Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    CD Amy Winehouse - Back To Black


    Visto che di lei si parlava come un nuovo miracolo oggi ho comprato il suddetto CD. Non lo ho mai ascoltato e prezzo era invitante 9.99€.
    Come lo cominciato ascoltare mi sono reso conto che qualcosa non quadra, tutto era un solo ammasso di suoni. La voce della Amy non veniva fuori dalla band di appoggio. Insomma una schifezza, forse va bene come mp3 da ascoltare con le cuffie o nella auto però ascoltarlo in un impianto decente era un disastro.
    Adesso ho dubbio, ma lei era brava come cantante?
    Incuriosito ho fatto un rip del CD e misurato il dynamic range ed è saltato come sospettavo fuori DR6 come la media per il tutto CD.
    Dopo lo ho passato nella audicity è qui vedete il risultato. Come comparazione ho aggiunto "Cheek to Cheek" di Ella Fitzgerald e Louis Armstrong comprato da hdtracks e la Misery che si può scaricare gratuitamente dalla hdtracks.
    Ma la Amy era veramente cosi brava come lo descrivono, da questo CD non si capisce.
    Una cosa è certa, la "major" ha fregato un altro consumatore.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    ricordo anche io l'album non tra le migliori registrazioni del secolo. lei è brava ed ha carattere, l'incisione non la valorizza

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La Loudness War colpisce ancora.... Ormai trovare un'incisione che utilizzi interamente la dinamica a disposizione sta diventando un'impresa...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da hal999
    Ma la Amy era veramente cosi brava come lo descrivono
    Anche di più, ma da un CD a buon mercato non penso ci si possa fare un'idea fair.
    Dovresti provare con un BlueRay Live in London, comprese le performance in cui non era al massimo della forma psicofisica: con un buon acquisto e impianto adatto sono sicura che avresti tutt'altra opinione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •