Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: due NAD 2240PE insieme

  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    35

    due NAD 2240PE insieme


    Ciao a tutti, ho una configurazione con un NAD 3020 come pre, un nad 2240pe come finale e delle KEF Q350 come diffusori. Sto valutando di prendere un secondo NAD 2240PE e volevo chiedere:

    È possibile usare due NAD 2240PE insieme nello stesso impianto, uno per il canale sinistro e uno per il destro (dual-mono)?

    Se lo faccio, questo comporterebbe un aumento della potenza per canale sui diffusori, o rimane la stessa dei 40 W dichiarati dal 2240PE?

    vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    Sì, puoi metterli nella configurazione a ponte e usare un finale per canale

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Sì, puoi metterli nella configurazione a ponte e usare un finale per canale
    perfetto grazie. e questo comporta anche avere un incremento in watt invece dei 40w per canale dichiarati dal nad 2240? grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.747
    Per me il tutto ha poco senso. Io venderei il 3020, che ha ancora le sue belle quotazioni (non si sa ancora per quanto) e prenderei un pre che fa solo quello. Le probabilità di migliorare sono nettamente più alte.
    Ammesso che si voglia tenere i diffusori attuali e non upgradarli naturalmente, il che sarebbe senz’altro ancora più significativo..,
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Per me il tutto ha poco senso. Io venderei il 3020, che ha ancora le sue belle quotazioni (non si sa ancora per quanto) e prenderei un pre che fa solo quello. Le probabilità di migliorare sono nettamente più alte.
    Ammesso che si voglia tenere i diffusori attuali e non upgradarli naturalmente, il che sarebbe senz’altro ancora più significativ..........[CUT]
    Non venderei mai il mio nad 3020. monta sia finali rca che motorola uscito cosi di fabbrica. ( solitamente o hanno 2 rca o 2 motorola) ho avuto anche ampli piu costosi ma alla fine ho sempre tenuto e fatto rivisionare il mio nad. Mio padre in casa ha un audiolab 6000 ma non perde occasione di correre da me per ascoltare il nad. sec me per il prezzo che costa è un ampli che non va mai venduto e se tenuto bene può dare soddisfazioni che ampli più moderni e costosi non danno (almeno a me)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.747
    Ognuno giustamente fa le sue scelte, ma l’audiolab 6000 (nuovo corso “cinese” criticato ancge da vecchi fan del marchio) non mi sembra un gran termine di paragone…
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    35
    l’audiolab 6000a credo sia un buon amplificatore, che è uscita circa 40 anni dopo il nad e costa usato circa il doppio. il confronto te lho fatto con il 6000a che è l'ampli di cui dispongo piu vicino alla fascia di prezzo del nad. ovviamente non ha senso paragonare il nad con altre fasce di prezzo ben piu alte(forse). poi come giustamente dici ogni uno fa le proprio scelte.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.747
    Il costo nuovo/usato non è un parametro su cui disquisire attendibilmente su oggetti con così tanti anni di differenza.
    La vecchia “covata” di ampli nad e’ stata un pezzo di storia dell’hifi, forse i primi in assoluto che avevano doti di pilotaggio paragonabili ad ampli molto più costosi, inoltre erano estremamente spartani e privi di orpelli inutili, erano concentrati solo su quello che contava.

    L’audiolab 6000a, nel prezzo, comprende estetica accattivante, dac, telecomando, pre phono e chi più ne ha più ne metta… guarda i dati di erogazione all’abbassarsi del carico, sono del tutto ordinari….

    Cerca soppesare le cose oggettivamente.

    Con questo non voglio dire comunque che i vecchi Nad siano oro e gli attuali ampli di Audiolab o marchi analoghi siano spazzatura, vorrei solo contestualizzare. Di fatto, se usi il 3020 come pre, non avrà un miracolo di finale, e dubito che in Nad abbiano messo un pre di chissà quale levatura, sarà stato progettato in modo contestuale alla qualità del finale (non “alla potenza”, quello è un altro discorso).

    Per quanto buona e innovativa fosse la covata, il 3020 è pur sempre un integrato basico di Nad, quindi anche rispettivamente alle amplificazioni a telai separati dello stesso marchio i di altri analoghi qualche limite l’avrà.

    PS: parlo da conoscitore del marchio, ho avuto C350, 3240pe, S300 (che era un gryphon rimarchiato invece), senza contare i lettori, e ho fatto svariati confronti con oggetti della stessa fascia di prezzo e non solo, più o meno datati.
    Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 21:47
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    35
    quando ho citato l'audilab non era per confrontarlo direttamente al nad, era per dire che non ha senso rincorrere l'ultimo arrivato quando si ama quello che si ascolta. ho semplicemente raccontato un aneddoto. Io non sto cercando migliorie. A casa abbiamo tantissimi ampli specie della Nad tra pre e finali. Per dirti ho anche un nad 1020 e 1130(ed altri ancora ), ora non ricordo quale dei due è la sezione pre del nad 3020 che potrei usare da abbinare al nad 2240pe ma non lo faccio perchè alle mie orecchie non è la stessa cosa. io Volevo solo sapere se usati due nad 2240pe comporterebbe un aumento della potenza per canale sui diffusori invece dei 40w dichiarati.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.747
    La potenza in modalità bridge su un solo canale è teoricamente del quadruplo rispetto al pilotaggio tradizonale stereo. Quindi, sempre teoricamente, ti troveresti due 2240pe che ti erogano 160w ciascuno. Questo però se le Kef fossero a 8 ohm, ma siamo a 3.8 ohm di minima ( https://www.audiosciencereview.com/f...-review.13484/ )

    Ponendo fossero a 4ohm per facilitare i calcoli, sempre teoricamente, i due nad dovrebbero erogare durante i picchi la mostruosa potenza di 320w ciascuno, con tensioni in gioco da paura.

    Sembra però che gli ampli della "covata" ce la possano fare:

    https://www.audiosciencereview.com/f...-review.13960/

    Peccato che non abbiano fatto il test in modalità bridge... Io per sicurezza comunque terrei inserito il Soft Clipping, se di tanto in tanto vuoi mettere a manetta, non penso possa far bene alle kef.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    35

    Grazie per la risposta super dettagliata:-). Allora diciamo che fa un po' " paura "la cosa .Per sicurezza quindi credo che lo userò in dual-mono, uno per canale, senza tentare il bridge - anche perché le mie KEF Q350 scendono a 3.8 Q, e non vorrei stressare troppo i finali. Ultima cosa giusto per capire, Il nad 2240pe non ha il selettore Bridge/Mono e non trovo molto sui manuali. Se volessi andare di dual mono in modo sicuro Devo portare l'uscita PRE OUT L del mio NAD 3020 al primo 2240PE IN L (che pilota il diffusore sinistro) e la PRE OUT R al secondo 2240PE IN R(che pilota il destro) e lasciare tutto il resto scollegato giusto? Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •