|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
-
01-11-2014, 17:59 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
le durate dovrebbero essere le stesse a meno che non si tratti di edizioni particolari con tracce bonus o estese.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
04-11-2014, 11:31 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
sia sul sito SACD.net, che su amazon risulta una canzone in meno, proprio sul SACD che volevo, cmq ho recuperato dei file DSD, credo provenienti da qualche rip di SACD e che in un primo momento il lettore/DAC SA8005 collegato in USB non me li leggeva, ma in ottico si, mi diceva file incompatibile o qualcosa del genere, poi settando Audirvana che uso sul Mac, sulla sezione "Native DSD Capability", ho tolto "Automatic detection" ed ho messo "DSD over Pcm standard 1.0"...spero di aver fatto la cosa giusta, infatti quando legge questi file, su Audirvana leggo DSDIFF 1bit/2.8Mhz (DSD64) ... mentre sul lettore/DAC Marantz sul display comprare DSD 2.8M
-
04-11-2014, 11:33 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
volevo aggiungere che SA-CD.net non è proprio completo, per esempio esistono molti SACD di Steve Ray Vaughan, e sul loro sito non esistono!!!
-
04-11-2014, 11:40 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
se scrivi "steve" è ovvio che tu non trovi nulla. The man from Dallas si chiama Stevie
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
04-11-2014, 12:30 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
...cosa ho fatto???... FRUSTATEMI
-
04-11-2014, 16:57 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Comunque i SACD di SRV dovrebbero essere ottimi, essendo della MFSL. Io conto di prendere al più presto In Step visto che mi manca anche su CD.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
04-11-2014, 17:17 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
io ho qualcosa in LP, ed hanno un suono bellissimo!!!
-
08-11-2014, 11:46 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
si infatti l'ho preso Brothers in Arms (insieme all'ultimo dei Pink, solo che mi hanno spedito solo quello dei Dire S. arghhhh) e sul lettore SA8005 viene rilevato come SACD, anche se non si vede la frequenza, ma se lo inserisco in un lettore CD qualsiasi viene anche letto!!!...vabbè l'avrei preso cmq!!!...
-
08-11-2014, 12:00 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
I SACD sono quasi tutti ibridi, ossia hanno uno strato con le informazioni DSD in alta definizione e uno strato (Red Book) che è identico a quello di un cd normalissimo.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
09-11-2014, 13:59 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
non lo sapevo, è un mondo ancora sconosciuto per me...quindi quasi tutti i SACD potrei leggerli nel classico lettore CD però nel formato classico del CD... ma se invece riuscissi ad estrarre il contenuto SACD, rippare, sarebbero dei file DSD???
che apparecchio serve?...adesso dovrei comprare un lettore/masterizzatore esterno Samsung per Mac, giusto per leggere e magari trasferire dati al Mac... esiste qualcosa che faccia anche i SACD??? o cmq sia mi consigliate qualcosa?Ultima modifica di chopper77; 09-11-2014 alle 14:00
-
09-11-2014, 16:56 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Sì, se il SACD è ibrido lo puoi ascoltare (come hai ben detto tu in qualità cd standard) su qualsiasi lettore cd.
I file li puoi estrapolare sicuramente con qualche programma che dovrai installare sul computer anche per la lettura dei SACD (che se non sbaglio possono essere letti dai comuni lettori dvd, sempre se si ha un programma apposito). Io sinceramente non mi sono mai interessato alla questione perché non mi interessa estrapolare i file ma se cerchi in rete di sicuro troverai qualcosa.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
14-03-2015, 15:02 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
sul sito http://www.soundandmusic.com/ c'è una vasta scelta di CD, SACD, K2, DVD e così via...
TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
05-04-2015, 07:18 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Questo non è del tutto vero, anzi, proprio il disco che citi, in versione SACD, ha una qualità nettamente superiore alla pur ottima versione in cd. Posso dire che un'esperienza di ascolto a questi livelli non l'avevo mai vissuta in casa mia. Straordinario. Vera Hi-Fi.
Lo stesso non posso dire di The Dark Side Of The Moon, del quale, addirittura, preferisco la versione in CD.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
11-04-2015, 11:08 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.