Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Scaricati i vari plugin, tra cui quello per uscire in ASIO. Questo ha senso una volta che ti compri un dac degno. La juli@ è la versione più economica della 1212m, quindi la salterei a pie pari. Non far le cose stranre. Anche perchè una 1212m può avere senso se ci smanetti un sacco, crei una correzione ambientale attiva, ti fai filtri e magari vai pure di multiamplificazione. Altrimenti è inutile
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    ho capito comunque per un sistema semplice senza troppi settaggi basta un buon dac oppure la xonar.
    Comunque un utente su un'altro forum mi ha consigliato la creative x-fi hd ma qua dite che è una ciofeca quindi la lascio stare.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Non ha senso buttare soldi per quella scheda. Cmq il discorso se eri di Milano era per farti ascoltare se volevi la xonar e l'HRT per farti fare un'idea...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    E lo so ma siamo a soli 500 km di distanza
    Comunque mi metto in cerca di qualcosa di usato.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Consiglio come dac l' hrt streamer II, costa poco, ben costruito e suona bene.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Tra hrt streamer e xonar st/stx cè molta differenza?
    Volevo utilizzare un sistema operativo diverso da windows per la musica liquida cosa posso utilizzare? Vorrei che il sistema sia veloce e reattivo e che non abbia problemi di compatibilità con i driver e quindi anche con dac o schede audio, ubuntu, debian o cosa??

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Meglio l'hrt ma èenso sia questione di gusto personale. Funzionano con quasi qualsiasi SO
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Voi mi consigliate un sistema operativo diverso da windows per musica liquida? farei un dual boot e win lo utilizzo per tutti gli scopi mentre l'altro S.O solo per musica, perchè win ogni volta che si accende è una palla aggiornamenti o cose varie
    Che mi consigliate?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    37
    apple + amarra...ma il cambiamento è radicale

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Apple mi costa un botto io volevo qualcosa di free
    Ultima modifica di mioro87; 27-05-2013 alle 10:02

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Ragazzi se invece di prendere dac o scheda audio prendo un lettore (trovati usati e posso scegliere solo uno di questi 2) il popcorn hour a-110 oppure il netgear ntv 550 (credo che abbia bisogno per forza di dac). Potrebbero essere validi attaccati direttamente al nad senza dac?? questi sistemi dovrebbero essere molto veloci, nel popcorn ho già unhd da 1 tb per mettere la musica o i film. Ho solo un dubbio sulla qualità audio dei due e soprattutto leggono flac?
    Ultima modifica di mioro87; 28-05-2013 alle 12:54

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Ragazzi sono ancora indeciso su quale dac acquistare, ho trovato nell' usato.
    Music streamer II
    Music streamer II +
    Asus Xonar st o stx
    Musical Fidelity V-dac II con alimentatore standard.
    Considetato che vorrei provare anche l'utilizzo sotto linux quale mi consigliate e perchè grazie.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Direi il msII per il rapporto qualità/prezzo molto favorevole, il msII+ è più performante ma saliamo di prezzo. Anche il nuovo Microstreamer (sempre hrt) sembra essere un buon prodotto (è anche ampli cuffie) e siamo sotto i 200€.
    Anche l'Audioquest DragonFly sembra degno di nota, piccolo e con a bordo chip Sabre mi pare.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Ma ra la prima versione msII quella squadrata e la seconda versione arrotondata cambia qualche caratteristica tecnica?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93

    potresti installare la bellissima interfaccia DarkOne su Foobar


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •