Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    pulizia dischi in vinile


    ragazzi, dovrei pulire dei dischi in vinile, vista la loro brutta propensione ad attirare la polvere, e ho una di quelle spazzole con le setole in carbonio per pulire i dischi, ma non mi è ben chiaro come usarla (lo so è penoso! ) perchè girandola nel verso dei solchi dove smetto di girare ovviamente rimane la polvere....

    inoltre, che altri modi ci sono, oltre alla spazzola e al lavaggio? grazie!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io di solito la spazzola la faccio andare a spirale verso l'esterno, per sgrossare, altri modi sono le spazzole gommose che vanno a prendere la polvere direttamente nei solchi, poi gli smagnetizzatori antistatici, ma per quanto mi riguarda l'acqua è sempre il top.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    grazie mille! per l'acqua cosa mi consigli? bisogna per forza avere una macchina lavadischi oppure si può fare anche senza?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    no non serve la lavadischi tranquillo, io all'inizio li lavavo a mano con acqua e sapone neutro per mani poi sciacquavo e rilavavo, per l'asciugatura era un martirio.
    ora li asciugo col trapano mi sono costruito una flangia a vite simile a quelle del disco della smerigliatrice, la inserisco nel trapano, metto il disco ed avvito poi lo faccio andare per qualche secondo al massimo, in qesto modo la planarità del disco è salva, l'etichetta anche e tramite forza centrifuga l'acqua sparisce del tutto.
    ricordo che in un 3d simile confrontammo con marlenio ed altri le formule che ognuno di noi usa per il lavaggio, prova a cercarlo, magari trovi qualche spunto.
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •