Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Piccole speculazioni sui SACD.....


    Per molti il SACD rimane l'indiscusso supporto fisico digitale e per molti altri il supporto per eccellenza.
    Mentre e' facile trovare Jazz o Classica su questo formato a prezzi onesti (anche 15€) di etichette come
    Pentatone e Fone' che lavorano al 100% partendo da master nativo DSD (quindi non prendendo altre
    tipologie e convertirle in DSD... un po' come i vinili degli ultimi 20 anni molto spesso provenienti dagli stessi
    master digitali dei CD (!) ma equalizzati poi RIAA con la tipica curva enfatizzata del vinile..).
    Trovare quindi nel 2014 un SACD di Pop o Rock non e' facile e quando si trova molto spesso i prezzi partono dai 40 euri
    quando un CD lo prendi a 10-15 euro.
    Insomma su altri mercatini non e' difficile imbattersi in SACD vecchiotti venduti a prezzi di nuovo ! ma che dico
    magari a prezzo di nuovo di piu' !
    Un caso che mi e' balzato agli occhi e' quello di un cofanetto Genesis con 5 (6?) SACD del periodo prima meta anni '70..
    all'epoca venduto a 120 euro circa... ebbene l'ho ritrovato in vendita a 500€!

    Direi di diffidare e passare oltre , poi ognuno faccia come meglio crede.
    Non so' voi ma a me non piace questa cosa.

    Per la cronaca ho la rivista AF digitale dell'epoca e come qualita' audio da un mediocre 3 stelle su 5 con commento
    non proprio positivo della serie "se avete gia' il CD non compratelo".

    Insomma mi sono sfogato un po' , fate Voi.
    .......

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Un caso che mi e' balzato agli occhi e' quello di un cofanetto Genesis con 5 (6?) SACD del periodo prima meta anni '70..
    all'epoca venduto a 120 euro circa... ebbene l'ho ritrovato in vendita a 500€!
    Lo vendo al volo !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Circa il perché i SACD si realizzino quasi esclusivamente per la Classica ed il Jazz, forse occorre considerare che soltanto con questi generi si possa apprezzare meglio quel qualcosa in più che questo supporto offre.
    Ritengo infine che questo ragionamento possa valere anche per la musica liquida. Dai migliori siti come hdTrucks , Linn ,2L in alta o altissima definizione si scaricano quasi esclusivamente CD del genere prima evidenziato.
    Anche con il nuovo supporto BluRay Pure Audio l'attuale produzione riguarda i medesimi generi ; il resto sono soltanto CD pop molto conosciuti che credo si acquistino solo a scopo collezione.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Un caso che mi e' balzato agli occhi e' quello di un cofanetto Genesis con 5 (6?) SACD del periodo prima meta anni '70..
    Io ho sia i CD che tutti i SACD dei Genesis (comprati uno a uno man mano che uscivano) e devo dire che come dinamica si sentono meglio i SACD dei CD.
    Poi ovviamente si puo' discutere sul remastering che e' stato fatto...

    Comunque dentro i SACD venduti singolarmente c'e' anche un DVD/DVD-A.

    Ormai sono fuori produzione, per questo costano un occhio, come tutti i SACD non piu' in catalogo, ad es. Caravanserai di Santana...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Posso capirlo , pero' un cofanetto che costava 120 euri poi provarlo a rivenderlo a 500 ...
    Non mi piace, poi ovviamente con i propri soldi e con le proprie cose ognuno fa quel che vuole.

    Per me chi lo compra a quel prezzo e' il RE dei boccaloni ...
    tanto considerando i master di partenza e il risultato finale (credo di averne uno anche a casa di quei sacd e non sono niente di che..) un buon CD da 10 euro piu' o meno lo stesso risultato.
    .......

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Scherza scherza...
    so' tempacci questi .. mettilo a 350 euro ! e' regalato rispetto ai 500 euro!!

    .......

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Anche il "cofanetto" Shine On dei P.Floyd viaggia su cifre notevoli, 300/400/700 euro …….

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Prova a cercare il K2-HD di Hell freezes over degli Eagles...

    Edit: ho provato a cercare e ho visto che adesso da qualche parte si trova ancora a prezzi accessibili, tempo fa era praticamente introvabile a meno di 45 euro.
    Ultima modifica di Eldest; 09-03-2014 alle 17:39
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    perchè i titoli fuori catalogo della MFSL? si inventano un numero a 3 cifre e lo mettono come prezzo

    comunque un bel pollice su per i sacd fonè...un gran sentire
    Ultima modifica di Doc_zero; 10-03-2014 alle 19:33
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ho comprato da poco dei sacd della serie Fone' Jazz .. il sacd "la notte" e' il mio nuovo riferimento , impressionante.

    A questi livelli ti innamori di qualsiasi genere musicale , sicuramente ne comprero' altri.
    Ultima modifica di criMan; 10-03-2014 alle 20:29
    .......

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Ho comprato da poco dei sacd della serie Fone' Jazz .. il sacd "la notte" e' il mio nuovo riferimento , impressionante.

    A questi livelli ti innamori di qualsiasi genere musicale , sicuramente ne comprero' altri.
    Ti consiglio "stradivarious" (mi sembra si chiami così) di Accardo, la campanella e' uno dei miei riferimenti

    http://www.fone.it/shop/shop.php?act...a&cID=2&pID=66
    Ultima modifica di ane; 10-03-2014 alle 22:14

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Grazie dell'indicazione.
    .......

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ho dato una occhiata veloce nella DR database per Genesis album Genesis. Chiaramente si vede che i migliori sono CD fatti nei anni ottanta, tutto fatto dopo è stato più o meno compresso. E il DR non misura la dinamica assoluta ma il fattore della cresta che è ancora più importante. Come passa il tempo sono più convinto che se si vuole ascoltare bene rock, R&B, soul, etc si devono cercare i CD fatti negli anni 80-90, dopo hanno cominciato con la loudness war che ha rovinato le edizioni successive.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ma ... degli anni '80 non ne sono proprio sicuro forse '90..
    io ho qualche CD anni '80 e francamente si sente che sono meno compressi pero' anche meno trasparenti ... insomma pro e contro..
    Certo gli ultimi 10 anni e piu' la cosa e' peggiorata parecchio , CD inascoltabili , sparati quando gonfi in basso. Dinamica compressa ..
    insomma un attentato che non si capisce a quale scopo ,, forse preparare la strada a qualche nuovo formato.
    .......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •