Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21

    Conoscere le edizioni dei Vinili


    Ciao a tutti.
    Ultimamente ho integrato il vinile come supporto audio e mi sto trovando molto bene.
    Sto iniziando ad acquistare parecchi dischi anche pochi dischi usati ancora..

    I dischi nuovi che prendo sono stampe italiane e la maggior parte dei disch iche ho preso sono o in distorsione su alcune tracce o con dei grandissimi fruscii..
    Mi sta cominciando a tirare il xxx perchè anche oggi ho preso 3 vinili per la modica cifra di 90 euro e mi trovo che 2 di questi che hanno dei problemi.

    allora vado a cercare su amazon.it ma tranne per le edizioni tedesche e francesi non è indicata l'edizione.

    Mi interesserebbe sapere che edizione sono ma non riesco a capirlo..

    CHi mi può aiutare?

    CI si può fidare di quelle tedesche?

    Quelle francesi le ho sentite e non mi piacciono

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Red face

    purtroppo ti confermo la spesse volte non bontà dei vinili nostrani... nel logorio alla lunga tendono a distorcere non poco il suono ed in generale presentano altri problemi, non ultimo il fatto che non siano sempre perfettamente "planari"...

    ora tu chiedi quali edizioni sono "migliori" e si rientra troppo nel soggettivo per poter esser precisi, ma di norma mi par proprio che le stampe made in England suonino davvero bene e, dopo svariati anni, il suono si conservi meglio dando soddisfazioni per vari anni. sulle tedesche ne posseggo un paio e debbo dire niente male, ma a detta di altri membri del forum le migliori pare proprio siano le stampe giapponesi, soprattutto silenziosità massima ed ascolti superiori.... buoni acquisti

    ps dei dischi nuovi occhio alle "black to black", non sempre affidabili, anzi!
    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sei sicuro di aver tarato al meglio braccio e testina?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86
    purtroppo ti confermo la spesse volte non bontà dei vinili nostrani... nel logorio alla lunga tendono a distorcere non poco il suono ed in generale presentano altri problemi, non ultimo il fatto che non siano sempre perfettamente "planari"...

    ora tu chiedi quali edizioni sono "migliori" e si rientra troppo nel soggettivo per poter esser precisi, ma di norma mi par proprio che le stampe made in England suonino davvero bene e, dopo svariati anni, il suono si conservi meglio dando soddisfazioni per vari anni. sulle tedesche ne posseggo un paio e debbo dire niente male, ma a detta di altri membri del forum le migliori pare proprio siano le stampe giapponesi, soprattutto silenziosità massima ed ascolti superiori.... buoni acquisti

    ps dei dischi nuovi occhio alle "black to black", non sempre affidabili, anzi!
    saluti
    Grazie della risposta, in effetti sulla soggettività della cosa sono daccordo con te e dopo alcuni mesi posso dire che non è detto in nessun caso, che siano italiane, giapponesi francesi o tedesche che siano.
    Sicuramente mi chiedo perchè quelle francesi costino molto di meno..ne ho comprate e ho avuto brutte e belle sorprese..questione di caso credo..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Sei sicuro di aver tarato al meglio braccio e testina?
    Questo non te lo so dire perchè mi sono affidato alle mani esperte del negoziante..io ho paura di avere la testina danneggiata in qualche modo.
    Lui mi ha consigliato di aumentare il"peso" della testina sul disco.

    Come posso fare a vedere se ho settato bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Caro Luca in qusto sito c'è quello che cerchi [Guida] Come regolare il giradischi e la testina,spero di esserti stato utile.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21

    chiedo venia perchè dopo che ho scritto, ho cercato e ho trovato subito ma non mi era più possibile editare il post..
    Grazie a tutti!! e scusate il post inutile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •