Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97

    Come impostare 4 Ohm - Amplificatore Yamaha RX A 1080


    Buongiorno, ho dei diffusori Sonus Faber Sonetto III con impedenza nominale 4 Ohm, il mio amplificatore Yamaha AV RX A 1080 mi consente di impostare ad 8 Ohm o 6 Ohm, attualmente lo ho impostato a 6 Ohm.. che si avvicina più ai 4 Ohm dei diffusori.
    Ho impostato l’ampli in modo corretto?
    Come devo impostarlo per avere i 4 Ohm come i diffusori?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.792
    No, devi lasciarlo a 8.
    Impostandolo a 6 riduci solo la potenza in uscita,senza alcun beneficio.
    Serve solo a evitare che l'ampli si scaldi, se ascolti a volume molto alto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97
    Lo rimetterò ad 8, cmq pr sfruttare appieno i diffusori servirebbe un integrato o un finale?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    794
    Non conosco i tuoi diffusori, ma non penso ci siano particolari problemi nell’uso a 8 ohm. Se avverti problemi e usi un sistema 5.1 puoi provare a biamplificare i diffusori frontali (vedi manuale) senza il bisogno di un finale esterno. Se usi più di 5.1 canali allora puoi sempre biamplificare i frontali e aggiungere un finale ( non occorre un gran che) per i surrounf back. La soluzione sonica più performante sarebbe quella di aggiungere un integrato stereo con ingresso ht da usare per i frontali come ad es. uno Yamaha as1200. Nell’ascolto stereo useresti solo l’integrato con un significativo miglioramento delle qualità sonora.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97
    All'amplificatore ho collegato giradischi e TV, ho solo coppia diffusori sonetto, diciamo che principalmente sento musica con vinili. Con un finale da abbinare migliorerei molto la qualità sonora o occorre come dici tu un solo integrato come lo Yamaha as 1200?
    P.S. ma con lo Yamaha as 1200 posso collegare anche la tv e come?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    794
    Se hai solo i diffusori anteriori e non ne vuoi aggiungere altri non ha molto senso avere un sinto ht. Meglio un integrato stereo. Quindi a mio parere potresti vendere il 1080 e prendere un integrato stereo come ad es. lo Yamaha R-n2000 ( ce ne sono anche di altre marche). Questo integrato ha l’ingresso hdmi arc per la tv, lo streamer interno e volendo anche la calibrazione automatica ypao per correggere eventuali problemi. Se invece vuoi tenere il 1080 quando guardi la tv usi il 1080 come pre e il 1200 come finale. Quando ascolti musica accendi solo il 1200 a cui collegheresti il gira. In ogni caso se tieni il 1080 ti consiglio di aggiungere almeno un canale centrale ed eventualmente un sub. La visione dei film ne guadagnerebbe molto, soprattutto i dialoghi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97
    Lo Yamaha R-n 2000 è un bel prodotto, ma un pò caro, lo streamer lo ho già (Bluesound Node), lo Yamaha sarebbe il modello A-S 1200? Al 1200 eventualmente posso collegare anche il Blue sound?
    P.S. tra l'altro ho anche il Prephono Ifi Zen Phno 3, lo dovrei tenere collegato al 1200?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    794
    Sì, sarebbe lo as1200 e ci colleghi il node per l’ascolto in streaming. Per quanto riguarda il prephono lo as1200 ne ha uno interno sia per testine mm che mc. Puoi valutare per confronto diretto quale suoni meglio tra i due.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97
    Buongiorno, alla fine ho acquistato da poco amplificatore ROTEL RA 1572 MKII, provato con bluesound collegato con cavo coassiale perfetto, mentre invece quando ho provato il giradischi (collegato direttamente all’amplificatore) ho notato in particolar modo sui woofer dei diffusori che vibravano in avanti e indietro un po' troppo a volume non altissimo. Poi ho fatto una prova, ho collegato al giradischi un mio prephono che avevo (ifi zen phono3) e dal prephono all’ingresso aux dell’amplificatore. Ho riacceso e provato il giradischi e questa volta le membrane dei woofer non vibravano più come prima e mi sembra che vada bene con il prephono.
    Cosa potrebbe essere questo vibrare dei woofer?
    Grazie

    Il miei componenti sono questi:
    Giradischi TEAC TN-4D-SE con puntina Grado Red 3 MM
    Amplificatore ROTEL RA 1572 MKII
    Prephono IFI Zen Phono 3
    Diffusori Sonus Faber Sonetto 3

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.792
    Saranno un po' di infrasuoni che vengono filtrati del pre phono e non dal Rotel. Vedi se c'è un ''subsonic filter'' da attivare.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97
    Non vorrei essermi espresso male... la vibrazione me la produce senza prephono (se collego il giradischi direttamente all'amplificatore).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.792
    Esatto.
    Dal giradischi possono uscire delle frequenze molto basse, dovute a risonanze, che innescano il movimento dei woofer.
    Negli ampli vecchi c'era una levetta ''subsonic filter''.
    Nel pre-phono c'è il tasto per attivarlo.
    Se nel rotel non c'è un filtro subsonico, si innesca il fenomeno.
    Se non c'è niente da impostare, puoi provare a spostare il giradischi.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 19-06-2025 alle 12:29
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97
    Nel Prephono c'è il subsonic filter ed infatti se lo attivo il problema sparisce... e cmq la qualità audio del prephono è superiore alla qualità dell'ingresso phono dell'amplificatore?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    794
    Per avere un parere devi trovare qualcuno che ha le tue stesse apparecchiature e diffusori. A naso (non a orecchie!) penso che al massimo il pre fono del Rotel possa essere dello stesso livello dello ifi. Potrebbe esserci una differenza timbrica che ti fa preferire l’uno all’altro. In ogni caso se ti aggrada il suono attraverso il prefono io non mi porrei problemi. Al limite in futuro penserei ad un prefono di qualità superiore.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    97

    Certo, cmq dalle recensioni che ha l'Ifi sono ottime, dicono addirittura che per il prezzo che costa non ha nulla di invidiare a prephono superiori. Cmq la timbrica non è male dell'Ifi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •