|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Amplificatore per streaming
-
Ieri, 14:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 26
Amplificatore per streaming
Ciao a tutti. Vorrei aggiungere un amplificatore ad un secondo impianto per il mio studio. Vorrei sostituire l'attuale che è un Tangent Ampster Bt collegato al pc tramite un DAC Topping D10s e delle casse DALI Spektor 2. Vorrei collegarci anche un cd.La stanza è 20mq cubica.
Quale amplificatore può andare bene?
Avrei trovato su subito un Primare I22 a €400 che ha anche il dac , Advance Paris xi50Bt e un Advance acoustics (Paris) Xi-60 da €250/300.Vorrei prenderne,possibilmente,uno con display visto che sarebbe sistemato all'interno di una libreria bassa e un po' scura. Mi farebbe comodo vedere la sorgente in uso. Il Tangent, che suona discretamente, ha solo dei piccoli,quasi invisibili led. Non voglio spenderci molto (max €500/600) vista la finalità ed uso . Grazie per i vostri consigli!!
-
Ieri, 14:51 #2
con 600 euro forse trovi anche qualcosa sul nuovo da ascoltare , anche se il display è merce rara. Tra quelli elencati non mi dispiace il Primare se in buone condizioni , era una opzione al mio attuale Atoll.
-
Ieri, 15:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 26
Vero che è merce rara! La mia difficoltà nella ricerca è proprio la quasi totale assenza di display nei modelli rientranti in questa fascia di prezzo.
-
Ieri, 15:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 26
Degli Advance cosa ne pensi?
-
Ieri, 16:07 #5
Purtroppo non sono mai riuscito a sentirli di persona, ma da quanto ho letto in rete, se le impressioni sono corrette, dovrebbero avere un timbro piuttosto caldo, che non rispecchia le mie preferenze.
Personalmente , nel tuo setup, ci vedrei bene anche un NAD o un REGA IO (purtroppo senza display).
Non so se valga la pena provare con un dispositivo come il Wiim Amp ultra .
Avendo dei diffusori meno pregiati dei tuoi nel mio studio, penso che prima o poi sostituirò il mio vecchio Proton, che purtroppo mi sta dando qualche problema, con un modello Fossi o S.M.S.L.
-
Ieri, 21:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 26
Avrei considerato anche l'Arcam SA10 e l'Advance Paris Playstream A1. Mi piace molto l'Arcam anche per la gestione da telefono molto minimale.Tra i 2 quale prendereste?Grazie per il tempo dedicatomi.
-
Ieri, 21:53 #7
Ciao, i due più appetibili sono l’Arcam e il Primare.
con le Dali (timbrica aperta) vedo meglio l’Arcam, perché il Primare andrebbe nella stessa direzione (una somma di suon chiari e aperti).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 21:58 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 26
Grazie!Prenderò l'Arcam.Da varie recensioni mi è piaciuto subito .Grazie a tutti per i consigli!!
-
Oggi, 19:18 #9
Se non lo hai già preso leggi questa review giusto per avere tutti gli elementi nel caso non puoi fare un ascolto diretto.
Ma il vero problema che impedisce ad Arcam SA10 di raggiungere le vette sonore dell’A19 (e dei suoi attuali concorrenti di mercato) sono il suo discutibile senso del timing e l’incertezza nelle dinamiche.
-
Oggi, 20:39 #10
Si Arcam di tradizione come timing non è un campione. Confrontando il mio a80 con il mio ex naim nait 5i, è un po’ più lento e meno “scolpito”. A vantaggio dell’Arcam però ci sono bassi e mediobassi più presenti, voci più calde e espressive, acuti più dolci e meno stancanti, un suono meno “secco” a differenza di naim.
Se si vuole l’uovo e la gallina è bene sapere che bisogna salire di prezzo (che non è detto abbia senso, potrebbe essere più sensato un upgrade dei diffusori a quel punto).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.