Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37

    Amused to Death in Hi-RES.


    Buonasera a tutti,
    qualcuno ha acquistato la versione in alta risoluzione dell'opera di Roger Waters, 'Amused to Death'?
    L'ho vista in vendita su HDTracks ma ero indeciso se acquistare questa versione, oppure il sacd della Analogue in 5+1.

    A presto
    Fabio
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37
    Mi sono fatto tentare dalla facilità di acquistarla al volo su hdtracks.
    Ora il primo ascolto. Qualche piccola differenza di missaggio c'è, ad esempio all'inizio di Perfect Sense I, nella ristampa il rumore di fondo dei grilli è più alto, mentre nel cd è molto più in sottofondo. Anche la bellissima voce di PP Arnold nel CD è più in risalto.
    Forse mi aspettavo di più da una risoluzione a 192 KHz o forse un MCD201 anche con un semplice CD non può competere con l'Oppo bdp-95 che uso come convertitore.
    Comunque mi piacerebbe sentire qualche opinione diversa, magari con un convertitore migliore.

    Buoni Ascolti a Tutti
    Fabio
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85
    Ciao Fabio
    Anche io vorrei acquistarla su hd ma mi dice che ci sono limitazioni regionali e non può essere venduto in Italia ...tu come hai fatto? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37
    Non so se sia un argomento da poterne parlare in un forum...
    Comunque, girando alla larga, HDTRACKS non guarda il nome usato nella registrazione, ma l'IP con cui ti colleghi al sito.
    Se fai una breve ricerca non è difficile.

    ciao
    fabio
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Ho comprato il BR. Ho trovato il mix 5.1 molto godibile.

    La qualità del mix stereo mi sembra superiore al CD con uno stage più ampio (e sentire il cane abbaiare all'inizio della prima traccia che sembra essere alle tue spalle con solo 2 canali è fantastico).
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Ho comprato il BR. Ho trovato il mix 5.1 molto godibile.

    La qualità del mix stereo mi sembra superiore al CD con uno stage più ampio (e sentire il cane abbaiare all'inizio della prima traccia che sembra essere alle tue spalle con solo 2 canali è fantastico).
    Dove lo hai trovato?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Dove lo hai trovato?
    Su un notissimo negozio on-line che vende tutto
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    Ho acquistato la versione blu-ray: l'adattamento all'ascolto mch è a parer mio eccellente. Separazione ed intellegibilità fra piani sonori altrimenti stratificati, ricchezza e dettaglio nelle informazioni ambientali, coinvolgimento e formazione di una solta di "bolla sonora" con l'ascoltatore al centro... Mi è parso un ascolto molto naturale, senza forzature, con l'impressione che tale formato possa abbracciare in maniera più completa l'idea di suono che aveva in mente Waters nel '92 e che, se (forse) possibile in ambito studio, non lo era all'epoca in ambito domestico. Modalità di registrazione come Holophonic in The Final Cut ed il Q-Sound system in Amused to Death del '92 potrebbero confermare questa ricerca.
    Alcune scelte come l'assenza dell'effetto "live" in The Bravery of being out of Range (riproposta in maniera simile a quanto presentato in concerto), non stravolgono il tessuto dell'album, che anzi a parer mio risulta ancor più godibile rispetto alla versione originaria, con un corpo centrale ancor più scorrevole e piacevole.
    Da pelle d'oca le sfumature nella voce del reduce della prima guerra mondiale...
    Ah, sono da sempre un estimatore delle zio, non si fosse capito!
    sorgente : denon dbp2010 (mod. Aurion) ; Ampli 2ch : Aurion Audio AI500 mkII ; sintoampli AV : onkyo tx-nr 709; front. : IL arbour5.02; center IL arbour C3; surr. Klipsch RS42; surr. high Quat Lite sat; sub onkyo skv770

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Prima o poi comprerò questo blu ray. Comunque ieri sera ho risentito il cd è già sul cd ci sono effetti quadrifonici. Certi rumori o voci inserite le senti di fianco e noi dai diffusori. Waters é sempre stato un precursore del multicanale, vedi i concerti dei pink floyd. Penso quindi che il blu ray in multicanale possa essere ancora migliore.
    P.s. Anche io sono un fan di Ruggero Acque ������
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io ho il doppio LP , e sto aspettando che mi arrivi la versione in SACD. Spero di riuscirla ad avere abbastanza presto. Costa una tombola. L'Lp è stratosferico, una qualità di incisione, per me , assolutamente incredibile

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Anche io sono indeciso fra bluray e sacd...certo la prima costa meno della metà della seconda...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Non sapevo ci fosse anche il SACD. Comunque ho acquistato il blu ray on line dato che sul sito c'è il 20% di sconto con l acquisto di 2 CD ed alcuni blu ray audio.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Questa sera ho sentito il bd in multicanale. Ahahah che bello, molto belli i vari effetti (voci, rumori ecc) che provengono da ogni parte. Provate a sentire "three wishes" e "the miracle" che, oltre ad essere 2 canzoni magnifiche, sono veramente godibili in multicanale.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Ho ascoltato il SACD di Amused. Interessante, ma mi riservo un ascolto ulteriore perchè ero in compagnia di un amico per sistemare un pò l'impianto, il tipo ha un ottimo orecchio nettamente superiore al mio. Detto questo , da quello che ho capito i canali sul SACD io ne ho sentiti sempre 4 ( premesso che non ho il Sub ), tutti i grilli e i vari effetti vengono solitamente dal retro. Ripeto , queste sono solo prime impressioni , in quanto l'ascolto è stato fatto per altri motivi e sopratutto io ero DECENTRATO rispetto al centro di ascolto, quidni è del tutto normale sentire un canale più dell'altro. Il SACD Esiste e lo pubblica la ANALOGUE PRODUCTION, che è la stessa che ha pubblicato 2 o 3 anni fà il SACD di Wish you were here ( io li ho presi entrambi). andando molto a spanne , il SACD cmq mi sembra ben fatto. Vi farò sapere prossimamente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •