|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: The Division Bell
-
12-06-2009, 16:37 #16
Scusa ma invece di diventare matto a smanettare con il vinile, gira, pre, outrec ecc.ecc, perchè non la compri una copia in cd, e la ascolti quando e quanto vuoi.
Luca
-
12-06-2009, 19:21 #17
Originariamente scritto da 2112luca
-
12-06-2009, 20:32 #18
Originariamente scritto da marcus87
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
12-06-2009, 20:37 #19
Originariamente scritto da 2112luca
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
13-06-2009, 01:21 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da 2112luca
Già ci ho pensato e sicuramente ne prenderò una copia anche in CD....ma vuoi mettere la qualità del vinile? Inoltre le copie in CD che si trovano ora sono tutte delle ristampe recentissime (gli album dei Pink non sono mai usciti di produzione), e non vorrei che gli abbiano fatto qualche ritocchino che usano fare sui CD moderni, e che ammazzano la dinamica...
Sicuramente farò un confronto, anche a livello grafico...
-
13-06-2009, 01:29 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da joe49sae
non metto in dubbio che le schede audio dei computer siano delle ciofeche salvo spendere qualche dindino, ma devi considerare che il componente più importante della registrazione in digitale è il convertitore A/D...di conseguenza se il tuo registratore di CD audio non ne ha di buona qualità (e dubito che ne abbia uno migliore di una scheda audio decente o di un mixer digitale), non credo che registrare direttamente su CD audio possa risultare una soluzione migliore di quella di passare il tutto direttamente nel PC...
-
13-06-2009, 08:00 #22
Come ti ho detto precedentemente, io parlo della MIA scheda audio..Per quanto riguarda il registratore cd è un Philips 880, che era il top di gamma di quel tempo, costato, mi pare, una milionata di vecchie lirette...penso che la conversione sia una delle "buone" senza andare siu "stratosferici", tant'è vero che un amico ne ha uno simile, ma col laser bruciato, ed è un
po' che lo presso perchè me lo dia, data l'irreparabilità causa il non riperimento del componente:voglio farmici un convertitore!!
Poi esprimevi dubbi sul "rumore" del circuito fono, ma di che ampli anni '80 si tratta?Ultima modifica di joe49sae; 13-06-2009 alle 08:03
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
13-06-2009, 14:34 #23
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da joe49sae
Non è che abbia sperimentato problemi di rumore del circuito phono, ma sostanzialmente ho paura che il suono, passando dal pre dell'integrato (che già non spicca in qualità), e dovendo inoltre superare i vari circuiti prima di giungere al Rec-out, venga "infangato" da qualche disturbo.Ultima modifica di marcus87; 13-06-2009 alle 14:38