Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    104

    Delucidazioni sulle fonti


    Buona sera a tutti sto entrando nel mondo dell'HI-FI e sono confuso sulle fonti. Ora vi spiego meglio....

    Praticamente avendo avuto a casa gia una sessantina di LP come fonte utilizzo un giradischi. Un mio amico mi ha prestato un lettore CD e fin qui tutto normale.....Con LP ho il suono piu caldo e profondo come immaginavo.

    La mia questione è se ha senso spendere soldi per un lettore CD??? Non mi conviene importare sul mio MACbook PRO i CD e ascoltarli in formato "liquido"??

    Da quello che ho capito il miglior formato della musica liquida è quello importato direttamente dal CD giusto??

    Grazie delle vostre risposte e scusate la mia ignoranza

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il migliore formato per la musica liquida direi che è il 24/96. Linn Records lo definisce "studio master", perchè praticamente è la copia diretta dal master codificato 24/96. Il CD invece è 16/44 e ha un numero di informazioni più basso (bitrate). Copiare in formato liquido il Cd è più che altro una comodità. Come supporto fisico il top è il SACD che se la gioca con il 24/96, anche se secondo me quest'ultimo è superiore se il master è nativo 24/96.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    ... e il SACD è probabilmente superiore se il master è DSD Come è ovvio meno passaggi vengono fatti e meglio è.

    Il fatto di acquistare o meno un lettore CD dipende dalla qualità finale che vuoi ottenere. Molto propabilmente utilizzando unicamente il mac collegato in analogico allo stereo di porterà a risultati qualitativamente inferiori rispetto a un lettore CD. Il discorso può cambiare abbinanado al mac un DAC di buona qualità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Ovviamente ma...esistono mater DSD? Lo chiedo perchè non lo so. Linn ad es pubbilca SACD ma da master che a quanto mi risulta sono 24/96 e i file 24/96 li rende disponibile solo in formato liquido (come supporto fisico esisterebbe il DVD audio).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •