|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Amplificatore per JBL ES80
-
28-01-2025, 13:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Amplificatore per JBL ES80
Buon pomeriggio a tutti,
chiedo cortesemente supporto per quanto segue.
Ho attualmente 2 casse JBL ES80, collegate ad un ONKYO AVX-380 con giradischi e lettore CD.
Ultimamente ho preso uno streamer WiiM Pro AirPlay 2 (connessione digitale) per ampliare un po' la scelta tramite spotify (via WiFi).
Ho l'impressione che il punto debole sia l'ONKYO e pensavo di fare un upgrade senza spendere troppo, anche sul mercato dell'usato visto che è tutto abbastanza datato.
Potete pf consigliarmi che tipologia/modelli cercare per un giusto compromesso rispetto agli altri componenti.
p.s.ho anche un disponibile un Onkyo A-9155, più datato (solo ingresso analogico) ma forse più ampificatore, che potrei eventualmente invertire con il 380 se ci fosse beneficio.
Grazie per ogni risposta.
-
29-01-2025, 08:59 #2
Provare non costa nulla ma non credo che soddisferai al massimo la JBL, andrà sicuramente meglio un due canali di un multicanale....
Alternativa punta a qualche denon, oppure a qualche vecchio NAD, Harman Kardon...
-
13-02-2025, 16:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Mi sto muovendo nei vari mercatini ed annunci, avrei bisogno di pochi chiarimenti:
1 - Considerando che i miei diffusori sono 100W rms @8 ohm, che potenza è consigliabile per alimentarli in maniera adeguata?
Per esempio ho visto un Denon PMA-600NE (nuovo) con 45 W RMS su 8 Ω e 70 W RMS su 4 Ω
oppure Cambridge CXA61 da 60 W.
2 - Andando su ampli più vecchi usati, ne ho visti anni 2000 e anni 90. Mi viene il dubbio che questi ultimi siano un po' troppo datati, c'è un periodo oltre il quale è meglio non andare perché la tecnologià è obsoleta?
3 - Sul nuovo vedo ampli moderni con anche streaming etc, vale la pena a parità di prezzo (per es 500 Euro ma potrei salire un po' se ne vale la pena) oppure a parità di prezzo meglio uno datato usato, meno tecnologico ma magari di qualità migliore?
Per esempio ho visto un NAD C-370 allo stato solido, dovrebbe essere anni 2000, 120 W @ 8 Ohm, 500 Euro, ma va spedito. Stesso modello a 200 (tutta quest differenza?)a Milano, li forse potrei prenderlo di persona.
4 - Vedo molti annunci da remoto, è rischioso acquistare con spedizione annessa o molto meglio vedere e sentire? Ci sono venditori di usato affidabili zona Roma, o dove posso cercare?
Grazie di ogni consiglioUltima modifica di tokui; 14-02-2025 alle 07:59
-
14-02-2025, 12:34 #4
allora i 45w del denon secondo me non sono adatti, forse meglio il Cambridge...se puoi andare su altri marchi magari ottieni di più, Classè, Bryston, Pathos, Unison....
meglio non andare su ampli troppo datati potrebbero iniziare ad avere primi problemi ai condensatori, dal 2010 in su sarebbe meglio....poi dipende.
io sono un purista, l'amplificatore deve fare bene una sola cosa amplificare, se ne fa troppe qualcuna la fa male...
su Roma dovrebbe esserci Lyrics, audiograffiti, ma credo che se fai una ricerca ci saranno molti altri negozi seri che trattano usato
-
22-02-2025, 10:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Dunque ho fatto un po' di progress.
Ho cercato Classè, Bryston, Pathos, Unison ma sono molto fuori il mio budget, anche usati.
Dopo varie ricerche avrei identificato questi possibili modelli, dal nuovo, usato non ho visto per ora cose interessanti:
Cambridge CX A81
Advance Paris X-i75
Rotel A12 MKII
Yamaha A-S501
Ho chiamato Lyrics, li hanno tutti molto gentili ottimi prezzi ma purtroppo non fanno prove di ascolto.
Audograffiti mi risulta non sia più a Roma, per ora non ne ho trovati altri per prove di ascolto ma continuerò a cercare.
In alternativa mi fido delle recensioni online e del parere di Lyrics, dove alla fine andrò probabilmente di persona.
-
22-02-2025, 20:53 #6
Che suono cerchi nel nuovo ampli rispetto al vecchio?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-02-2025, 08:39 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Non sono prettamente un intenditore e non ho ad oggi esigenze specifiche, per il momento solamente migliorare la mia situazione attuale, il mio ONKYO AVX-380 è un 5.1 entry level molto datato che si sente abbastanza male e non rende secondo me giustizia alle JBL.
Il tipo di musica che sento è essenzialmente pop classica anche vintage (p.e. pink floyd,etc), non classica/jazz.
Per questo avrei avuto piacere di fare qualche prova di ascolto ed apprezzare le differenze tra i modelli che ho per ora pre-selezionato.
Credo che in ogni caso ognuno di loro dia comunque un grosso miglioramento rispetto la mia situazione attuale, per cui se proprio non ho altri criteri potrei andare con la minima spesa.
Solo per info, questo sono i prezzi che ho trovato.
NAD C368 80 W 768
Cambridge CX A81 80 W 810
Yamaha A-S501 85 W 429
Advance Paris X-i75 75 W 529
Rotel A12 MKII 60 W 739Ultima modifica di tokui; 24-02-2025 alle 09:05
-
24-02-2025, 12:51 #8
Ciao, le tue casse sono date da Jbl a 91db di sensibilità. Molto probabilmente staranno a 88/89 misurati, quindi non sono difficili da pilotare. Idem per l’impedenza dichiarata di 8 ohm, salvo eventuali rotazioni di fase non riscontrabili se non a laboratorio (prove non ce ne sono).
Ho letto un paio di forum, sembra che un ampli dal suono “british” (composto), possa sere l’ideale. C’è un myryad mi120 (60w su 8 ohm dichiarati, 75 se non ricordo male misurati) a 280€ su subito/ebay. Sicuramene suonerà meglio di quelli che hai indicato, direi che casca a fagiolo per le tue esigenze.Ultima modifica di fedezappa; 24-02-2025 alle 12:53
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-02-2025, 08:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Grazie infinite del supporto esauriente, tecnico e rapido!
Ieri sera ho visto anche io per scrupolo qualche recensione mi sembrano ottime, tanta qualità e semplicità, proprio quello che cercavo per cui preso con acquisto protetto di subito.
Mi sembra manchi solo l'ingresso phono, per cui capisco devo prendere un pre-phono, per il resto a questo punto non vedo l'ora di sentirlo.
Vedremo poi se sarò contagiato anche io dalla febbre dell'audiofilia e sarà il primo step di un percorso...
-
25-02-2025, 11:21 #10
Bravo, hai fatto bene, dando un’occhiata alle recensioni di myryad si capisce velocemente il valore dell’oggetto. Ne ho sempre letto bene, compreso da parte di utenti di questo stesso forum che hanno acquistato 3 modelli su mio consiglio. Uno di questi l’avevo anche ascoltato bene e mi aveva convinto in tutto e per tutto, e ti garantisco che nel mio caso non è facile.
Ultima modifica di fedezappa; 25-02-2025 alle 11:23
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-02-2025, 15:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 2
ciao, se può essere d'aiuto la mia esperienza con delle jbl studio 190, ho trovato una bella sinergia con marantz, un pm6006 sull'usato lo trovi a buon prezzo, ha anche ingressi digitali e un buon phono. Se sali un po' prendi un 8006 senza ingressi digitali, ma di tutt'altra pasta.
SalutiUltima modifica di laufert87; 25-02-2025 alle 15:43
-
25-02-2025, 15:59 #12
Ha già preso il myryad. Coi vecchi marabtz precedenti al 6006 non ci dovrebbe essere storia a favore del myryad, i nuovi invece sembra leggendo da più parti che siano migliorati, anche se sono oggetti che si rivolgono comunque a un target di acquirenti tendenzialmente diverso.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
26-02-2025, 09:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 2
Grazie, mi sono perso la parte dell'acquisto, peccato non essere intervenuto prima, perché avendone provati parecchi per il target/bufget di riferimento credo che sia un buon compromesso considerando l'impostazione sonora dell'ampli e l'acustica delle casse.
Domanda @tokui di che anno è il myriad che hai acquistato?
Saluti
-
26-02-2025, 12:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16
Grazie, del feedback, ma ad ora ho preso il myryad, come ho scritto su.
-
26-02-2025, 16:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 16