Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    @maxis: difatti è uno dei già citati dischi della "sony music on vinyl", la mia edizione- la major che si vanta di stampare dischi in "audiophile pressing on 180 g weight vinyl" si insomma, 20 e passa euri per 180 grammi di sibilanti... "le sembra poco???"
    hai ragione sul comprare dischi usati... è solo che tante volte dischi apparentemente perfetti necessitano di pulizie ad hoc visto che i negozianti te li vendono in condizioni pietose e ho pure il sospetto che ci mettano del loro eseguendo pulizie scellerate...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    heh lo so, la maggior parte delle major discografiche oramai si sono montate la testa perchè credono di esser le migliori sul campo, ma poi mi domando cosa abbiano di così speciale i dischi da 180 g. per audiofili, se poi te li tirano dietro come niente con 20€, allora significa che tanto eccezzionale non è....

    Per quanto riguarda i dischi usati, se non ti manca la fortuna (e una macchina lavadischi) lo trovi sempre l'affare, anche se non è in condizioni pietose, e poi queste cose fanno parte dell'essere "vinilofilo", giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Ciecamente forse si, sordamente no

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    Maxis: se poi te li tirano dietro come niente con 20€,
    se 20 euro per te sono pochi!
    Maxis, ma quanto dovrebbe costare secondo te un vinile?
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    fosse un album nuovo i 20/25 euro ci potrebbero anche stare, ma quando si parla di album degli anni 70 il cui disco in vendita è la ristampa della ristampa della ristampa imho il prezzo non dovrebbe andare oltre i 15 euro...
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da soffia Visualizza messaggio
    Maxis: se poi te li tirano dietro come niente con 20€,
    se 20 euro per te sono pochi!
    Maxis, ma quanto dovrebbe costare secondo te un vinile?
    Ti dico solo questo: ho pagato 40€ il primo lp omonimo degli Emerson, Lake & Palmer, originale prima stampa UK del '70, averlo comprato per 20€ sarebbe stato assurdo, ma però si sà, con 20€ non si possono avere tutti i vinili che volete, ogni tanto bisogna fare qualche sacrificio e avere il "braccino" meno lungo...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    io parlavo di vinili nuovi stampati e venduti ora, 20 euro mi sembra ragionevole come costo.
    certo che le prime stampe di vinili che hanno fatto la storia della musica moderna sono d'accordo con te, se in buone condizioni possano valere anche il doppio cioè sulle 40/50, ma anche qui si và degenerando quando per un vinile si vedono cifre a tre zeri.
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    il prezzo a volte non fa la differenza. ho acquistato 2 anni fa il vinile dei queen "rock you from rio" live dell'85 pagandolo, nuovo, solo 15 euro... beh strepitoso perfettamente planare bellissima dinamica, ottima incisione, non a caso in DMM cut formato che rende l'incisione particolarmente ben suonante; quindi non sempre il prezzo indica, ma senz'altro concordo che le prime stampe magari estere non possono certo tirartele dietro soprattutto se in buone condizioni!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Citazione Originariamente scritto da Scannabue Visualizza messaggio
    Ciecamente forse si, sordamente no
    me l'ero persa...grandissimo!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •