|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Meccaniche cd
-
30-01-2019, 07:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 5
Meccaniche cd
Salve , mi serve un aiuto.... Ho un Marantz CD 17 mkii che sto usando come meccanica, ma io vorrei utilizzare una meccanica dedicata appositamente per sola lettura del CD.
Il mia scelta è su due meccaniche , la prima e il Cyrus CD t e l'altra e la Cambridge cxc .
A parte il prezzo che le distingue sono un po' confuso perché sento parlare bene di entrambi..... Qualcuno le ha provate ? Conviene prendere una meccanica dedicata o mi tengo il Marantz? Grazie anticipatamente a tutti.
Roberto
-
29-05-2020, 17:09 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Io sono possessore del Cambridge CXC il Cyrus CD non lo conosco. Al momento sono abbastanza contento in quanto l'ho acquistato da poco. Ti posso solo dire che è abbastanza veloce nel caricamento dei CD, molto robusto, ed ha una lettura abbastanza precisa, d'altronde deve fare solo quello, ovvero, leggere i CD in formato non compresso. L'audio qualitativamente è ottimo, ma essendo solo una meccanica credo che la differenza la faccia l'ampli al quale viene collegato. IO lo utilizzo con il Cambridge CXA80 e diffusori che probabilmente in futuro saranno cambiati, Indiana Line Tesi 560. Se vuoi sapere se cambiando il tuo Marantz con una delle meccaniche sopra citate ti cambierà in maniera notevole il suono riprodotto la risposta e no, credo che non ti convenga spendere 500 euro+/- per un nuovo lettore CD. Tra l'altro so che i Marantz vanno bene.
Ultima modifica di gandalf68; 29-05-2020 alle 17:23
-
29-05-2020, 17:53 #3
La meccanica di lettura incide per un 10/15% sul totale del risultato finale.
L'altro 85/90% lo fa il dac.
Bisognerebbe valutare costruzione e affidabilità, ma rispetto a quest'ultima non vi sono dati certi su cui affidarsi, la si scopre strada facendo e a volte anche dopo molti anni.
Io ad esempio ho un marantz cd16 che, a parte la cinghia che trascina il carrello (da sostituire ogni tanto) e qualche raro intervento di lubrificazione da fare per migliorare lo scorrimento del carrello, non necessita di altro e legge ancora perfettamente dopo 25 anni.Ultima modifica di fedezappa; 29-05-2020 alle 17:54
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.