Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    utilizzare tidal da cellulare a denon ceol n9 in modalità wifi


    ciao a tutti,
    vediamo se qualcuno puo essermi di aiuto, ho da poco acquistato un sistema denon ceol n9, non riesco a far riprodurre la musica di tidal dal telefonino al denon collegato alla stessa rete in modalità wifi...
    dunque mi sono collegato con il denon al mio router tramite wifi, ho scaricato l'app tidal alla quale sono registrato come utente premium, mi sono collegato in wifi con il mio cellulare alla stessa rete ma se faccio partire la riproduzione e clicco sull'icona a forma di altoparlante per poter selezionare i dispositivi connessi non mi appare il denon ceol che è collegato..

    Lo stesso tipo di funzione con spotify va perfettamente quindi non capisco davvero come poter ascoltare tidal in wifi senza l'utilizzo di bluetooth....
    avete idea??
    grazie
    saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Ceol N9 non risulta avere la funzionalità Tidal integrata, è tuttavia conforme allo standard DLNA.

    Sugli apparecchi DLNA si può effettuare lo streaming Tidal (ma anche Qobuz) tramite BubbleUpNP ma solo in qualità "hi-fi" (16bit / 44,1Khz) peraltro, a mio avviso, più che sufficiente per il Ceol.

    Occorre:

    >un telefonino Android con installata la applcazione BubbleUpNP che dovrà essere utilizzata sia per la scelta dei brani che per il controllo dello streaming (play/pausa/brano successivo ecc).

    >un PC che dovrà restare acceso per tutto il tempo con installato BubbleUpNP Server, una applicazione Java che viene eseguita nella finestra di un browser

    Nonostante la configurazione appaia piuttosto contorta basta seguire le istruzioni per la installazione (piuttosto semplice) di BubbleUpNP server mentre la sua esecuzione consiste nell' aprire una finestra del browser su un certo indirizzo di rete (riferito in realtà allostesso PC) qui apparirà il dialogo della applicazione, che si proporrà come media server (DLNA) al Ceol ed agli altri eventuali dispositivi DLNA connessi in LAN.

    Una volta partito il "server" non ci sono altre operazioni da fare al PC; si apre BubbleUpNP sul telefonino, questo riconoscerà il Ceol come device connesso e si può pprocedere alla scelta del brano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il Ceol N9 non risulta avere la funzionalità Tidal integrata, è tuttavia conforme allo standard DLNA.

    Sugli apparecchi DLNA si può effettuare lo streaming Tidal (ma anche Qobuz) tramite BubbleUpNP ma solo in qualità "hi-fi" (16bit / 44,1Khz) peraltro, a mio avviso, più che sufficiente per il Ceol.

    Occorre:

    >un telefonino Android con..........[CUT]
    Ciao e grazie per la risposta dettagliata che mi hai fornito, pensavo ci fosse un modo più diretto tramite telefono ed app tidal di poter comunicare tra smartphone e ceol in wi fi senza aver accesi ulteriori dispositivi e senza l'utilizzo del bluetooth esattamente come faccio con spotify... Peccato, vedrò di rinnovare con spotify e lasciar perdere tidal che però nella sezione suggerimenti "come poter utilizzare dispositivi esterni" sembra essere predisposto per la comunicazione tramite wifi ed app verso altri dispositivi peccato che il mio ceol non venga rilevato...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi trovo nella stessa situazione con il sintoamplificatore marantz perché è del 2016, Tidal (ed altri servizi) sono disponibili solo sui modelli più recenti (quindi su Ceol N10). Se hai tempo per farlo, per quello che costa, puoi comunque provare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •