|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio Finale Stereo
-
29-09-2005, 17:10 #1
Consiglio Finale Stereo
Ciao a tutti,
stavo valutando (ma la situazione e' ancora embrionale) l'acquisto di un finale [economico] stereo da utilizzare per il Bi-amping della sola sezione stereo.
Sono ancora abbastanza indeciso anche se propenderei per un finale a stato solido visto che dovrebbe amplificare la sezione dei bassi ( bassi che vorrei granitici viste le piccole dimensioni della stanza per ridurre ai minimi termini e alla sola responsabilita' della stanza le code)
Ogni consiglio su cose che magari fanno schifo su tutto tranne che sul basso e per quello sono a buon mercato nonche' su pezzi magari ottimi, del passato e' molto ben accetto. L'ultima indecisione era magari su un finale a valvole con un Basso notevole... tipo non so un Dynaco ST70 originale etc... anche se per quelli il budget dovrebbe aumentare...
Grazie a tutti.
Ciao
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
30-09-2005, 22:55 #2
Guarda Aldo, mi trovo esattamente nella situazione opposta alla tua.Possiedo un (per me ottimo) finale economico e sto cercando un' amplificazione (non so ancora se valvolare o ss), per la sezione medioalti delle mie epos m22. L' ampli che attualmente possiedo è l' Audiolab 8000P, un apparecchio piuttosto datato ma che si reperisce abbastanza bene nell' usato. Le sue doti maggiori sono la dinamica, il calore della timbrica da tipico inglese, che usandolo in biamplificazione con un valvolare, si potrebbe amalgamare piuttosto bene e inoltre gode di una buona potenza in grado di scuotere anche diffusori a bassa sensibilità. Sul mercato dell' usato la quotazione si aggira sui 500 euro io, sono riuscito a trovarlo a 400. Restando sull' ambito dell' economico, tu avresti un consiglio per un amplificazione, da iserire nel mio impianto per pilotare i medio alti che potrei andare ad ascoltare?
spero di esserti stato d' aiuto.
saluti,
Enrico.
-
29-10-2005, 14:05 #3
ciao su ebay c'è un fortè audio a 300 euro , un ottimo finale americano da 200W su 8 hom , per pilotare i bassi credo sia eccellente visto che non ha problemi a scendere di ipedenza e eorga ben 30 amp di corrente . un finale a valvole per i bassi non è consigliabile visto la poca capacità di erogare corrente e scarso fattore di smorsamento
-
30-10-2005, 10:27 #4buggy ha scritto:
. un finale a valvole per i bassi non è consigliabile visto la poca capacità di erogare corrente e scarso fattore di smorsamento
Ho avuto modo di parlare a lungo proprio ieri con Luca Chiomenti di questi problemi e sono facilmente superabili a patto di accettarne i prezzi !
Aldo ??? Ma che fai ?? sullo Stereo ??? Molli le 211 ??
o forse non ho capito !
-
02-11-2005, 18:11 #5
Ciao,
no no: non mollo niente, o meglio di certo non mollo i miei gioiellini con le 211. Ero solo intenzionato a mandare il tutto in Bi-Amping; al momento mi sto' arrangiando con uno dei 3 finali HOme Theater della NAD pero' presto provvedero' anche all'acquisto di un altro finale solo per la parte bassa della stereofonia. Prima pero' prendero un BN Extreme.
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
02-11-2005, 18:48 #6Aldo Torroni ha scritto:
Ciao,
no no: non mollo niente, o meglio di certo non mollo i miei gioiellini con le 211. Ero solo intenzionato a mandare il tutto in Bi-Amping; al momento mi sto' arrangiando con uno dei 3 finali HOme Theater della NAD pero' presto provvedero' anche all'acquisto di un altro finale solo per la parte bassa della stereofonia. Prima pero' prendero un BN Extreme.
Ciao.
Aldo Torroni
L'integrato l'ho anche sentito utilizzato come finale, praticamente il potenziometro del volume è passivo e mettendolo al max diventa passante, almeno così mi hanno detto, e pilotava con disinvoltura due Aliante one (quelle con il woofer da 12") e proprio la gamma bassa è quella che mi ha colpito maggiormente.
Però non sò se rientri nel bugget
Ciao
Antonio