Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Il mio primo DualDisc

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Il mio primo DualDisc


    Ho appena comprato il mio primo DualDisc: Kind of Blue di Miles Davis.

    Vediamo chi capisce la portata dell'evento.

    ciao
    Pacchio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Io invece ho la versione in vinile da 200 gr., vediamo ce capisci questo

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Puka ha scritto:
    Io invece ho la versione in vinile da 200 gr., vediamo ce capisci questo

    Ciao
    Antonio
    Complimenti!
    Ma l'evento è un'altro.

    Ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    pacchio ha scritto:
    Complimenti!
    Ma l'evento è un'altro.

    Ciao
    Pacchio
    vediamo..........DVD-A + SACD?????

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    stazzatleta ha scritto:
    vediamo..........DVD-A + SACD?????
    Fuochino...

    CD + DVD (non so ancora se A), ma dalla SONY!

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    Lightbulb dualdisc

    il dualdisc è la stessa cosa del sacd come filosofia! cioe un cd da un lato ed un dvd-audio dall'altro! cosi da essere retro compatibile con i "vecchi" lettori cd per chi non ha ancora comprato universali e rispettivi fratelli!
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    domande sul dualdisc

    1) quale sistema acustico è stato inserito nella parte dvd-audio?
    2) il sistema è doppio strato o doppio lato?
    3)quanto ti è costato rispetto al cd ?

    grazie aspettiamo una recensione,buon ascolto
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    pacchio ha scritto:
    Fuochino...

    CD + DVD (non so ancora se A), ma dalla SONY!

    ciao
    Pacchio
    anni fa, la banca UNICREDIT, per Natale, a coloro ai quali estorceva più soldi regalava dei DVD con registrate delle performance di grandi direttori d'orchestra (DTS), e sul lato opposto invece era riportata la traccia CD degli stessi brani.

    UNICREDIT antesignano?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: dualdisc

    dvdfan ha scritto:
    il dualdisc è la stessa cosa del sacd come filosofia! cioe un cd da un lato ed un dvd-audio dall'altro!
    Il SACD è su un lato solo ma su più strati.

    Non mi è chiaro se sul mio il lato DVD sia Audio o normale.
    Quando torno in Italia devo fare delle prove.


    dvdfan ha scritto:
    cosi da essere retro compatibile con i "vecchi" lettori cd per chi non ha ancora comprato universali e rispettivi fratelli!
    Non è detto, c'è un bell'adesivo che spiega che il lato cd non rispetta il relativo book e quindi potrebbe non funzionare su tutti i lettori.

    E' costato 11$
    Bisognerebbe a questo punto capire che cosa ha in mente la SONY.

    ciao
    Pacchio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    Re: Re: dualdisc

    pacchio ha scritto:

    Non è detto, c'è un bell'adesivo che spiega che il lato cd non rispetta il relativo book e quindi potrebbe non funzionare su tutti i lettori.
    andiamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    avevo letto da qualche parte...

    che addirittura i produttori di HW sconsigliavano di infilare un dual disc all'interno dei loro apparecchi!

    potrebbero rompersi!

    mah...

    io intanto Kind of Blue ce l'ho in versione 200g vinile blue!!!

    ciao

    igor

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355

    Re: avevo letto da qualche parte...


    igor ha scritto:
    che addirittura i produttori di HW sconsigliavano di infilare un dual disc all'interno dei loro apparecchi!


    Onkyo infatti ha ufficialmente invitato i propri clienti a non utilizzare tale supporto, prendendosi tempo per studiare meglio la situazione (fonte: AFdigitale, gen. 05)
    Ciao
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •