Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: ampli stereo per Rf5

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12

    ampli stereo per Rf5


    Buongiorno a tutti, da neofita del forum Vi chiedo consigli.

    Sono felice possessore di una coppia di Klipsch RF5, per circa un anno ho usato un copland cta 405 abbinato ad un lettore cd Onkio entrambi gentilmente prestati. Poi il proprietario ha venduto la seconda casa qui in sardegna si è portato via tutto e mi ritrovo con un primo prezzo Pioner A109 (comprato giusto per tamponare l’emergenza, ma non tampona proprio!) e con il sopra citato lettore, che dal momento in cui mi è stato regalato ha cominciato a leggere a “scatti”
    Improponibile fare paragoni! Ora sembra che i woofer delle casse siano fermi , per non parlare dell’impatto sonoro, che anche a basso volume riusciva a garantirmi il Copland… va bè non continuiamo!

    Ora vorrei per prima cosa cambiare l’ampli sterero, il mio budget è sui 1500€ e inoltre vorrei utilizzare tale ampli inserito in un futuro impianto home theatre per pilotare le frontali. Un problema non da poco è la mancanza di negozi specializzati, quindi vorrei farmi le idee un po’ più chiare prima di organizzare una trasferta a Milano.
    Leggendo sul forum si parla bene del Denon pma 2000 e del Marantz pm 15, un po’ più discordanti i pareri su Arcam A70 e A90 e Primare I21 e I30. In ogni caso non so come possa essere l’accoppiata con le mie casse.
    Mi piacerebbe sapere come uscirebbero questi candidati in un confronto con il Copland, così giusto per avere un metro in più di giudizio da valutare, visto che la mia esperienza in fatto di amplificatori si ferma praticamente a questo valvolare, che non so se si è capito ma mi piaceva parecchio!

    Una volta ascoltato e scelto l’ampli procederei nell’acquisto del lettore, unica certezza il budget di 1000 €


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti sei abituato bene quindi devi abbinarci un ampli sicuramente con impostazione tipo il Copland quindi se non arrivi a prendere un Copland puoi pensare ad un Lector VFI 700MM.....ma costa anch'esso......tra i citati secondo me il più completo è il PMA 2000AE ma vicino alle RF per stemperare un pò la gamma medioalta per i miei gusti ci vedo meglio il PM 15S1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Grazie per il consiglio, il lector non lo conoscevo, effettivamente ad un ampli ibrido non avevo pensato, però il prezzo mi sembra superiore ai 2000€, e poi la vedo dura trovare dove ascoltarlo, comunque non mi scoraggio, non si sa mai.

    Per ora seguirò il tuo consiglio (marantz pm 15-s1) e cercherò dove sentirlo in funzione.
    Un'ultima domanda: collegando il pm15-s1 ad un ampli a/v ho la possibilità di bypassare la sezione pre del marantz?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non ricordo a mente adesso ma mi sembra di sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    una soluzione potrebbe essere quella di cercare nell'usato. con 1500,00 euro dovresti trovare apparecchi molto interessanti.
    le klipsch rf5 ,che anche io posseggo, hanno bisogno di pochi watt per cui puoi pensare anche ai valvolari.
    evita di fare passaggi tra ampli e sinto ti conviene staccare e riattaccare i cavi alle casse .
    auguri e
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    da real sound di Legnano hanno un COPLAND CTA 401 usato a 1050 euro.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Grazie per l'informazione, tra poche settimane sarò a Milano e cercherò di sentire il Copland che mi consigli.
    Se suona come il 405 lo compro subito, vorrei capire alcune cose:
    - la differenza rispetto al 405 è solo nei watt 30 contro 50 oppure c'è qualcosa che mi sfugge

    - in merito al tuo consiglio di tenere separate le catene hi fi e home theatre: è vero che se faccio se collego l'ampli a/v con quello stereo per amplificare le frontali avrò un segnale che passerà in due sezioni pre, e avrò anche una timbrica diversa (a meno che no compri un sintoampmli copland, ma non mi sembra che ce ne siano), ma contemporaneamente avrò un sintoamplificatore che amplificherà solo 3 canali.
    Per cui visto che le finanze non mi permettono di investire più di 500/600 € per l'ampli a/v, pensavo che "sgravarlo" di due canali potesse compensare i contro della scelta, visto che non potrò trovare dei mostri di potenza.

    - come si può intuire il mio utilizzo sarà 70% musica e 30% ht, per cui volevo investire anche in questa proporzione sui componenti un buon ampli sterero e relativo lettore cd, e un sufficiente ampli a/v, è un approccio sbagliato?

    Ciao e grazie per l'interessamento

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    E COSì???????

    perche nn provi a cercare 1 mcintosh usato di qualche anno fa?io li ho provati con tantissime klipsch con risultati sempre ottimi ricorda che il sistema frontale rappresenta l'80%dell'audio di un film non risparmiare proprio su quello!
    ciao ale!


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    una soluzione potrebbe essere quella di cercare nell'usato. con 1500,00 euro dovresti trovare apparecchi molto interessanti.
    Sono d’accordo con te, anzi, se avessi un po’ di esperienza in più mi ci butterei sull’usato, magari potrei trovare l’occasione per me.
    Ma la ricerca dell’usato rende difficile l’ascolto, vuoi perché ho trovato venditori sparsi in tutta Italia, vuoi perché si tratta di modelli ormai fuori produzione e quindi fare un ascolto diventa un po’ più complicato. Dovrei trovare qualche “amico” con il modello in questione, portare le mie casse a casa sua; oppure potrei farmelo prestare. Entrambe le ipotesi sono molto difficili.
    Potrei anche organizzare una “vacanza culturale” per la penisola, ma la mia ragazza mi guarderebbe come un matto, a tutto c’è un limite…!
    Quindi non mi rimanete che Voi

    Ho cercato, e qualcosa ho trovato:

    - Krell KAV 300i, 150 watt per canale, possibilità di escludere la sezione pre ed utilizzarlo come finale. Ho trovato una recensione on line, ne parlano bene a livello di potenza e presenza di bassi. Mi domando se per le rf5 non sia un po’ troppo, va bene che mi piace un impatto “fisico” ma non vorrei esagerare.

    - Mcintosh consigliato il marchio, ma nella selva di modelli usati proprio non mi ci districo. Immagino che tra un modello e l’altro ci siano grosse differenze, ma non penso di buttarmi a caso


    Rimane sempre la possibilità del Copland 401 (Questo spero di sentirlo con le mie orecchie)

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Krell è spettacolare (e costosissimo, più del Copland), è l'unico integrato capace di tenere testa a elettroniche separate.
    Copland è altrettanto magnifico. Se fossi in te cercherei in tutti i modi di "assaggiarli" entrambi per capire quale dei 2 è più indicato per tuoi diffusori

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Se sei di Milano l'unico rivenditore che io conosca per favorirti un Krell Kav 300 e fartelo ascoltare è Buscemi Hi Fi: quante sedute ho fatto e quante volte ho sognato Krell di notte

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    per €300 potrei venderti il mio "Scherzo" fa le prove e ti diverti alla grande!

    ciao

    igor
    ps: io lo usavo con una coppia di casse che dovrebbero avere la stessa sensibilità delle tue Klipsch (97-99 dB)
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •