppi preferiti, di cui conoscevo a menadito tutto.
    Ora forse i Led Zeppelin li ritengo musicalmente superiori, ma allora non avrei avuto dubbi i Deep Purple erano il massimo.
    Per i lavori recenti però, mentre Plant ed a volte Page hanno fatto buone cose, tutti quelli della combriccola di Smoke on the water sono da occultare sotto un velo pietoso...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Veramente... "Beyond the sunset" non lo consiglierei un granchè.

    Pur essendo io stesso un fan sfegatato di Ritchie il dvd in questione è poca cosa (con solo 5 tracce, alcuni difetti video e una canzone tagliata, oltretutto). Poi le canzoni natalizie (secondo bonus disc) sono alquanto stucchevoli.

    Niente da dire per la raccolta in se (ma personalmente avendo tutti i dischi è un acquisto che mi potevo senz'altro risparmiare).

    Piuttosto la scelta dei brani inclusi è (come sempre) opinabile, e senz'altro ogniuno di noi avrebbe preferito qualche brano non incluso a scapito di altri.

    Comunque non è per questo che ho replicato ma per segnalare che è appena uscito "Castles and Dreams" sontuoso doppio dvd con tracce PCM, DD5.1 e DTS 24/96 contenente un intero concerto live sul primo dvd e una miriade di video, live acustici e apparizioni televisive sul secondo.

    Senz'altro un must se piace il genere o se si vogliono conoscere a fondo i Blackmore's Night (molto meglio di Beyond the Sunset, uscito tra l'altro qualche mese fa, credo ancora prima di Natale '04)

    Il setlist è tratto principalmente dagli ultimi lavori dei BL'N, "Ghost of a rose" in particolare (forse il migliore), ma non mancano anche alcuni classici dei Purple (da "Soldier of fortune" a "Child in time", da riscoltare nel nuovo arrangiamento acustico e con la voce di Candice... per rimpiangere una volta di più Ian Gillan ed i Rainbow, sigh!)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Mauro, i DP sono stati i miei iniziatori al suono del metallo pesante, come non amarli?

    Castoro, il tuo post trasuda di sempiterno amore per DP

    Vero, non è un granchè, in effetti lo consigliavo solo a chi di Blackmore ha già tutto e niente si vuol far scappare.

    grazie per la segnalazione, non amo particolarmente i DVD video, mi è più caro discernere musica e film anche se nulla mi vieta di tenere il proiettore spento mentre ascolto un DVD-V
    ma ci farò un pensierino

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Allego la splendida cover (almeno questo bisogna riconoscerlo)

    Per il resto, discorso audio a parte (il DTS 24/96 è sempre buona cosa)... fai bene a tenere il proiettore spento (anche se l'immagine è molto buona e la Candice non è male).
    Il problema grosso però, se hai amato i Purple, i Rainbow e compagnia, è che dovresti anche disconnettere le orecchie, per non sentire lo scempio... e qui forse non vale più tanto la pena l'acquisto.

    Intendiamoci, Blackmore suona sempre da Dio, ma lo show acustico non ha certo l'impatto, il "fuoco" della musica di un tempo... e Candice più la sento cantare e meno mi piace...

    Tra l'altro Ritchie non ha perso il vizio di licenziare i musicisti ogni tre giorni e questo non aiuta a formare un gruppo amalgamato e stabile... in 5/6 anni di Blackmore's Night non ho mai visto le stesse facce da un tour all'altro, per non parlare della sarabanda di nomi nei credits dei cd.
    Gli unici due nomi sempre presenti sono solo quelli di Ritchie e di Candice (forse solo le due coriste sono le stesse da un po')

    Se lo pigli facci sapere le tue impressioni.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    castoro66

    cut...

    Gli unici due nomi sempre presenti sono solo quelli di Ritchie e di Candice [/I]
    che ci sia del tenero ??

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Cosa te lo fa pensare?

    Forse il fatto che si siano sposati?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    castoro66 ha scritto:
    Cosa te lo fa pensare?

    Forse il fatto che si siano sposati?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •