|
|
Risultati da 1 a 15 di 150
-
18-04-2013, 21:06 #1
Super audio cd-consigli per chi continua a comprarli ed amarli
Credo che il formato sia meraviglioso ed e' veramente il re della qualità nel mio impianto appena terminato. Percio' continuerò a comprarne finché potrò....
Ora mi appello a tutti gli amanti di questo formato....uscite dalle catacombe alla luce del sole per discutere, dare e ricevere consigli e news sulle migliori pubblicazioni nel formato in alta risoluzione per eccellenza...siate numerosi...
Ultima cosa a chi non sente differenza tra cd e sacd....un consiglio...cambiate impianto...
Ecco un elenco di etichette che producono sacd:
Chesky
Telarc
Mofi
Pentatone (classica)
Channel Classics (classica)
Acoustic sound
Chandos (classica)
BIS (classica)
MDG (classica)
Harmonia Mundi (classica)
CD japan
Aeolus (musica classica barocca)
Aliavox (classica barocca e rinascimentale)
Fonè (classica)
Mariinsky (classica)
Boston simphony orchestra (classica)
San Francisco simphonic orchestra (classica)
Anologue production (jazz)
2L (classica)
Alba.fi (classica)
Linn (classica)
Ci sono inoltre i siti che raccolgono pubblicazioni di diverse provenienze anche con tanti classici rock pop (in particolare jpc e cd japan):
Amazon
SA-CD
jpc.de
cd japan
sound and music
Interessanti blog con notizie varie:
puresuperaudio.blogspot.it
www.ps3sacd.com
segnalate errori o integrate con suggerimenti!Ultima modifica di campa2; 11-11-2013 alle 11:41
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
19-04-2013, 11:37 #2
direi che per la Classica l'etichetta Chandos, Channel Classics, Harmonia Mundi, e la MDG sono davvero notevoli ovviamente anche le altre, ma queste spiccano
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
19-04-2013, 13:03 #3
Per ora non'ho un lettore SACD di qualità ma presto provvederò.
Mi appoggio ad un vecchio Philips compatibile con lo standard ... (Philips SA 963).
Consiglio il disco Stir It Up di Monty Alexander che in questo formato sfodera un' estensione e dinamica incredibili.
I colpi di "basso" e "tamburi" sono letteralmente da brividi, come il resto.
La musica .. la solita "in stile" Bob Marley.Ultima modifica di Zio Mano; 19-04-2013 alle 13:07
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
19-04-2013, 15:13 #4
Che generi ascolti abitualmente?
Immagino che vista la tua predilezione per questo formato tu conosca questo sito:
LINK
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-04-2013, 15:43 #5
Ne esiste anche uno italiano di "alto livello" ... .
Mando link via MP !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
19-04-2013, 16:50 #6
@Zio Mano
Se si tratta semplicemente di "alto livello" e non "Di Altro Livello" oppure peggio "estremo"... penso che non ci siano difficoltà o impedimenti a pubblicare in chiaro l' indirizzo del sito in questo forum.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-04-2013, 09:16 #7
harmonia mundi ed mdg non pubblicano in sacd mi è sembrato di capire...
chandos e channel classic fanno solo musica classica....ho comprato diversi dischi di channel classic ma mi hanno deluso, forse ho sbagliato la scelta, ma bisogna considerare che nella musica classica non è facile trovare qualcosa di valido perché è molto importante l'interpretazione e credo che sia necessario scartare parecchie pubblicazioni non all'altezza, proprio utilizzando questa discussione per recensire, segnalare e aiutare nella scelta gli altri utenti.
Sul tipo di musica io credo che il supporto, ma anche un impianto di qualità esalti la musica strumentale, acustica, jazz e tenda ad escludere il pop e anche il rock/metal....cioè la musica cosiddetta commerciale, la quale può avere ottimi valori ma per come è registrata/prodotta e per il tipo di musica difficilmente può esaltare il supporto o in altro supporto un impianto di qualità.
Il sito italiano è suond and music, che non conosco e che seguirò con attenzione perché ha un catalogo molto ampio.
Io per ora nella mia modesta esperienza posso segnalare Live in pawnshop, che è un classico jazz molto ben registrato e godibile
e poi la pubblicazione Chesky di Sara K. Play on words, anch'esso godibile e ben registrato con una bellissima voce.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
20-04-2013, 09:54 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- goro
- Messaggi
- 71
Io acquisto spesso su Amazon e sono molto soddisfatto del servizio datomi.Normalmente cerco sacd che sono magari anche datati ma il formato permette di godere appieno della qualita' dell'impianto.Sto aspettando il sacd di Diana Krall "The girl in the other room" che,a quanto si dice,e' un disco molto bello con una registrazione impeccabile.
I miei preferiti ,parlando di qualita' di registrazione sono Gaucho degli Steely Dan e un disco dimostrativo della Sennheiser che si intitola Hear the difference; la seconda traccia ha un basso che spacca !
-
20-04-2013, 10:48 #9
grazie! volevo segnalare un interessante blog: http://puresuperaudio.blogspot.it/, in cui si parla sia di sacd che della musica liquida in dsd, e anche di apparecchi per la riproduzione.
Già sapevo che da molti il dsd viene considerato il formato che si sta affermando nella liquida. Nel blog si sostiene anche che sia nettamente la miglior codifica per la qualità, e con numeri e prove alla mano si mette in evidenza che superi per la sua tecnologia peculiare le altre codifiche hd. che ne pensate?
Poi una domanda, posso acquistare un sacd multicanale io che ho un lettore stereo? lo può leggere il mio lettore?CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
20-04-2013, 11:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io per sopperire alla carenza di supporti sacd e dvd-a sono passato alla liquida. Ci sono dei siti (il migliore e' hdtraks) dove si possono acquistare e scaricare album o singoli brani a tutte le risoluzioni (da 44.1 a 192khz) e ad ottimi prezzi. Per chi e' fan di Diana Krall (sara' a Roma il 7/7 per un concerto) si trovano i suoi migliori almun a 96khz. Ma si trova un po di tutto, dalla classica al rock al jazz.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
20-04-2013, 11:38 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- goro
- Messaggi
- 71
Che io sappia ci sono le due modalita' di riproduzione ;stereo e multichannel.
Io ho l'Oppo 103 che ti consente di scegliere la modalita' di riproduzione primaria dunque il problema non si pone.
Non so pero' se un lettore sacd come il tuo e' in grado di agganciare immediatamente la traccia stereo senza problemi ed esitazioni.
Dovrebbe aiutarti chi si trova nelle tue medesime condizioni.
-
20-04-2013, 13:03 #12
Ha veramente molte cose interessanti .. e di qualità.
E' vero il discorso sulla qualità delle incisioni ma in particolar modo dei master di origine.
Quando devo scegliere un disco di "riferimento" ... evito i "live" perchè normalmente le registrazioni non sono mai al "top".
Per quanto riguarda i lettori ero tentato dalla serie Pioneer ... ma penso che alla fine mi dirigerò senza esitazioni su marantz.
Vedremo ...
Musica liquida ... anche io mi ci "diverto" abbastanza.
Ma la bellezza di avere il supporto fisico mi dà una sensazione "diversa", anche se alla fine dei giochi è il risultato quello che conta.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
20-04-2013, 13:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Nella maggior parte dei casi i sacd contengono sia ma traccia multichannel che quella stereo; in alcuni casi vi e' la sola traccia stereo. Personalmente l'hifi va sentito in stereo (eccezion fatta per i pink floyd)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
20-04-2013, 13:58 #14
Sono certo che il tuo lettore possa leggere automaticamente la traccia stereo di qualunque sacd in mch, perciò vai tranquillo.
Voglio segnalare un sacd di DONALD FAGEN che purtroppo è piuttosto raro e costoso, ma penso sia 1 dei migliori che abbia mai sentito
è stato pubblicato anche in DVD AUDIO in 1 cofanetto ancora più difficile da trovare ma di qualità veramente superioreVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-04-2013, 14:01 #15
Per quello che riguarda i lettori per sacd e DVD audio, consiglio vivamente OPPO sia 103 che 105 .
Io di lettori universali ne ho avuti diversi ma OPPO li batte tutti.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50