Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    personalmente preferisco assolutamente quando un artista o band suona una cover NON fotocopia ma riarrangiondola alla propria maniera e mettendoci il proprio stile.

    Detto questo ne cito alcune a me molto care:

    I'm easy - faith no more - originale Commodores
    Knockin' on heavens door - guns n roses - originale bob dylan
    come together - aerosmith - orignale beatles
    helter skelter - motley crue - orignale beatles
    jailhouse rock - motley crue - originale elvis
    jailhouse rock - blues brothers - originale elvis
    under the bridge - stanley clarke - originale red hot chilli peppers
    quando quando quando - micheal bublè & nelly furtado - originale tony renis

    se me ne vengono in mente altre aggiornerò il 3rd!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da alessio820
    Allora basterebbe sostituire un solo membro di una band che abbia inciso il tal brano per definirlo cover?
    Devi guardare chi originariamente ha inciso il brano...se poi una band cambia componenti non importa, si tiene conto comunque del nome della band..ma son questioni di poco conto secondo me.

    Un altro gruppo rimasto sempre invariato che mi viene a mente son proprio i citati U2.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117
    Allora la band tributo è un conto,una cover fatta da una band che ha gia il proprio stile ma suona il pezzo di qualcun altro è un altro discorso,non è paragonabile...

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Mi ci sto perdendo in questa capra, in questa lana caprina..io mica ho parlato di band tributo..dicevo soltanto di considerare chi incide come "nome" in origine il brano...Tipo appunto Pelu' solista che interpreta Maudit o Tex, non e' proprio roba sua in quel momento essendo brani che appartengono al marchio Litfiba..quindi sta quasi facendo una cover..

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h sulle quotature.
    (nordata)


    Infatti in quel decennio tanti artisti italiani hanno costruito le loro fortune coverizzando brani stranieri.
    In pratica si usavano gli stessi arrangiamenti e sonorita' stravolgendo pero' i testi, che non avevano niente a che fare con gli originali in genere.

    Ne cito qualche altra:

    Solitary man di Neil Diamond (rifatta anche da Johnny Cash e dagli Him)-Se perdo anche te di Gianni Morandi
    Blackberry way dei Move-Tutta mia la citta' degli Equipe 84
    I ain't no miracle worker dei Brogues-Un ragazzo di strada de I corvi
    Elenore dei Turtles-Scende la pioggia di Morandi

    The house of the rising sun, interpretata da numerosi artisti, forse l' originale di Clarence "Tom" Ashley, ma portata al successo dagli Animals. In italiano La casa del sole, in varie versioni fra cui quelle dei Bisonti, i Los Marcellos e recentemente i Pooh.

    You were on my mind invece dovrebbe essere originariamente del duo Ian & Sylvia, poi resa famosa da Barry Mc Guire e da noi dagli Equipe 84.

    Fra le "italianizzazioni" piu' recenti oltre alle gia' citate mi ricordo queste:
    Celebrate degli An emotional fish-Gli spari sopra di Vasco Rossi
    You to me are everything dei Real thing- Primavera di Marina Rei
    Suspicious minds di Elvis Presley-Ultimo tango a memphis di Ligabue
    The passenger di Iggy Pop-Sei cosi' semplice degli Estra

    Negli anni '60 comunque e' capitato anche qualche caso inverso, per esempio il brano Io che non vivo (senza te) di Pino Donaggio e' stato coverizzato da Dusty Springfield come You don't have to say you love me...
    Tra l'altro questa versione in inglese fa parte della colonna sonora del divertente I love radio rock di Richard Curtis.
    Ultima modifica di Nordata; 17-07-2011 alle 00:11

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Visto che vedo una certa abbondanza di talli cito

    Painkiller dei Judas Priest rifatta dai Death

    tra le mie preferite
    Little wing jimi Hendrix rifatta SRV
    solo per il fatto che credo sia l' unico che ne abbia colto l' essenza senza rifarla identica

    Per il discorso la cover rifatta identica o completamente stravolta secondo me non c'è una regola ogni caso è a se stante. Cambia solo il modo di approccio.
    Chi ha già un sound riconoscibile lo mette in qualsiasi pezzo suona, fa parte delle propia indentità.
    La mia saletta --> ViperHT

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da heat75
    Mi ci sto perdendo in questa capra, in questa lana caprina..io mica ho parlato di band tributo..dicevo soltanto di considerare chi incide come "nome" in origine il brano...Tipo appunto Pelu' solista che interpreta Maudit o Tex, non e' proprio roba sua in quel momento essendo brani che appartengono al marchio Litfiba..quindi sta quasi facendo una cover..

    no no scusami ma la mia era una risposta al post di spidertex solo che mi son dimenticato di quotarlo,pardon!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da alessio820
    no no scusami ma la mia era una risposta al post di spidertex..
    Si poi infatti avevo letto ne aveva parlato lui, tutto ok

    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Painkiller dei Judas Priest rifatta dai Death
    L' originale già era bella potente, la cover va a velocità doppia...

    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    tra le mie preferite
    Little wing jimi Hendrix rifatta SRV
    ..immagino Stevie Ray Vaughan..questa mi mancava, l' ho sentita, un' ottima versione strumentale..

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117
    Painkiller rifatta dai Death è sicuramente migliore di quella rifatta dagli Angra...

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Per me una delle migliori cover in assoluto (album intero) e' Dark side of the moon,dei Flming Lips.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    il "Mr Nice Guy" di Alice cooper rifatta dai Megadeath

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    "In the air tonight" di Phil Collins credo sia tra le piu coverizzate.

    A me piace molto la versione dei Nonpoint che suona i titoli di coda di MiamiVice.

    http://www.youtube.com/watch?v=ihYwcaxEEUk

    Mi piace anche la versione poppettara dei Naturally7

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    + highway star - quintorigo (orig. deep purple), da ascoltare, per come sostituiscono la chitarra
    + stripped - rammstein (orig. depeche mode), piu potente
    + bis baby boum boum - noir desir (orig b fontaine)
    - confermo "creep" di vasco e "a che ora è la fine del mondo"....

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io adoro tutte le cover fatte da Giuliano Palma
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117

    [QUOTE=Viperpera]tra le mie preferite
    Little wing jimi Hendrix rifatta SRV
    solo per il fatto che credo sia l' unico che ne abbia colto l' essenza senza rifarla identicaQUOTE]

    Rifatta anche dagli Skid Row sull'EP B-Side Ourselves insieme alle cover di

    Psycho Therapy-Ramones
    C'mon and Love me-Kiss
    Delivering The Goods-Judas Priest
    What you're doing-Rush


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •