Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172

    Ampli audio per vecchie Linn Index


    Salve gente.
    Cerco un ampli integrato stereo per mio figlio (ascolta un po' di tutto), non me ne indendo perciò chiedo un consiglio a chi può darlo.
    Le casse da alimentare sono delle mie vecchie Linn Index, bookshelf da 50 Watt - 8 ohm, casse scozzesi, suono neutro ed equilibrato.
    Il budget massimo è di 300 euro, non avendo grosse pretese e anche in funzione del livello dei diffusori.

    Escludo l'usato, per evitare problemi (non ho troppo tempo per starci dietro).
    Su nuovo, pensavo a uno di questi:
    1) Marantz pm-4400
    2) Aereon A-2
    3) Rotel RA 01
    4) Cambridge Audio AZUR 340A
    Consigli? Suggerimenti ? Opzioni migliori ?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Aggiungo due opzioni meno "canoniche" (ma che magari stimolano di più la discussione ):
    5) Naim Nait 1 (usato naturalmente, da aggiudicarsi su asta se davvero ne valesse la pena...)
    6) Sonic T-Amp (contenendo al massimo la spesa )

    Resto in attesa di opinioni sicuramente valide...

  3. #3
    mixersrl Guest
    Marantz PM 4001 oppure il Rotel tra i nuovi citati

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Alla fine ho ordinato il Rotel R 04.

  5. #5
    mixersrl Guest
    è una buona scelta comunque

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Aggiungo due opzioni meno "canoniche" (ma che magari stimolano di più la discussione ):
    5) Naim Nait 1 (usato naturalmente, da aggiudicarsi su asta se davvero ne valesse la pena...)
    ...
    Naim grandissima casa audiofila che sposerebbe alla perfezione, con la sua neutralità, i diffusori Linn: il problema è trovarlo usato e a quale costo?
    Con 300 euro la vedo dura.

    Tuttavia mi pare un sacrilegio decidere di investire una misera somma per servire una coppia di diffusori Linn, seppur datati.
    Piuttosto che decidere per Rotel mi sarei orientato verso Aeron: degustibus.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Il budget massimo è di 300 euro, non avendo grosse pretese e anche in funzione del livello dei diffusori.

    .
    Questa mica l'ho capita: è sempre un prodotto Linn, anche se tra gli entry level e magari progettato 20 anni fà.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Il Naim Nait si poteva trovare sul noto sito di aste on-line, e se lo sono aggiudicato a 320 euro.

    Sicuramente sarebbe stato un ottimo oggetto, ma forse troppo "delicato" e con necessità di cura da pare di mio figlio, che ha 22 anni e in genere distrugge tutto ciò che tocca.

    Purtroppo poi, i tuoi consigli, Sectral, sono arrivati in ritardo.
    I consigli sul nuovo, qui e su un altro forum, convergevano verso Rotel, non su Aeron, non apprezzato da nessuno di quelli che mi hanno consigliato.

    Per quanto riguarda il mio discorso sulle Linn, forse in effetti ho sottovalutato troppo quello che acquistai più di vent'anni.... diciamo che negli ultimi anni le casse erano rimaste inutilizzate per svariate ragioni, perciò psicologicamente per me si sono devalorizzate.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Per quanto riguarda il mio discorso sulle Linn, forse in effetti ho sottovalutato troppo quello che acquistai più di vent'anni.... diciamo che negli ultimi anni le casse erano rimaste inutilizzate per svariate ragioni, perciò psicologicamente per me si sono devalorizzate.
    Grosso errore Danny: un sistema di diffusori progettati da Linn, che rappresenta un puro riferimento in ingegneria audio non è mai vecchio.
    E il discorso vale per qualsiasi diffusore o elettroniche progettati con serietà e passione da mani esperte e non in catena di montaggio.
    E per gli audiofili rappresentano un oggetto di culto.

    A tal proposito ti quoto l'epilogo di un articolo sulle Linn index rilasciato da un noto sito dedicato all'audio e molto severo nei giudizi: datato negli oramai lontani inizi anni '90.

    Bene, quando sentite dire che un prodotto audio suona BENE chiedetevi COME suona bene poichè di miracoli siamo stufi di sentirne parlare.
    Così le Linn sono quasi miracolose per certi aspetti ma decisamente carenti su altri (basso profondo e profondità della scena acustica).
    I miracoli non sono di questo mondo, i compromessi si.
    Le Index si posssono ancora reperire usate per una cifra intorno alle 400 mila lire e grazie al loro carico facile riescono a suonar bene anche con amplificatori non eccelsi.
    Consigliatissime se avete problemi di spazio e davvero non riuscite a sistemare i diffusori distanti dalla parete di fondo.



    Lucio Cadeddu
    copyright tnt-audio
    Ultima modifica di Sectral; 11-05-2007 alle 17:43

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Sectral

    Le Index si posssono ancora reperire usate per una cifra intorno alle 400 mila lire e grazie al loro carico facile riescono a suonar bene anche con amplificatori non eccelsi.



    Lucio Cadeddu
    copyright tnt-audio
    Questa cosa l'avevo proprio letta e quello che mi aveva colpito è il fatto che suonassero bene anche con amplificatori non eccelsi, cosa che hanno fatto in casa mia per 20 anni, visto che le alimentavo con un integrato di marca imprecisata comprato alla Metro.
    Per questo spero che con il Rotel non sfigurino....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    salve a tutti io ascoltai anni fà una coppia di linn isobarik a casa di un mio amico ,bè parliamo degli anni ottanta e devo ancora sentire una gamma bassa come quella!! ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •