Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Rotel ... con bose.

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30

    Rotel ... con bose.


    Salve a tutti.

    Ho comprato un Rotel RA 1060 d'occasione e adesso devo comprare degli amplificatori.

    Domanda:
    questo rotel ha due canali per un totale di 4 uscite (4 casse). Posso pensare di metterci su UN SOLO DEI DUE CANALI 4 casse Bose (avevo pensato alle Bose 161) mettendone due in parallelo per ciascuna uscita ?

    Rischio di danneggiare qualcosa ? Mi hanno detto che questo Rotel spinge parecchio e non dovrei avere problemi. Che mi dite ?


    Grazie.

  2. #2
    mixersrl Guest
    per 4 casse intendi che l'ampli dà la possibilità di spaeker A e Spaeker B?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    si, ha speaker A e speaker B.

    Le mie intensioni sarebbero utilizzare speaker A per una coppia di casse (da valutare) e speaker B per metterci il parallelo delle Bose 161 (2 diffusori su Left e altri 2 su Right).

    Conosco il problema del carico e so che mettendo in parallelo le impedenze si dimezzano. Dovrei restare comunque sui 4Ohm totali (se le bose sono da 8ohm) e dunque dovrebbe essere un valore accettabile.

    Ma chiedo comunque il vostro parere.

    graziassai

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    SE le Bose sono da 8 Ohm mettendole in parallelo si ottengono appunto 4 Ohm e l'amplificatore non dobrebbe avere particolari problemi a lavorare su tale carico; non credo che tu lo utilizzerai al massimo volume.

    Devi solo stare attento a non utilizzare contemporaneamente, magari per sbaglio, anche gli altri due speaker.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    sono un po' confuso.
    mettiamo un attimo da parte la mia idea del parallelo.da quello che ho capito, in configurazione standard, i due canali sono indipendenti. Dunque l'ottimo sarebbe lavorare con speaker da 8 Ohm, ma come dici pure scendendo a 4 Ohm non dovrei avere particolari problemi, anche perchè non vado a manetta. Anzi... siamo sul soft

    Ora se i due canali sono indipendenti quello che è collegato all'altro canale non dovrebbe influire.

    Viceversa se i due canali (A e B) non sono propriamente indipendenti, esiste una sorta di "via di mezzo" ? cioè, posso provare a mettere 4 ohm du un canale stando attendo a mettere delle buone casse da 8 ohm sull'altro ?


    qualora fosse assolutamente impensabile collegare più di 4 speaker in tutto, psso pensare di collegarne 4 e usare contemporaneamente il PREOUT per gestire eventualmente delle casse amplificate ?
    Ultima modifica di Mark0n3; 24-03-2007 alle 14:20

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Solitamente i due canali non sono indipendenti...nella maggior parte dei casi l'amplificatore è sempre quello, il selettore ha l'unica funzione di decidere quale coppia di casse far lavorare (anche entrambe)

    Tuttavia se coleghi ad A 4 ohm e a B altri 4, l'ampli se ne vede 2 (chiaramente selezionando l'opzione A+B)...alcuni ampli lo sopportano altri no... se l'ampli è buono non è il caso di preoccuparsi, dovrebbe essere dotato di protezione

    Io da anni ho, sui canali rear, 3 carichi da 8 ohm (in pratica come il tuo caso da 4+8) e non ho mai avuto nessun problema, anche se bisogna tener conto del fatto che i rear sono poco "sollecitati"

    Ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    ho capito.

    facendo due conti dunque mettendo 4ohm su un canale e 8 sull'altro avrei un'impedenza totale di 2,66 ohm. un po' bassina direi.

    c'è da dire che questo ampli nasce per supportare regolamente i 4 ohm senza problemi (visto che prevede il doppio canale A e B) e ho anche trovato una informazione sul sito ufficiale rotel.com che dove dice che a 4 ohm non c'è nessun problema.

    Dunque sembra essre un ampli particolarmente robusto. Che dite ? Posso provare a scendere a 2,66 ohm ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Provare non costa niente

    Eventualmente, durante l'uso, assicurati che la temperatura non raggiunga livelli anormali per l'apparecchio

    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    non è che mi salta in aria l'ampli ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Beh...non è mica una bomba!

    Comunque io non posso conoscere il tuo ampli, non ti sto consigliando di farlo andare ad 2 ohm, anche perchè come ti ho già scritto...

    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    alcuni ampli lo sopportano altri no...
    E comunque ho aggiunto...

    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    se l'ampli è buono non è il caso di preoccuparsi, dovrebbe essere dotato di protezione
    Però io questo non lo so, devi capirlo tu

    Ciao

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30

    è un ROTEL RA-1060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •