Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    SACD Classica - Consiglio Edizione


    Spero di essere nella sezione giusta.
    Visto l'arrivo del nuovo lettore SA8005, vorrei prendermi dei SACD di Classica.
    Potete gentilmente consigliarmi quale edizione prendere per ciascuna di queste opere?
    Possibilmente con una buona qualità audio.

    Bach
    - Suite per violoncello
    - Le variazioni goldberg (pianoforte)
    - Toccata e fuga in re minore

    Beethoven
    - la quinta e la nona

    Vivaldi
    - Le quattro stagioni

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    per Vivaldi: Janine Jansen - Vivaldi The Four Seasons difficile da trovare e costoso ..

    a proposito è uscito anche per BD: Link

    buon ascolto ..
    Ultima modifica di danrobo; 03-06-2014 alle 15:49
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Guarda non sono un esperto di classica ma il repertorio per tua fortuna e' vasto.
    La cosa importante pero' e' privilegiare le etichette che usano come master di partenza il DSD e questo e' importante
    per sfruttare al massimo le potenzialita' del supporto in alta risoluzione.
    Una etichetta su tutti che ti consiglio e' la Pentatone la qualita' media e' altissima.
    Buoni ascolti.
    .......

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    @danrobo
    costosetta quell'edizione
    Tengo d'occhio, grazie

    @criman
    Grazie per la dritta.
    Come posso identificare le etichette che usano i master dsd?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da DarkElius Visualizza messaggio
    Spero di essere nella sezione giusta.
    Visto l'arrivo del nuovo lettore SA8005, vorrei prendermi dei SACD di Classica.
    Potete gentilmente consigliarmi quale edizione prendere per ciascuna di queste opere?
    Possibilmente con una buona qualità audio.

    Bach
    - Suite per violoncello
    http://www.ibs.it/disco/069106203962...oloncello.html
    - Le variazioni goldberg (pianoforte)

    - Toccata e fuga in re mino..........[CUT]
    http://www.ibs.it/disco/761998639818...-fuga-die.html

    http://www.ibs.it/disco/082794901406...-fuga-die.html

    http://www.ibs.it/disco/082794903126...-complete.html

    http://www.ibs.it/disco/008940806986...-stagioni.html
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Difficile , bisogna informarsi non e' dato sapere leggendo le etichette che macchine sono state usate in studio.

    Aggiungo etichette Telarc e Chesky e perche' no l'italiana Fone'.

    Ci sono anche registrazioni quadrifoniche .
    .......

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    grazie a tutti per le dritte

    @andrea
    solo due domande: è affidabile il sito? non lo conosco.
    Hai qualche dritta anche per le variazioni Goldberg? Ho sentito la versione CD di Glen Gould, ma la registrazione non era il massimo (1988). Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da DarkElius Visualizza messaggio
    grazie a tutti per le dritte

    @andrea
    solo due domande: è affidabile il sito? non lo conosco.
    Hai qualche dritta anche per le variazioni Goldberg? Ho sentito la versione CD di Glen Gould, ma la registrazione non era il massimo (1988). Grazie ancora
    il sito IBS e' affidabilissimo!!! alla pari con Amazon...
    per le variazioni di Goldberg potrei consigliarti questa:
    http://www.classicstoday.com/review/...8945/?search=1

    ha preso 10/10 su Classics Today!!
    Ultima modifica di andrea_n; 04-06-2014 alle 18:36
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    grazie delle dritte

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Preso:
    Suites per violoncello - Richard Tunnicliffe
    L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - Hespèrion XX Jordi Savall
    Sinfonie complete - Royal Flemish Philharmonic Orchestra - Philippe Herreweghe
    J.S. Bach - Goldbergs/Perahia

    Quest'ultimo deve ancora arrivarmi.
    Ho iniziato ad ascoltare la suites per violoncello e la qualità è molto buona.
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •