| 
 |  | 
				Risultati da 31 a 45 di 58
			
		Discussione: masterizzare file audio 24 bit 96khz
- 
	05-08-2010, 09:31 #31 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 
 
- 
	05-08-2010, 10:47 #32Collega il Lacie Cinema ad un computer tramite USB, se viene riconosciuto come supporto di storage rimovibile funzionerà anche con il Touch. Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
 
- 
	05-08-2010, 11:37 #33 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 Si lo riconosce....ho "copiato" i cd (tramite Nero7 o 8 non ricordo)... Originariamente scritto da Avenger Originariamente scritto da Avenger  
 
- 
	05-08-2010, 15:31 #34 Member Member- Data registrazione
- May 2009
- Località
- San Donato Milanese
- Messaggi
- 73
 mi inserisco velocemente: partendo dall'idea di non affrontare la spesa del DAC esterno, che qualita' avro' entrando nell'ampli in coassiale? Originariamente scritto da Avenger Originariamente scritto da Avenger
 Una qualita' dipendente solo dall'ampli?
 
 grazie
 RSamsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic
 
- 
	06-08-2010, 08:21 #35La qualità della riproduzione dipenderà dal DAC del sintoamplificatore. Il Touch verrebbe usato "solo" come meccanica di trasporto e, in questo caso, garantisce un flusso audio bit perfect, senza elaborazioni. Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
 
- 
	06-08-2010, 12:47 #36 Member Member- Data registrazione
- May 2009
- Località
- San Donato Milanese
- Messaggi
- 73
 ottimo! grazie 1000 per la risposta. 
 
 ciaoSamsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic
 
- 
	06-08-2010, 14:03 #37 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 Ieri ho scaricato EAC ma non ho capito niente...   
 Mi dovro' esercitare o esiste una "guida".
 
- 
	06-08-2010, 15:39 #38Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
 
- 
	07-08-2010, 08:52 #39 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 Grazie per la dritta.....ora me la studio.   
 
- 
	09-08-2010, 12:57 #40 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 Studiata e settata ma, non mi fa caricare i brani che ho gia' nel pc... 
 
- 
	09-08-2010, 13:07 #41Scusami non ho capito, parli di Exact Audio Copy? Dove, in che funzione, non ti fa caricare i brani? Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
 
- 
	09-08-2010, 13:45 #42 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 si, scusami, parlavo di Exact Audio Copy. 
 Aprendo il programma, e volendo caricare i brani sul pc da trasformare in flac, non mi permette di farlo. Ho provato ad inserire un cd nel pc e mi fa caricare i brani..
 
- 
	09-08-2010, 14:23 #43Devi scegliere l'opzione "Tools --> Compress WAVs" e il file WAVE sarà compresso secondo le impostazioni della scheda "EAC --> Exrternal Compression". Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
 
- 
	09-08-2010, 14:36 #44 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
 Stasera provo.....   
 
- 
	02-05-2011, 11:52 #45Ciao a tutti, siccome sono a digiuno di "musica liquida" sul sito della B&W ho la possibilità di scaricare musica avendo acquistato dei diffusori di questa marca. Le opzioni sono: 
 24 bit FLAC
 16 bit ALC
 FLAC ho capito cos'è, qualcuno mi spiega ALC? è scritto proprio ALC, lo dico perchè molti mi chiedono se sono sicuro della sigla. Ciao e grazie
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				 
				
				
				
				
			
