Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Per quanto riguarda basso e batteria di primo livello nel rock e affini ci metto RUSH, ho trovatto ottime cose anche nei cd del bassista Victor Wooten, cerca su youtube, ottimo batterista quello della Dave Mattews Band, i primi dischi dei Mr Big, i primi 2 dischi dei Liquid Tension Experiment, questo nel rock ma ce ne sono tantissimi non li ricordo tutti.
    Quoto tutto, specie Dave Matthews Band di cui ho quasi l'intera discografia nonchè l'ottimo disco solista del buon Dave, davvero molto bello.

    Non so se riuscierei ad ascoltare al giorno d'oggi i Mr.Big, da ragazzino ho consumato quelle cassettine copiate, oggi quel rock anni 80 (non solo i Mr.Big eh... gli anni 80 per tanti versi mi sono indigesti a prescindere dall'autore) non so se riuscirei ad ascoltarlo senza farmici quattro risate (amare), dopo aver scoperto il periodo tra fine anni 60 e metà anni 70, ed alcune produzioni moderne.

    Nel jazz fusion ti consiglio John Patitucci elettrico, Marcus Miller, trovi qualche pezzo di ottimo basso e batteria nei cd di Dave Weckl, e poi il più grande tra i bassisti jazz moderno Jaco Pastorius il Jimi Hendrix del basso.
    Questi consigli li prendo io, voglio aprirmi al genere
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    voglio aprirmi al genere
    Allora ti consiglio un ottimo batterista : BILLY COBHAM con il CD : SPECTRUM o con il CD CULTURE MIX
    Ultima modifica di PARLAPA'; 22-02-2009 alle 14:23

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    On Bass...... Misteeeeer Stanley Clarke.

    Luca

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Arrivato '' IN ABSENTIA ''
    Altri artisti tipo WEATHER REPORT ?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    andando sul sito dei fans PORCUPINE TREE si puo accedere ad altri siti dei vari componenti del gruppo dove ho scoperto che il bassista COLIN EDWIN suona anche in un altra band '' EX-WISE HEADS '' ottima fusion-ambient con basso - flauto traverso - sax- tromba - batteria.
    Si possono scaricare gratuitamente un paio di brani in mp3
    anche per gli altri componenti c'e' materiale interessante

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Mi hanno consigliato i FONDERIA band romana.
    Sono veramente bravi,hanno un sound molto raffinato,li consiglio a tutti

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come batterista mi permetto di suggerire Joey Baron con il disco "DownHome".

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Venetian Snares

    Già dal nome dell'artista si capisce subito che la parte ritmica la fà proprio da padrone.

    Per capire questo genio canadese bisognerebbe ascoltare tutta la sua produzione (circa una ventina di album più una decina di EP in 10 anni di carriera 1999/2009, e continua a sfornarne di continuo...) ma per farsi un'idea consiglio questi 2 brani, molto differenti tra di loro:

    1. Fuck Toronto Jungle

    2. Hajnal

    Buon ascolto!

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    sto ascoltandolo in Myspace ma non mi piace è solo casino con la Drum machine (i brani che mi hai suggerito sai dove posso ascoltarli in rete ? in myspace non ci sono ) però se sono di questo stile niente da fare
    grazie comunque

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Apparte che le drum machine saranno anni ormai che non le usa più nessuno, ormai si fà tutto al computer, ma poi non sò perchè spesso quando non si capisce qualcosa la si denigra. Se non capisci e non apprezzi l'ultra complessità della Musica di Venetian Snares, non mi sembra giusto che tu lo definisca solo casino. Al limite si può definire "caos organizzato"! Ogni singolo beat è voluto e scritto in partitura nel sequencer. E tali partiture sono appunto iper complesse. Ed ogni singolo suono è prodotto, cioè processato, editato, modificato insomma. Ad immagine e somiglianza dell'artista. Ti assicuro che è un lavoro mostruosamente difficile ed intelligente, detto da uno che fà computer music e perciò sà di cosa parla.

    Amici come prima e prova ad ascoltare questo brano di The Flashbulb (pseudonimo di Benn Jordan), un'artista statunitense:

    Autumn Insomnia Session

    dall'album "Kirlian Selections"


    e quest'altro brano di un'artista inglese, Luke Vibert:

    Funky Acid Stuff

    dall'album "Lover's Acid".


    Non a caso l'ultimo album di Vibert si intitola "Rhythm".
    Più ritmo di cosi...?
    Ultima modifica di bigbeat; 27-04-2009 alle 22:12

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Non sto denigrando nessuno,il fatto che caos come dici te ha lo stesso significato di casino la dice lunga...
    Ascolto qualsiasi tipo di musica e di primo achito i brani che ho sentito non mi sono piaciuti,mà ti ho anche chiesto di darmi indirizzi per poter ascoltare i brani che mi hai suggerito uo' darsi che alcuni mi possano piacere, quelli che ho ascoltato mi sembrano troppo ripetitivi

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Come batterista Joey Baron con il disco "DownHome".
    Ok,ho ascoltato i sampler,Jazz interessante

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    Non sto denigrando nessuno,il fatto che caos come dici te ha lo stesso significato di casino la dice lunga...
    Io ho detto caos organizzato, che è ben differente da casino. Il caos può avere anche un suo ordine. Per me caos ed ordine sono strettamente collegati tra di loro. Pensa al cosmo, sembra tutto disposto in modo caotico, ma ogni corpo celeste sta proprio dove deve stare. Anche la Musica può venire composta in modo ordinato caoticamente, pensiamo ad esempio alla musica aleatoria o alla musica stocastica. Che poi non sono il caso di Venetian Snares che è qualcos'altro ancora...

    Cmq, prova ad ascoltare Luke Vibert, come ti ho consigliato nell'altro post, per l'artista inglese il groove è la cosa più importante, come si sente appunto nell'album "Lover's Acid".

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    Cosmo

    Se metti il cosmo di mezzo allora ti dò ragione ( ho anche un telescopio ).Proverò ad ascoltare

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    Con Luke và un pò meglio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •