Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    il mio intervento è dovuto al fatto è che da un po di giorni che mi frulla l'idea di sostituire il finale, mi hanno offerto una coppia di am audio m100 che però avranno almeno 8- 9 anni, e devo dire che la loro età mi blocca non poco.
    posso capire i collezionisti,e gli amanti del vintage, ma voi per un utilizzo "quotidiano" prendereste un finale (in questo caso 2 mono) di 10 anni?

    grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Re: IERI - OGGI

    Mirko ha scritto:
    ... con una rinfrescata ai condensatori e resistenze suonano meglio di quelli di oggi.
    Pero' Mirko, certe affermazioni
    andrebbero circostanziate meglio,
    sai benissimo che non e' sempre cosi',
    altrimenti si rischia di fare disinformazione
    o quantomeno troppo faziosa o di parte.

    Gli esempi che hai fatto, sono ampli dalla grande
    musicalita' che abbinati bene, magari con diffusori
    non molto impegnativi per loro o ad alta efficienza
    danno ancora grandi soddisfazioni.

    Laddove e' richiesta invece una certa potenza,
    dinamica particolare, correnti elevate,
    smorzamento etc mostrerebbero tranquillamente
    il fianco dei loro limiti.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Re: Re: IERI - OGGI


    linomatz ha scritto:
    Pero' Mirko, certe affermazioni
    andrebbero circostanziate meglio,
    sai benissimo che non e' sempre cosi',
    altrimenti si rischia di fare disinformazione
    o quantomeno troppo faziosa o di parte.

    Gli esempi che hai fatto, sono ampli dalla grande
    musicalita' che abbinati bene, magari con diffusori
    non molto impegnativi per loro o ad alta efficienza
    danno ancora grandi soddisfazioni.

    Laddove e' richiesta invece una certa potenza,
    dinamica particolare, correnti elevate,
    smorzamento etc mostrerebbero tranquillamente
    il fianco dei loro limiti.

    Io non do informazioni falsate queste elettroniche sono da abbinare a casse che ne fanno apprezzare le qualità elettriche nel tuo caso o di altri utenti con casse da 50 a 500 non sono gli amplificatori più indicati.
    Ultima modifica di Mirko; 09-12-2003 alle 14:39
    Ciao Mirko

    Impianto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •