Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43

    Riprodurre SACD su DAC esterno


    Ciao a tutti, avendo da poco un DAC affiancato al lettore universale CA in firma, sto sistemando in modo che tutta la musica passi ovviamente da li. Al CA affianco a breve anche uno Streamer per la musica in Hi-res che ai trova sul NAS. Ovviamente se metto un SACD il DAC resta muto perché il CA non streamma il flusso digitale sulle coassiali in uscita. Tutto per ovvie ragioni di limiti di copyright imposti dal formato SACD. Poco male avendo pochissimi SACD. Però il CA riesce a veicolare il flusso digitale DSD sull'uscita HDMI. Se facessi così affiancando un estrattore audio HDMI e lo passassi a sua volta al DAC riuscirei a girare attorno alla questione? Qualcuno lo ha fatto? In termini qualitativi che risultati avete attenuto? Grazie V.
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il fatto che le codifiche SACD non passano su SPDIF rispunta fuori qualsiasi giro fai. Gli estrattori da HDMI funzionano con le codifiche che su SPDIF vanno, non è che li puoi usare per buttarci dentro qualsiasi cosa.

    Il nocciolo della questione è: può un lettore SACD avere un DAC (interno) inadeguato? Sembra un po' una contraddizione...

    (per la serie "quasi goal"... esiste da qualche parte un DAC con ingresso Hdmi ma... non supporta il formato SACD!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •