Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    55

    Dream Theater - the Astonishing


    Ciao a tutti,
    Qualcuno è mai riuscito a terminare l'ascolto del CD?
    Da grande ascoltatore dei dream theater quale ero..non sono riuscito a terminare l'ascolto dei 3 CD..lo considero un lavoro privo di senso, eseguito unicamente per far vedere(sentire) un qualcosa, e che non sono riusciti a far vedere..voi che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Da (ex) fan dei DT ho fatto una fatica immonda a terminare l'ascolto ma ce l'ho fatta. È un disco veramente scialbo, pop nell'accezione più brutta del termine in quanto non si capisce bene dove voglia andare a parare. Alcuni pezzi inoltre hanno dei testi davvero imbarazzanti. Insomma, è qualcosa che ti aspetti dagli Avenged Sevenfold ma non Petrucci e soci.
    Faccio presente comunque che questo è il primo disco che ascolto per intero da quando Portnoy ha lasciato il gruppo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    55
    Concordo in tutto...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Ciao a tutti, anch'io sono un ex fan dei DT, a volte li riascolto ma non vado oltre 6° of innher turbulence, già con il successivo ho notato assoli appiccicati in maniera forzata giusto per mantenere il marchio di fabbrica. Penso comunque che la perdita più grave per il gruppo è stata quella di Kevin Moore

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Siena
    Messaggi
    10
    Pensavo di essere l'unico che non ce la fa più ad ascoltarli...
    L'ultimo loro disco che ho comprato è stato Sistematic Chaos, e già mentre lo acquistavo mi domandavo perché!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    quando li ascolto è per lo più operazione nostalgia

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    55
    Ma alla fine se si prendono gli ultimi album a pezzi qualcosa di buono si trova..da octavarium a systematic chaos ecc...eccezion fatta per "dream theater" e "the aston.." che secondo me sono veramente inascoltabili

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Siena
    Messaggi
    10
    I DT sono indubbiamente un grande gruppo.
    E non c'è dubbio che, quando sono sostenuti da un minimo di ispirazione, riescono a fare cose che vanno molto oltre la mera esibizione delle loro immense capacità tecniche.
    Purtroppo, però, la vena creativa sembra rappresentare da troppo tempo il loro tallone d'Achille.
    Anch'io ogni tanto non disdegno di ascoltare qualcosa da album come Octavarium e Metropolis, ma quanto sono lontani i tempi in cui non avevo pace se non ascoltavo almeno una volta al giorno Images And Words...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Come ispirazione già con 6° of innher turbulence siamo al limite....
    anzi c'è un pezzo in questo disco che sembra fare il verso alle composizioni dei Tool

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io si terminato più volte.
    Mi piace davvero molto, il 2 disco poi è davvero fatto bene, buona incisione
    Li avevo visti anche a Milano in occasione dell'uscità dell'album.

    Ma i veri DT oramai sono morti da un pezzo!
    Penso di esser l'unico che adora l'album Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory
    Ultima modifica di cattivik83; 14-04-2017 alle 11:02
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    Io si terminato più volte.
    Mi piace davvero molto, il 2 disco poi è davvero fatto bene, buona incisione
    Li avevo visti anche a Milano in occasione dell'uscità dell'album.

    Ma i veri DT oramai sono morti da un pezzo!
    Penso di esser l'unico che adora l'album Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory
    No siamo in 2.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    24

    Siamo in tre....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •